Rispondi 
Rinnovo pagliolato ...nel 2019
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Rinnovo pagliolato ...nel 2019
(10-02-2019 10:57)AdryGS35 Ha scritto:  Ho seguito il suggerimento di Andros di valutare la re-impiallacciatura fai da te, e quindi in queste due settimane ho chiesto in giro, guardato su internet, letto i vecchi post su AdV. Un pò di manualità ce l'avrei, per un minimo di attrezzatura adesso vediamo, perchè qualche dubbio mi è venuto, e spero che qui sul forum qualcuno competente mi possa dare una mano a chiarirli.
Cominciamo col materiale: si trova a comprare il tranciato di teak rigatino asiatico naturale (quello compattato non mi piace ed è troppo sottile, 6/10) da 10/10 o da 20/10, ovviamente quest'ultimo molto più costoso. Ho trovato anche un mastro d'ascia della zona che ne ha sul soppalco - non l'ho visto e non so la misura - un pacco vecchio che sta li da 40 anni. Prima domanda, quello del mastro, a parità di misure e qualità, è da preferire a quello nuovo o la vetustà lo rende inaffidabile?
Colla per applicare il tranciato sul vecchio pagliolato preventivamente carteggiato: le ho sentite nominare praticamente tutte, ma mi ha allarmato sentire da un paio di fonti che ci vuole la pressa, che ovviamente non ho, e che durante il ritiro può addirittura imbarcare il compensato sottostante se non viene contemporaneamente impiallacciata anche la faccia inferiore. I miei paglioli sono spessi 12 mm, i più lunghi sono 228 cm, i più larghi 63 cm, mi imbarco io nell'impresa di fare il lavoro in proprio o vado incontro al naufragio?
Per finire, la finitura finale dopo le carteggiate precedenti l'ho fatta con bicomponente per parquet, come alternative ho sentito citare resina o monocomponente all'acqua, qualche parere?
BV
in effetti impiallicciare solo da una parte potrebbe imbarcare il legno specie lungo come il tuo e in particolar modo se metti del piallaccio spesso.
ma con la possibilità di pressare mettere sotto un piallaccio qualsiasi risolve.
il legno vecchio se non presenta muffe è buono come quello nuovo.
la colla è preferibile poliuretanica monocomponente che è sorda all'acqua.
in ultima analisi verniciare le righe resta l'opzione meno pericolosa e più economica.
per la copertura finale vernice da parquet senzameno.(opaca o semilucida ovviamente)

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

10-02-2019 12:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Rinnovo pagliolato ...nel 2019 - andros - 10-02-2019 12:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  alone su pagliolato BornFree 8 2.482 08-11-2017 21:08
Ultimo messaggio: BornFree
  Pagliolato per il pozzetto. Frappettini 13 6.279 01-08-2016 11:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  pagliolato pozztto hey lulù 8 3.742 25-06-2016 20:12
Ultimo messaggio: hey lulù
  Ragno per pagliolato Kimezuka 13 6.205 06-05-2015 22:52
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pagliolato nuovo mmascellani1 5 6.117 23-09-2011 18:56
Ultimo messaggio: Luca Falegname
  rinnovo rivestimenti interni Bonoz 14 5.336 15-09-2010 20:30
Ultimo messaggio: Bonoz
  rinnovo deriva piombo (trattamento completo) ulpiano 8 3.365 05-05-2009 18:56
Ultimo messaggio: ulpiano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)