Rispondi 
Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Autore Messaggio
phaidon Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #1
Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Mi sto autocostruendo un catamarano di 41"in compensato e composito. Scafi quasi pronti e travi pronte. Cerco aiuto professionale (pagato ragionevolmente) per il progetto dell'impianto elettrico.
Qualcuno mi puo' aiutare, direttamente o segnalandomi qualcun altro? Sono nel Veneto.
Grazie mille!
28-06-2019 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
phaidon Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #2
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Proseguo su questo thread un post Off-topic, allegando il file XLS gia' postato, per eventuale consultazione.

(08-07-2019 17:10)IanSolo Ha scritto:  Gli ho dato un'occhiata, mi paiono numeri esagerati, tipici di barche veramente molto grandi o con dotazioni di vari anni fa', inoltre non contenendo valori per la fonda e contenendo un numero di ore molto alto per la luce tricolore di via sembrerebbero dati per un' imbarcazione sempre in movimento (in traversata oceanica?). Tu con il tuo mezzo che obbiettivi ti poni? Che autonomia (alimentare per il frigorifero e funzionale per altre utenze) vorresti avere? Ecc...
Dici che i tuoi dati inseriti portano a valori ancora piu' alti: che dati sono?
Ti ho fatto avere un foglio di calcolo che uso per me e che sltri hanno usato con soddisfazione, ti da' gli stessi risultati?
Infine: parlando di utenze elettriche non era meglio che inserissi questi tuoi dubbi nella discussione che gia' hai aperto nella sezione apposita?
Grazie Iansolo,
ho certamente utilizzato il tuo foglio elettronico e ho cercato di combinarlo con i dati di Zerbinati.
Il tuo foglio fornisce un consumo inferiore del 20% rispetto all'altro, quindi ho preferito errare dal lato della sicurezza, ma naturalmente ancora sto limando, ci sono una 50-ina di Ah in ballo.
In relazione all'autonomia, dopo avere adeguatamente testato il catamarano, sognerei di fare una traversata classica secondo gli alisei.
Quindi intenderei cablare e dimensionare tutto come se dovessi andare in capo al mondo e acquistare/installare le apparecchiature in due fasi: iniziale, a configurazione minima, finale a configurazione completa. In questa prospettiva, mi pare non ci sia da preoccuparsi del bilancio elettrico alla fonda, sicuramente piu' limitato di quello esposto.
Infine, avrei una ulteriore domanda: da un punto di vista energetico, un impianto a 24V e' piu' efficiente di uno a 12V. I costi delle apparecchiature relative variano sensibilmente?
Ancora grazie e un saluto cordiale


Allegati
.xls  BilancioElettricoZerbinati.xls (Dimensione: 10,5 KB / Download: 90)
08-07-2019 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Mah! innanzitutto vanno fatte scelte di utenze a basso consumo quali lampade a LED (non solo le luci interne che non ha senso siano ad incandescenza come si deduce dall'alto assorbimento dichiarato ma anche ad es. la luce di via tricolore che nella versione LED consuma 1/5 o meno di quella tradizionale), frigorifero con scambiatore di calore ad acqua (ci sono passascafi con inserita la tubazione apposita o serpentine per montaggio esterno) che riduce drasticamente i tempi di funzionamento rispetto a quelli con scambio in aria, Plotter con schermo piu' piccolo (e' quello il grosso dell'assorbimento dello strumento) eventualmente duplicato: uno grande da leggere con comodo quando serve e uno piccolo che resta attivo in navigazione ecc. Per quanto riguarda la scelta 12/24V dipende dagli impianti presenti: se ci sono piu' attrezzature che usano grandi potenze quali sono eliche di prua, salpaancore, fornelli elettrici, ecc. puo' avere senso un impianto a 24V per ridurre la sezione dei cavi ma dall'elenco letto non mi pare il caso e cio' solo per la maggiore reperibilita' di apparecchiature a 12V e conseguente migliore disponibilita' di eventuali ricambi necessari (sono piu' diffuse barche con impianti a 12V che a 24V).
Un'ultima nota riguarda la tensione di rete per il caricabatterie (in porto ci si andra' qualche volta..) e per altri servizi (il phon per esempio), pensando di fare traversate va' verificato e tenuto conto che la tensione di rete in molti luoghi oltreoceano e' a 110V 60Hz con regole di connessione particolari (neutro a massa in alcuni luoghi, ecc.).
09-07-2019 09:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
phaidon Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #4
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Sto parlando con varie persone, che giustamente mi segnalano come i pannelli solari e anche la turbina a vento potrebbero non essere in grado di produrre energia per piu' giorni e che per essere sicuro di non restare "a piedi" devo prevedere un generatore. Che ne dite? I generatori piccoli (3kw), anche di qualità, sembrano essere alimentati a carburatore: secondo voi quanto mi posso fidare di adottarli? Come funzionane in condizioni di mare formato? Ne esistono di alimentati ad iniezione?
14-07-2019 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.574
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
mai vista una gara di motocross? fino a pochi anni fa erano tutti a carburatore i motori.. certo dipende da quante capriole vuoi fare. ma un motore per uscire dal porto sta barca ce l' avra? come mai ti e' presa sta paura di rimanere senza corrente? si lava i capelli tutte le sere? quanti frigoriferi ci sono? cucina a induzione? forno elettrico?

amare le donne, dolce il caffe.
14-07-2019 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
phaidon Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #6
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Ciao ZK, simpatico il tuo post! Avro' due motori fuoribordo da 15Hp e non generano tanta corrente. Nei consumi siamo frugali, ma la questione è di principio, diciamo così. Corrente per le luci di navigazione, qualche strumento e magari un po' di autopilota bisogna essere sicuri che ce ne sia, a mio parere, sempre. Poi naturalmente la probabilita' che ci siano giorni e giorni di bonaccia senza un raggio di sole e' relativamente scarsa. Giusta tuttavia la tua osservazione su vecchie moto a carburatore.
21-07-2019 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.256
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Accoppiata panneli(200w) e eolico ti mettono al sicuro con la corrente;poco ma sicuro. Per il resto JanSolo ha già detto

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

22-07-2019 10:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del Forum

Messaggi: 487
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Cerco aiuto professionale per progetto impianto elettrico
Sicuramente ci incontreremo in quel di Monfalcone Comunque ti anticipo che io ho a poppa 2 pannelli da 330W cad, 2 batterie al gel da 240Ah cad e con l'inverter da 1000W ci alimento tutte normali utenze casalinghe compreso il frigo e tra poco installerò anche uno scaldacqua elettrico

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
27-02-2020 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto da modificare squale 56 1.766 ieri 21:22
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero sostituzione relè impianto non chiaro carloborsani 4 148 13-05-2023 17:34
Ultimo messaggio: carloborsani
  winch elettrico lewmar Pierpa01 20 522 12-05-2023 17:34
Ultimo messaggio: Arcadia
  Quadro Elettrico COMET 850 Leon2401 6 232 18-04-2023 09:31
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Sostituzione Batterie su impianto 1-2both Alvise 21 770 13-04-2023 05:58
Ultimo messaggio: Aquila
  progetto boatmotica giampiero 7 366 13-04-2023 01:20
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Impianto Elettrico 27 piedi germig 32 2.295 03-04-2023 14:02
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Impianto elettrico Dullia 30 Gengis khan 0 165 30-03-2023 22:15
Ultimo messaggio: Gengis khan
  comet 11 cerco schema impianto elettrico giulio cesare 3 2.342 15-03-2023 17:59
Ultimo messaggio: federico badaloni
  Progetto sistema di monitoraggio DIMMIBOX giorgino 18 874 14-03-2023 00:33
Ultimo messaggio: giorgino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)