Rispondi 
Victronizzare la mia barchetta
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 6.536
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #221
RE: Victronizzare la mia barchetta
Vero.
Con i CB separati però risolvo solo in banchina, poi a motore o con impianto standard o con DC DC non risolvo.
Ci vorrebbe il regolatore Intelligente sull alternatore che carica BS e DC DC per BM come suggerito da Andrea.
Salvo che questa soluzione costa parecchio e non so se si può fare con un alternatore standard. Magari, come avete già detto, può essere più economico cambiare più spesso la BM.
22-03-2023 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquila Online
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.627
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #222
RE: Victronizzare la mia barchetta
La BM (come tutte le batterie/banchi) avra' una carica inopportuna da qualunque cosa non tenga conto del suo stato di carica (SOC) / tipologia curva da applicare.

Che tu la carichi da :
- CB con uscita doppia tarato sul BS (BS = master)
- alternatore (rozzo) e poi DCDC che carica il BS
sempre di maltrattamento BM si parla.

Nel caso lasci solo alternatore a maltrattarla (il CB lo elimini) ... e' il male minore (che io ho accettato mettendo una BM piu' "mulo")

Il modo di trattarla bene ovviamente c'e' caricandola con "strumenti" che la rispettano :
- CB che tenga conto di stato di carica / curva (con un CB dedicato)
- alternatore con regolatore intelligente (si puo' fare anche con alternatore standard salvo valutare effettiva convenienza di far le cose a mezzo)

Se fai un impianto "rigirato" cioe' con alternatore / regolatore intelligente che carica il BS e la BM la carichi col suo piccolo DCDC ... (e dal 220 la ricarichi con suo piccolo CB) ... la BM ringraziera'

"Ceux qui ne savent pas qu'un voilier est un être vivant ne comprendront jamais rien au bateau ni à la mer"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2023 22:57 da Aquila.)
22-03-2023 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 6.536
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #223
RE: Victronizzare la mia barchetta
Scusa, stavo correggendo mentre rispondevi
22-03-2023 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquila Online
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.627
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #224
RE: Victronizzare la mia barchetta
no problem ... (ora) siamo in sintonia

"Ceux qui ne savent pas qu'un voilier est un être vivant ne comprendront jamais rien au bateau ni à la mer"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2023 23:15 da Aquila.)
22-03-2023 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Vecio AdV

Messaggi: 2.293
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #225
RE: Victronizzare la mia barchetta
La barca è a secco quindi escludiamo per il momento l'alternatore.
La soluzione potrebbe essere, per i periodi in cui la barca non è in mare, utilizzare per la BM un secondo piccolo caricabatterie portatile collegandolo semplicemente alla 220 . La BS resterebbe collegata al suo caricabatterie senza cambiamenti.
Altra soluzione ma più rozza ma più economica ( forse è già stato detto) sarebbe quella di staccare i cavi della BM e collegare alternativamente BS e BM con i cavi della batteria master.
Ok.:-)
Grazie per le illuminate informazioni e saggi consigli :-)

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
22-03-2023 23:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)