Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2018
31-05-2020, 16:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2020, 16:31 da LivioSurf.)
Buonasera a tutti, vorrei dotare il mio Comet 333 di un Gennaker da utilizzare con vento reale tra i 7-12 nodi, ed avrei trovato un asimmetrico con calza di circa 85 mq con inferitura 14,80 balumina 12,60 e base 7,8 (un gennaker da crociera della Doyle).
le misure del mio piano velico (Comet 333 con albero e deriva maggiorati) sono:
I 13,60
Je 3,75
P 11,70
LP 5,62
E 3,60
ISP 13,70
Potrebbe andar bene? Se si in che range di vento potrei usarlo?
Non ho bompresso ma non avrei difficolta' ad installarlo. Non sono un velista esperto.
Grazie
Messaggi: 2.036
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
Ciao,
sembra giusto giusto di ghinda (quindi quasi corto...) e lungo di base.
Quindi non si rimedia con un bompresso che renderebbe corta la ghinda, ma al limite si rimedia spostando a estrema poppa la scotta, . verificata la forma che ne esce...
Per capire se il suo taglio si adatta a questi squilibri non potresti provarlo?
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2018
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Purtroppo non posso provarlo, troppa distanza tra me e il venditore. Figurati pensavo fosse troppo lungo di balumina, alla base non avevo . ingestibile o avrei riduzione delle prestazioni? Sarebbe per uso crocieristico... cmq
Questa la descrizione dell'azienda che lo produce, la Doyle e' un Gennaker APC
"Dotato di un profilo alare e un’uscita più piatta diminuisce lo sbandamento e lo scarroccio aumentando la portanza.
Può essere usato già a 60 gradi, è più veloce dello Spinnaker fino a 105 gradi di vento apparente. La regolabilità del punto di mura consente l’utilizzo fino a 130 gradi e oltre se armato con tangone.
Su barche da regata-crociera si può usare l’APC con vento molto leggero come A1 per laschi stretti o per fare VMG in poppa, oppure come A3 per laschi con vento medio e fresco".
Cmq grazie ancora!
Messaggi: 16.369
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
60° di reale o di app.? Più veloce dello spi a 105° di app. ? Devo vederlo.
Se non hai problemi di stazze ORC-IRC per la yua barca va bene.
SEnti cosa dice Albert.
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2018
Grazie Bullo, per me (e per tantissimi) sei una fonte inesauribile di chiarimenti tecnici e consigli. Ti ringrazio molto.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
fa un po troppe cose sta vela... te le ha dette il venditore?
comunque un asimmetrico in barca ci vuole, per coprire quel range di condizioni in genere di vele ce ne vogliono due o tre.
come misure ci potrebbe anche stare, (specie se pensi di metterci una calza) al limite ti ci vorra un barber sulla scotta.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2018
No . venditore e' innocente :.' la descrizione della vela da parte dell'azienda!!!
Messaggi: 2.036
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
In . descrizione è un po' eccessiva...! Questa vela farebbe tutto...
Comunque quoto ZK, non avevo visto che ha la calza che porta via buoni 30 cm.
E quindi se aggiungi 60 cm di bompresso a prua la vela funzionerà molto meglio.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Aspettando benestare di Albert, direi che, considerando la calza, con un bompresso di circa 85cm (TSP 4,60) rientrano nei parametri sia la SLU che la SF.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 9.981
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(31-05-2020, 20:56)einstein Ha scritto: Aspettando benestare di Albert, direi che, considerando la calza, con un bompresso di circa 85cm (TSP 4,60) rientrano nei parametri sia la SLU che la SF.
ciao
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2018
Grazie a tutti x i preziosi consigli. Il Gennaker è in arrivo!