Luke95
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 2
Registrato: May 2020
|
Impianto doppia batteria con pannello solare e regolatore
Buona sera,
È la prima volta che scrivo sul forum e mi scuso in anticipo se commetto qualche errore.
Di recente ho acquistato un alpa 27 del 1977 (una vera MILF?)
ovviamente la barca ha una concezione vecchia a livello tecnologico, inquadrato questi giorni mi sto cimentando nella sistemazione dell'impianto elettrico a 12volt.
Nello specifico il mio dubbio é il seguente:
-Ho due batterie identiche da 75 ampere l'una
- voglio dividerle per dedicarle una ai servizi e una all'accensione motore (fin qui tutto semplice)
Il dubbio é nel collegamento di un pannello solare da 80w con relativo regolatore di carica che dispone esso stesso di un uscita per i servizi. Per permettere il caricamento delle batterie da parte del pannello solare leggevo che posso collegare un ripartitore di carica in uscita dal regolatore....
E qui viene la mia domanda:
Come faccio a ricaricare le batterie contemporaneamente dal regolatore dedicandone sempre e solo una ai servizi? Quando inserisco il ripartitore non c'è il rischio che i servizi attengano attraverso il regolatore dalla batteria motore?
Spero di essermi spiegato....
|
|
24-07-2020 19:12 |
|
Luke95
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 2
Registrato: May 2020
|
RE: Impianto doppia batteria con pannello solare e regolatore
Scusatemi per l'ignoranza, ma essendo la batteria servizi collegata all'uscita del regolatore quest'ultimo va a caricare e prelevare corrente per poi provarla dall'apposita uscita (sempre del regolatore) nel momento in cui collego un ripartitore e viene caricata la batteria motore come può il regolatore prelevare corrente dalla sola batteria servizi?
|
|
24-07-2020 21:56 |
|
ciro_ma_non_ferrara
Senior utente
Messaggi: 1.162
Registrato: Jun 2007
|
RE: Impianto doppia batteria con pannello solare e regolatore
@Luke, come scrive Stepix esistono regolatori con 2 uscite, ma, a mio parere, a te ne basterebbe uno con 1 sola uscita (possibilmente MPPT, ha un migliore rendimento) e ci alimenterei solo la batteria servizi per le ragioni spiegate da Francidoro.
Anche sulla mia la batteria motore viene caricata esclusivamente dall'alternatore e l'ultima che ho sostituito, da avviamento, da 70 Ah, comprata in un discount a circa 65 E, mi è durata più di 8 anni, nonostante il mio alternatore fornisca (teoricamente) solo 35 A.
Riguardo allo schema, se ho intuito le tue perplessità, andrebbe cablato così:
pannello solare > regolatore > batteria servizi > quadro > utenze.
Sia i regolatori che i "pacchi diodi" hanno al loro interno componenti che permettono il passaggio di corrente solo in un senso, per cui non vi è il pericolo di "ritorni" in senso inverso.
Ultimo consiglio: se hai gli staccabatterie sui positivi, collegherei il positivo proveniente dal regolatore in modo che resti sempre collegato alla batteria, anche con lo stacca aperto, in modo da sopperire all'autoscarica anche nel caso di abbandono della barca per lunghi periodi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-07-2020 23:57 da ciro_ma_non_ferrara.)
|
|
27-07-2020 23:52 |
|