Rispondi 
Giubbotti autogonfiabili scomodi
Autore Messaggio
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.781
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #21
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
(11-11-2022 16:58)Fortunato Ha scritto:  Leggendo le normative. Classe 150N, quindi quelli che riportano 170n, non garantisce di portare la testa fuori dall’acqua con persona non cosciente . Penso sia dovuto ad eventuali sacche d’aria nei vestiti

la norma da rispettare oggi è ISO 12402-3

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
11-11-2022 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #22
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
Mi indichi le normative a cui fai riferimento?
Parlando con chi fa regate in oceano su Class40, mi dicevano che il 170N è perfetto, anche in assetto invernale. La differenza la fa la forma e posizione dei bladders.



(11-11-2022 16:58)Fortunato Ha scritto:  Leggendo le normative. Classe 150N, quindi quelli che riportano 170n, non garantisce di portare la testa fuori dall’acqua con persona non cosciente . Penso sia dovuto ad eventuali sacche d’aria nei vestiti

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
12-11-2022 11:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 13.332
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #23
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
per Fortunato
A parte le normative, visto che ce l'hai già prova a gonfiare il tuo 275 (basta passare dal tubicino con un gonfiatore da canotto, senza usare l'attivazione), lo indossi vai in acqua e poi provi ad acchiappare una cima che magari ti venga lanciata, o a risalire dalla scaletta della barca, o salire dentro a un gommone/ zattera. Elementi diretti per aiutare a decidere.

Fra l'altro gonfiatura/sgonfiatura dovrebbe essere fatto annualmente, o comunque per verificare di tanto in tanto che il polmone non perda, si gonfia si lascia lì una notte e il giorno dopo -se non si è già ammosciato da solo- si sgonfia premendo nel tubicino e ripiega. Per quel che ho visto con i miei statistica molto rozza durata di vita 5-10anni max
12-11-2022 12:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkenado Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 144
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #24
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
(12-11-2022 12:00)rob Ha scritto:  per Fortunato
A parte le normative, visto che ce l'hai già prova a gonfiare il tuo 275 (basta passare dal tubicino con un gonfiatore da canotto, senza usare l'attivazione), lo indossi vai in acqua e poi provi ad acchiappare una cima che magari ti venga lanciata, o a risalire dalla scaletta della barca, o salire dentro a un gommone/ zattera. Elementi diretti per aiutare a decidere.

Fra l'altro gonfiatura/sgonfiatura dovrebbe essere fatto annualmente, o comunque per verificare di tanto in tanto che il polmone non perda, si gonfia si lascia lì una notte e il giorno dopo -se non si è già ammosciato da solo- si sgonfia premendo nel tubicino e ripiega. Per quel che ho visto con i miei statistica molto rozza durata di vita 5-10anni max

Ho avuto esperienza con un polmone che, gonfiato a pompa teneva ma che invece a distanza di qualche mese nella prova fatta con l'utilizzo della bomboletta CO2 perdeva.

Non posso escludere che nel frattempo gli fosse successo qualche cosa ma trovo comunque difficile tarare la giusta pressione attesa con la pompa. Per questo preferisco fare la revisione attivando manualmente la bomboletta.
12-11-2022 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fortunato Offline
Amico del Forum

Messaggi: 208
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #25
Giubbotti autogonfiabili scomodi
(12-11-2022 12:00)rob Ha scritto:  per Fortunato
A parte le normative, visto che ce l'hai già prova a gonfiare il tuo 275 (basta passare dal tubicino con un gonfiatore da canotto, senza usare l'attivazione), lo indossi vai in acqua e poi provi ad acchiappare una cima che magari ti venga lanciata, o a risalire dalla scaletta della barca, o salire dentro a un gommone/ zattera. Elementi diretti per aiutare a decidere.

Fra l'altro gonfiatura/sgonfiatura dovrebbe essere fatto annualmente, o comunque per verificare di tanto in tanto che il polmone non perda, si gonfia si lascia lì una notte e il giorno dopo -se non si è già ammosciato da solo- si sgonfia premendo nel tubicino e ripiega. Per quel che ho visto con i miei statistica molto rozza durata di vita 5-10anni max


Grazie per questa info, onestamente non avevo pensato a possibili difficoltà a giubbotto attivato. Però se esiste il 270N ed è il valore scelto da tutti i produttori per i modelli più performanti della propria linea penso che ci sia un vantaggio importante che onestamente ignoro.
Anzi se qualcuno ha info in merito si faccia avanti
13-11-2022 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.529
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #26
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
Ma anche senza scomodare gli autogonfiabili, provate a fare qualche bracciata anche con un giubbino da deriva da 50N e pensate a come fare le cose più facili (es. tirare fuori il fischietto o tirare fuori il coltello per tagliare una cima). Quando ci ho provato io, mi si è aperto un mondo.
14-11-2022 12:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 13.332
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #27
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
(13-11-2022 02:39)Fortunato Ha scritto:  Però se esiste il 270N ed è il valore scelto da tutti i produttori per i modelli più performanti della propria linea penso che ci sia un vantaggio importante che onestamente ignoro.
Anzi se qualcuno ha info in merito si faccia avanti
Se si parla di impressioni personali, possono anche dire che sono il supertop per me salvo avere tre macchine fotografiche al collo non se ne parla. Che poi supertop non è che sia "il più caro", se arrivasse uno a vendere un 400N al doppio del prezzo allora tutti a prendere quello perché è il top della gamma?
Ne ho indossato uno a terra (oltre ai 150 che ho usato, questi anche in acqua, già con sensibile impedimento di movimenti) e la differenza di ingombro è enorme, se è per restare immobili orizzontali a galleggiare ok, ma una qualsiasi altra attività tipo nuotare sulla schiena, o anche solo ruotare su se stessi, visto l'effetto anche di un "solo" 150N...
Ma ripeto nulla di meglio che farsi la propria idea, ne hai già uno.

Idea della dimensione del "coso" gonfiato
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
14-11-2022 13:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 13.332
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #28
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
Nell'ultimo opuscoletto periodico della SNSM parlano di un nuovo giubbotto sviluppato assieme a Tribord/Decathlon, 180N, particolarità ha il polmone asimmetrico in modo da far rigirare immediatamente una persona caduta faccia in avanti,
pagine 27-29
https://fr.calameo.com/snsm/read/000702918d30435981f25
11-12-2022 11:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkenado Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 144
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #29
RE: Giubbotti autogonfiabili scomodi
pippo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2022 18:03 da Furkenado.)
26-12-2022 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dotare autogonfiabili di cintura di sicurezza Furkenado 1 215 30-12-2022 17:32
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 567 03-09-2022 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 1.992 07-05-2021 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon Brunello 25 4.484 22-03-2020 18:08
Ultimo messaggio: Brunello
  di giubbotti, cuciture, e fettucce ZK 101 9.057 10-03-2019 23:00
Ultimo messaggio: ZK
  Esperienza con gli autogonfiabili crafter 3 1.186 20-05-2018 16:59
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti, si, no, quando ? lord 44 5.416 10-03-2018 20:42
Ultimo messaggio: mlipizer
  Controllate i giubbotti autogonfiabili! NoLe 35 7.875 30-09-2016 16:50
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)