Rispondi 
Batteria che scotta
Autore Messaggio
franfio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 105
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #1
Batteria che scotta
Salve velisti

una domanda: ho notato che una delle batterie, quella dei servizi, scottava con forte odore di plastica che sta per squagliarsi... ho staccato la batteria per precauzione. Temo che sia andata.... per voi è normale che scotti cosi tanto da non poterla toccare?

grazie e buon vento a tutti
Francesco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2022 12:30 da franfio.)
06-07-2022 12:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.448
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #2
RE: Batteria che scotta
No. Probabilmente è andata. Ma era in ricarica e come ? Se non era in ricarica e scottava occio !! Sbarcala. Attenzione anche che non sia in corto l'impianto elettrico e tu senza fusibile.

Verifica la tensione probabilmente è bassa.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2022 12:35 da spinner.)
06-07-2022 12:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.768
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #3
RE: Batteria che scotta
Sbarcala!
06-07-2022 12:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orsopapus Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.038
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #4
RE: Batteria che scotta
Non sono un esperto ma:
Se era in carica e scotta probabilmente è lei che è andata e ti conviene sbarcarla subito

Se invece non era in carica la cosa potrebbe essere più preoccupante potresti avere un assorbimento anomalo da qualche apparato non protetto da fusibile oppure un corto circuito che ha "scaricato" la batteria producendo l'innalzamento della temperatura.

In ogni caso credo che sia saggio fare un controllo dell'impianto elettrico buttare la batteria e sostituirla con una nuova

Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2022 12:59 da orsopapus.)
06-07-2022 12:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cris3rd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 36
Registrato: May 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Batteria che scotta
Non farei altre prove.
In una situazione simile staccherei i poli, e se si trova in un gavone chiuso, farei areare fino a che non è più bollente per poi sbarcala.
Dopo mi rivolgerei ad un esperto per capire la causa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2022 13:09 da Cris3rd.)
06-07-2022 13:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.682
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Batteria che scotta
Temo che sia andata?
È una certezza, hai uno o più elementi in corto. Ti è andata bene che non sia esplosa la barca. Quando un elemento va in corto e continua a ricevere la carica dall’alternatore o dal caricabatterie, si sviluppa una temperatura tale da far scindere l’elettrolito contenuto nella batterie e vengono liberati ossigeno, idrogeno ed altre schifezze. Entrambi gas piuttosto caratteriali, specie il secondo. Fortunatamente anche molto volatili, ma se il vano batterie non è sufficientemente aerato, bum!
Sbarca la batteria ed usala come fermacarte, più di quello non può fare.
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
06-07-2022 14:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maremare Online
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.028
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #7
RE: Batteria che scotta
Batteria in corto. Okay.

Sui boom , se ne avete, sono curioso di sapere quante barche hanno fatto boom, chessò, negli ultimi vent'anni.
Più probabile un incendio, ma io non mi sbilancio.
06-07-2022 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blusailor Offline
Amico del Forum

Messaggi: 44
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Batteria che scotta
Beh, batteria che scoppia io ne ho vista una, anche se un po' era colpa mia che stavo saldando nei paraggi ma ero all'aperto e oltre ad un bel botto e un pezzo del coperchio per aria non è successo nulla...
In un gavone chiuso, magari sotto il letto, forse avrebbe fatto altri danni.
Comunque sbarcala subito, anche a me lo scorso anno una batteria è diventata caldissima durante il rientro in porto a motore. Gran puzza di acido e gran paura...
Mi sa che ultimamente lo fanno più spesso.
06-07-2022 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maremare Online
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.028
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #9
RE: Batteria che scotta
Ma è normale avere una batteria ad acido libero sotto il letto?
Lo chiedo da ignorante.
In auto e camper sono all'aperto, in barca le ho nel vano motore che è comunque arieggiato.

Se fossero sotto il letto metterei una gel.
Anche perfettamente funzionante non è salutare averla sotto il letto, proprio per i vapori liberi
06-07-2022 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 3.904
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #10
RE: Batteria che scotta
I Mousse per distribuzione dei pesi le hanno a prua sotto alla V
06-07-2022 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.538
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Batteria che scotta
@Maremare Le batterie serie hanno un beccuccio proprio per la raccolta dei gas, al beccuccio andrebbe collegato un tubicino che porti direttamente all'esterno. Come ulteriore precauzione le batterie andrebbero assicurate in delle cassette stagne per evitare anche eventuali problemi di travaso.
06-07-2022 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.294
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #12
RE: Batteria che scotta
@Maremare Non succede spesso perché l'idrogeno è molto volatile, ma basta cercare su google e trovi una bella fila di foto interessanti.

Il problema è trattato in un sacco di articoli (questo per esempio e di Nigel Calder - uno che di barche ne sa qualcosa) Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
06-07-2022 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.794
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #13
RE: Batteria che scotta
successo anche a me, batteria in corto
cambio la batteria ma poco dopo si ripresenta il problema
nel mio caso la batteria era una conseguenza e non la causa del problema
controlla molto bene il carica batteria/ripartitore di carica che lavori bene, perchè se non stacca è ovvio che continuerà ad inviare corrente e la poverina dopo un po' comincia a soffrire e il rischio scoppio è molto elevato
nel mio caso se ricaricavo da banchina tutto ok, nel caso di ricarica da motore invece KO, per cui ci ho messo un po' a comprendere il fenomeno
06-07-2022 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.294
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Batteria che scotta
Il ripartitore non stacca niente - ripartisce la corrente fra due o più banchi e li isola.
Le batterie in overcharge quando si va a motore sono un caso tipico: il regolatore dell'alternatore spara fuori 14.2V sempre e comunque, che le batterie siano cariche o no.
Ovviamente alla lunga muoiono, specialmente se si va sempre a motore.
D'altra parte se non ci fossero rischi del genere perché ci sarebbe caricabatterie intelligenti che ad un certo punto vanno in float? Basterebbe uno stabilizzatore a 14V.

Le uniche cose che ci salvano sono il dc/dc o il regolatore esterno intelligente (tipo balmar o wakespeed).

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
06-07-2022 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maremare Online
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.028
Registrato: Dec 2020 Online
Messaggio: #15
RE: Batteria che scotta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Con display della temperatura

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Solo con temperatura di allarme impostata

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per i patiti del wifi, con tanto di applicazione, motifica via mail e cicalino incorporato, per una cifra ridicola.

Per meno di cinque euro si mette un bel cicalino di allarme e un led che avvisano che ...la frittura è in corso.

Ho controllato e sembra che mantengano la memoria di impostazione anche dopo l'interruzione dell'alimentazione.
Basta mettere l'alimentazione sotto relè e si attiva quando il motore è avviato o quando è attivo il carica batteria in banchina.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2022 22:30 da Maremare.)
06-07-2022 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paul Offline
Amico del Forum

Messaggi: 177
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Batteria che scotta
Depende o in corto o il caricabatterie .. lo scorso anno in banchina ho sentito un po di odore e le batterie scottavano... staccato il caricabatterie controllato per un giorno le tensioni e le batterie erano ok e si sono raffreddate, cambiato il caricabatterie più nessun problema..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2022 00:18 da paul.)
07-07-2022 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.682
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Batteria che scotta
(06-07-2022 14:58)Maremare Ha scritto:  Batteria in corto. Okay.

Sui boom , se ne avete, sono curioso di sapere quante barche hanno fatto boom, chessò, negli ultimi vent'anni.
Più probabile un incendio, ma io non mi sbilancio.

Che faccia bum o vada a fuoco mi sembra irrilevante. Comunque non vorresti succedesse alla tua barca o a quella ormeggiata accanto. Smiley45
Mi raccontano che a Fiumicino un meccanico è salito su una barca per fare il tagliando al motore, ha acceso il quadro elettrico, piccola scintilla e conseguente esplosione. L’ambiente era sufficientemente saturo di idrogeno per innescare una esplosione ed un incendio. Si è fatto un paio di settimane in ospedale con ustioni di secondo e terzo grado.
La frase “arieggiare il locale prima di soggiornarvi “ è diventata il motto.
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2022 09:03 da pepe1395.)
07-07-2022 09:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.794
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #18
RE: Batteria che scotta
(06-07-2022 21:14)AndreaB72 Ha scritto:  Il ripartitore non stacca niente - ripartisce la corrente fra due o più banchi e li isola.
Le batterie in overcharge quando si va a motore sono un caso tipico: il regolatore dell'alternatore spara fuori 14.2V sempre e comunque, che le batterie siano cariche o no.
Ovviamente alla lunga muoiono, specialmente se si va sempre a motore.
D'altra parte se non ci fossero rischi del genere perché ci sarebbe caricabatterie intelligenti che ad un certo punto vanno in float? Basterebbe uno stabilizzatore a 14V.

Le uniche cose che ci salvano sono il dc/dc o il regolatore esterno intelligente (tipo balmar o wakespeed).

nel mio caso fu proprio il regolatore esterno a non funzionare
07-07-2022 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.682
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Batteria che scotta
(07-07-2022 00:17)paul Ha scritto:  Depende o in corto o il caricabatterie .. lo scorso anno in banchina ho sentito un po di odore e le batterie scottavano... staccato il caricabatterie controllato per un giorno le tensioni e le batterie erano ok e si sono raffreddate, cambiato il caricabatterie più nessun problema..

Per evitare questo problema ho programmato il mio battery monitor Victron BMV-712 a staccare il caricabatterie se la temperatura della batteria supera i 40 gradi. Devo verificare se in estate questo limite può essere troppo prudenziale.
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
07-07-2022 10:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.294
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #20
RE: Batteria che scotta
Salvo guasti ovviamente - il regolatore stupido ti brucia le batteria da progetto, non solo quando si guasta.
Un po' come darsi una martellata sulle dita per sbaglio o farlo apposta Smile

(07-07-2022 10:14)burrascaforza5 Ha scritto:  nel mio caso fu proprio il regolatore esterno a non funzionare

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
07-07-2022 10:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria servizi e avviamento rob2612 7 67 oggi 14:11
Ultimo messaggio: crocchidù
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 409 28-02-2023 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Consiglio per allungare il cavo della batteria sarox 1 228 26-02-2023 13:22
Ultimo messaggio: Aquila
  Morsetti batteria multiattacco kavokcinque 5 344 14-02-2023 22:34
Ultimo messaggio: Aquila
  Caos di cavetti nel vano batteria Sceptic 13 947 01-02-2023 16:51
Ultimo messaggio: clavy
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 1.854 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
  mio motore yanmar 3 GM30Fparte solo con la batteria completamente carica giuseppegasparrini@ 7 1.031 08-08-2022 22:19
Ultimo messaggio: Maremare
  Batteria avviamento al posto dei servizi sarox 2 395 01-08-2022 18:32
Ultimo messaggio: sarox
  pannello solare per ricarica batteria per motore elettrico farrier 6 1.620 04-05-2022 11:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  GPS cartografico a batteria, esiste? Suncharm 7 817 17-03-2022 15:35
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)