Insonorizzazione vano motore
#1
Dovrei sostituire i pannelli insonorizzanti del vano motore del mio Dehler che sono cotti. Attualmente il vano è rivestito da pannelli da circa 2 cm di spessore con superficie esterna in foglia di alluminio. L'interno è un schiuma nera senza lamina di piombo. Qualcuno mi sa consigliare dove acquistare al meglio un buon materiale sostitutivo? Mi hanno detto che ora si usano anche materiali con superficie esterna bianca di materiale plastico ???
Cita messaggio
#2
Riprendo questa discussione (magari in 4 anni e mezzo c'è stata qualche innovazione).
Devo sostituire il pannello del vano motore anteriore (dietro la scala) che si è impregnato di gasolio.
Trovandomi a mettere mano vorrei sostituire/aggiornare anche gli altri, almeno quelli più accessibili, 4 lati su 5.
Attualmente sono montati dei pannelli spugnosi neri con un sol lato rivestito da una guaina e montati con il lato spugnoso, che non sbriciola però, verso il motore.
Il consiglio che chiedo e sul tipo di pannelli in rapporto qualità/presso.
Dove e che colla usare?
Inoltre, già che mi trovo, che differenza c'è tra pannelli fonoisolanti e pannelli fonoassorbenti?
Grazie in anticipo.
Cita messaggio
#3
Citazione:calajunco ha scritto:
Riprendo questa discussione (magari in 4 anni e mezzo c'è stata qualche innovazione).
Devo sostituire il pannello del vano motore anteriore (dietro la scala) che si è impregnato di gasolio.
Trovandomi a mettere mano vorrei sostituire/aggiornare anche gli altri, almeno quelli più accessibili, 4 lati su 5.
Attualmente sono montati dei pannelli spugnosi neri con un sol lato rivestito da una guaina e montati con il lato spugnoso, che non sbriciola però, verso il motore.
Il consiglio che chiedo e sul tipo di pannelli in rapporto qualità/presso.
Dove e che colla usare?
Inoltre, già che mi trovo, che differenza c'è tra pannelli fonoisolanti e pannelli fonoassorbenti?
Grazie in anticipo.

citofonare Lacamomilla ....

rifatto rivestimento poche settimane fa con il metariale fornito da Stefano. Sandwich con massa isolante oltre a rivestimento esterno in alluminio lavabile.
Se cerchi nei post di qualche settimana fa ho messo qualche foto.

Aggiungo: il lavoro finito è simile a quello che vedi nelle foto di Studiodip. Spessore del materiale lo scegli tu in base alle esigenze.
Io ho incollato col silicone anzichè imbullonare, ma è una questione di scelta. Per la scaletta però credo che la colla sia la soluzione migliore.
Anche il mio vecchio materiale era completamente impregnato e si sbriciolava col rischio di venire aspirato dal motore (oltre ad avere sempre un odore sgradevole in cabina che ora è scomparso).
Cita messaggio
#4
..rivestimento per caldaie,3 diversi spessori, gommapiuma ignifuga+lamina alluminio, circa 20€ al mt,colla americana + tasselli... 3 anni ancora li'...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#5
A mio parere, van bene tutti i consigli che ti sono stati dati, ma non rinuncerei mai al foglio di alluminio, anche se solo di pochi decimi di spessore sulla parte esterna, che oltre ad una maggior resistenza della superficie esposta al motore, respinge molto bene il calore, proteggendo le parti interne del pannello (più delicate), da eventuali sbalzi di temperature ed anche da possibili temporanee fiamme dirette.
Cita messaggio
#6
Differenza tra pannelli fonoisolanti e pannelli fonoassorbenti ?

L'utilizzo combinato di ambedue rientra nelle cosiddette tecniche di insonorizzazione.
Il concetto di materiale fonoisolante deriva dalla legge della massa, per cui il potere fonoisolante dipende dalla massa dell'elemento fonoisolante (oltre che dalla frequenza del suono): con l'aumentare della massa aumentano l'inerzia al moto e quindi le difficoltà incontrate dall'onda sonora nel mettere in oscillazione la parete. Il che significa che un materiale è tanto più fonoisolante quanto più elevato è il suo peso specifico, ne consegue che sono buoni materiali fonoisolanti: il piombo, l'acciao, il marmo, il vetro etc.
Tuttavia al fine di non appesantire le strutture (ed anche per ragioni di costo), l'effetto del insonorizzazione è ottenuto in termini più efficaci attraverso l’alternanza fra materiali fonoisolanti e materiali fonoassorbenti.

Per uso motoristico i produttori di materiali per l’insonorizzazione offrono dei pannelli sandwich composti da un sottile strato di piombo in mezzo fra 2 strati di Poliuretano espanso quale ottimo materiale fono-assorbente. Invece per le applicazioni marine e’ preferibile un materiale che, oltre ai 3 strati già citati, presenta una superficie esterna con proprieta’ ignifughe, idrorepellente e che non assorbe idrocarburi (olio, gasolio, benzina). Vedi grafico allegato.

Infine, affinchè il risultato in termini di abbattimento sonoro sia il massimo possibile, occorre ridurre la propagazione del rumore attraverso le connessioni strutturali fra impianto di propulsione e scafo, quali l’utilizzo di supporti antivibranti (silent-block), giunto flessibile, linea d’asse flottante ecc..

[hide][Immagine: 2013224131050_composite-diagram.gif][/hide]
Cita messaggio
#7
Citazione:ASK ha scritto:
Differenza tra pannelli fonoisolanti e pannelli fonoassorbenti ?

L'utilizzo combinato di ambedue rientra nelle cosiddette tecniche di insonorizzazione.
Il concetto di materiale fonoisolante deriva dalla legge della massa, per cui il potere fonoisolante dipende dalla massa dell'elemento fonoisolante (oltre che dalla frequenza del suono): con l'aumentare della massa aumentano l'inerzia al moto e quindi le difficoltà incontrate dall'onda sonora nel mettere in oscillazione la parete. Il che significa che un materiale è tanto più fonoisolante quanto più elevato è il suo peso specifico, ne consegue che sono buoni materiali fonoisolanti: il piombo, l'acciao, il marmo, il vetro etc.
Tuttavia al fine di non appesantire le strutture (ed anche per ragioni di costo), l'effetto del insonorizzazione è ottenuto in termini più efficaci attraverso l’alternanza fra materiali fonoisolanti e materiali fonoassorbenti.

Per uso motoristico i produttori di materiali per l’insonorizzazione offrono dei pannelli sandwich composti da un sottile strato di piombo in mezzo fra 2 strati di Poliuretano espanso quale ottimo materiale fono-assorbente. Invece per le applicazioni marine e’ preferibile un materiale che, oltre ai 3 strati già citati, presenta una superficie esterna con proprieta’ ignifughe, idrorepellente e che non assorbe idrocarburi (olio, gasolio, benzina). Vedi grafico allegato.

Infine, affinchè il risultato in termini di abbattimento sonoro sia il massimo possibile, occorre ridurre la propagazione del rumore attraverso le connessioni strutturali fra impianto di propulsione e scafo, quali l’utilizzo di supporti antivibranti (silent-block), giunto flessibile, linea d’asse flottante ecc..

[hide][Immagine: 2013224131050_composite-diagram.gif][/hide]
Tutto perfetto a parte il piombo che è bandito dal commercio perché velenoso.
Per soul surfer attento a non confondere l'isolamento termico da quello acusticoWink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.896 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vano Frigo GS39 megalodon 3 862 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.461 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  Copertura vano motore spigolo 30 5.122 18-10-2023, 07:16
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione pannelli insonorizzanti vano motore giovanni1959 1 1.003 04-06-2023, 07:37
Ultimo messaggio: unsoldino
  Tavoletta copri vano ancora stefano bluzza 10 2.686 27-02-2023, 18:57
Ultimo messaggio: stefano bluzza
Shocked Perdita acqua nel vano motore md2030 silverialessio 17 2.871 19-01-2023, 16:51
Ultimo messaggio: silverialessio
  Riduzione volume vano frigo Frappettini 51 10.947 24-04-2020, 00:00
Ultimo messaggio: Rurik
  Rifacimento isolamento vano motore ventodiprua 7 3.497 21-08-2018, 11:59
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Ventola di aerazione per il vano frigo Diabolik 1 2.160 31-07-2017, 18:11
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: