Rispondi 
regolazione carrello genoa pozzetto
Autore Messaggio
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.051
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
regolazione carrello genoa pozzetto
Ciao a tutti, secondo i vostri autorvoli pareri è possibile farsi in casa un sistema efficiente per la regolazione del carrello scotta genoa dal pozzetto? La Harken o chi per lei è decisamente cara....
10-05-2009 15:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.898
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
regolazione carrello genoa pozzetto
Aspetta opinioni più autorevoli.
Io non vedo grosse difficoltà e quindi secondo me si può fare .
Più o meno gli ho visti tutti funzionare nello stesso modo.
Certo che se devi muovere un carrello con una scotta del 18 - 20 mm diventa un po' più complicato.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
10-05-2009 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
regolazione carrello genoa pozzetto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edramon
Ciao a tutti, secondo i vostri autorvoli pareri è possibile farsi in casa un sistema efficiente per la regolazione del carrello scotta genoa dal pozzetto? La Harken o chi per lei è decisamente cara....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perche' no? Il principio e' un paranco per il carrello.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2009 16:23 da Mr. Cinghia.)
10-05-2009 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
regolazione carrello genoa pozzetto
Hai già i carrelli con le sfere, immagino? Se si, come dice Cinghia, basta un semplice paranco a due o tre vie, a seconda delle dimensioni della barca, ed una bitta o camcleat o strozzatore, IL TUTTO adeguato al carico.
10-05-2009 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.051
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #5
regolazione carrello genoa pozzetto
No per fortuna le mie scotte saranno dell'8 o del 10, ma il paranco a due o tre vie dove lo vado a fissare, sul carrello (che veramente non so se è con le sfere, ma che cambia?)o sulla parte finale della rotaia?
11-05-2009 02:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
regolazione carrello genoa pozzetto
se i carreli non sono su sfere, difficilmente li muoverai sotto carico. Il paranco dovrai fissarlo da una parte al carrello, dall'altra a fine rotaia (con un golfare o su un terminale di fine rotaia).
11-05-2009 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.051
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #7
regolazione carrello genoa pozzetto
Chiarissimo Sailor13,
grazie!!
11-05-2009 13:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
regolazione carrello genoa pozzetto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
se i carreli non sono su sfere, difficilmente li muoverai sotto carico. Il paranco dovrai fissarlo da una parte al carrello, dall'altra a fine rotaia (con un golfare o su un terminale di fine rotaia).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Confermo, dopo esperimenti in merito, che se non è su sfere il carrello, sotto carico, si potrebbe anche muove, ma fa danni alla rotaia (la riga, si incastra, ecc.) e ci vuole una forza non da ridere per muoverlo.
23-05-2009 03:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.051
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #9
regolazione carrello genoa pozzetto
Ah, bene, grazie ancora per la precisazione...
25-05-2009 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.294 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 350 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.729 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.745 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.100 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Carrello randa mapi65 16 1.316 01-12-2024 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.382 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.941 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  drizza genoa comet 38 torcido 4 860 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Sostituzione carrello robbi2020 4 995 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)