Carrello genoa in poppa
#1
Un argomento poco trattato: la posizione del carrello del genoa quando si va con le andature portanti.
Due correnti di pensiero:
1) carrello avanti, vela più concava tipo pallone
2) carrello indietro, massima superficie esposta
Forse perchè nei manuali le andature in poppa vengono sempre considerate con l'uso di spi o gennaker, ma davvero si legge di tutto ed il contrario di tutto.
O no?
Cosa ne pensate
Cita messaggio
#2
Imho, tutto indietro,
per far aprire maggiormente la vela e cercare di mantere il flusso sulla massima lunghezza possibile,
da abbinare ad un andatura che non scenda troppo.
Cita messaggio
#3
La migliore: un barber per tirare in fuori Cool

Tra le altre 2, in avanti.

BV
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
La migliore: un barber per tirare in fuori Cool

Tra le altre 2, in avanti.

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sottoscrivo.
Cita messaggio
#5
quoto
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#6
In alternativa al barber, un prodiere che tiene a segno il genoa con la mano
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
La migliore: un barber per tirare in fuori Cool

Tra le altre 2, in avanti.

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

100%

Meglio ancora un tangone di opportuna lunghezza sulle mure opposte alla .. Snipe, Star etc.)

Ciao

P.S. anche il prodiere di Gof va bene, ma se in regata la sua mano non deve sporgere al di fuori della coperta.
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
P.S. anche il prodiere di Gof va bene, ma se in regata la sua mano non deve sporgere al di fuori della coperta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perchè Albert? Ti riferisci alla regola 49 o c'è dell'altro?

49 POSIZIONE DELL’EQUIPAGGIO
49.1 I concorrenti non dovranno usare alcun dispositivo per protendere il corpo fuori bordo, tranne le cinghie fermapiedi e le stecche d'irrigidimento indossate sotto i pantaloni.
49.2 Quando le regole di classe o le istruzioni di regata richiedono i cavi corrimano, essi devono essere ben tesi e i concorrenti non debbono tenere fuori da essi nessuna parte del torso [...]'


Mi pare che per la 49 ci si possa sporgere con il braccio, purché il torso resti all'interno delle draglie.
Cita messaggio
#9
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Meglio ancora un tangone di opportuna lunghezza sulle mure opposte alla .. Snipe, Star etc.)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

O il mezzomarinaio che vedi in tante 'veleggiate' a vele bianche SmileBig Grin

BV
Cita messaggio
#10
Cosa c'entrano tangoni, buttafuori e mezzimarinai!
Siete andati un poco fuori temaSmile
Ma avevo ragione, non c'è assoluta certezza su questo argomento
Cita messaggio
#11
Caro Gof, mi sa che ti sei fermato una regola prima !!

La mano del prodiere, nel momento in cui è un dispositivo per esercitare una spinta verso l'esterno sulla scotta o la vela, se sporge dalla falchetta contravviene alla 50.3 (a):

50.2 Tangoni di spinnaker; Aste fuori bordo
Si può usare un solo tangone o asta fuoribordo alla volta, tranne quando
si fa un’abbattuta. Quand’è in uso esso deve essere fissato all’albero più a
prua.

50.3 Uso di buttafuori
(a) Nessuna vela deve essere bordata sopra o mediante un buttafuori,
tranne per quanto permesso dalla regola 50.3 (b) o 50.3 ©. Per buttafuori
s’intende ogni attrezzatura od altro dispositivo collocato in
modo da poter esercitare una spinta verso l’esterno su di una scotta o
vela in un punto dal quale, con la barca dritta, una linea verticale
verrebbe a cadere all’esterno dello scafo o del piano di coperta. Ai
fini della presente regola non sono parti dello scafo o del piano di
coperta le impavesate, le falchette e i bottazzi, e non sono buttafuori:
un bompresso usato per fissare la mura d’una vela bordata, un buttafuori
poppiero usato per bordare il boma d’una vela bordata, o il boma
d’una vela di prua bomata che non richiede alcun aggiustamento
durante la virata.
(b) Ogni vela può essere bordata ad un boma o guidata sopra un boma
che sia normalmente usato per una vela bordata e sia permanentemente
fissato all’albero al quale è fissata la penna della vela bordata.
© Una vela di prua può essere bordata o fissata col suo punto di scotta
ad un tangone di spinnaker o ad un asta fuoribordo, purché lo spinnaker
non sia armato.


Faccio notare che il tangone o asta fuoribordo deve essere attaccata all'albero, quindi il mezzomarinaio in mano o il tangone attaccato al candeliere sono comunque fuori regola.

Scandalizzati ??

WinkWink occhio che vi sorveglio.....WinkWink

Ciao
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sailfree
Ma avevo ragione, non c'è assoluta certezza su questo argomento
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se fossimo a chi vuol essere milionario hai un 80% contro un 20% nell'aiuto del pubblico... vuoi fare la telefonata a casa?? Big Grin

BV
Cita messaggio
#13
Ho posto il quesito su http://www.timonieri.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6922, vediamo che ne pensano.

Cita messaggio
#14
personalmente al lasco con il fiocco il carrello lo porto avanti e,se possibile,all'esterno
Cita messaggio
#15
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
vuoi fare la telefonata a casa?? Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Da casa suggeriscono che il problema è far portare il genoa anche nella parte alta, chiudendolo, invece che lasciarlo svergolare quasi a bandiera.
Cita messaggio
#16
l'accendiamo?
Cita messaggio
#17
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Da casa suggeriscono che il problema è far portare il genoa anche nella parte alta, chiudendolo, invece che lasciarlo svergolare quasi a bandiera.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Magari a casa sua trova uno che suggerisce il contrario... che ne sai tu di chi chiama lui?!?!? 42

BV
Cita messaggio
#18
quoto quelli de: 'carrello verso prua per evitare un eccessivo svergolamento'
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#19
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sailfree
Cosa c'entrano tangoni, buttafuori e mezzimarinai!
Siete andati un poco fuori temaSmile
Ma avevo ragione, non c'è assoluta certezza su questo argomento
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

42 Chiedo venia !!! 42

Avevo interpretato che volessi sapere come si va alle andature portanti ed in particolare in poppa (visto che lo dici tu nell'apertura) con il genoa.

Forse ho capito male.......Wink

Comunque, ognuno ha le sue . per altri possono apparire incertezze !!Wink

Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Carrello randa mapi65 16 1.815 01-12-2024, 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.119 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.252 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Scotte genoa cmv88 23 4.511 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 18.824 21-09-2023, 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.790 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.531 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: