Citazione:sarastro ha scritto:
nuovo concetto in teoria strabiliante ed interessante
non per essere forse inutilmente polemico, ma direi che la storia abbonda di invenzioni strabilianti ed interessanti risoltesi in un flop o mezzo flop, questa comunque qualche dubbio mi lascia
a parte che ammetto di essere prevenuto verso un collegamento 220 costantemente in tiro, ma anche 12v, non vorrei avere una barca specie in ferro o alluminio nelle vicinanze, ma forse esagero o sbaglio
poi, che concentrazione di ioni serve per assicurare l' effetto ? non lo so, ma in una tale massa d' acqua, 20x8x3(?)= 480 metri cubi, 1 mc + 1000 litri, allora 480000 litri, che emissione di ioni ci deve essere ?
e in presenza di corrente poi ? vero che gli ioni non hanno massa, forse non ne risentono, ma la massa d' acqua cambia velocemente, allora intanto il flusso rimane invece in loco ? non ho mai incontrato il concetto di elettrolisi in corrente di liquido, qualcuno ne sa qualcosa ?
inoltre ioni rame sono conduttori, anch'io mi domando cosa succede con gli zinchi in presenza di ioni rame carichi
insomma, mi piacerebbe leggere un ragionamento rigoroso invece di una presentazione, anche per imparare qualcosa
mi scuso se ho scritto da incompetente
comunque auguri, se fosse vero...
saluti velici
sarastro
Sono dubbi he ho avuto anch'io, ovviamente, appena ho visto questo prodotto. Poi mi sono messo a studiare...
Siccome NON sono ne un chimico, ne tantomeno un fisico, rimando i più volenterosi a due NOIOSISSIMI e lunghi documenti in inglese che ho messo sul web proprio per questa occasione. Dovrebbero aiutare i più volenterosi a fare chiarezza su questa nuova aplicazione dell'elettrolisi.
Eccoli qui:
http://www.fbyachting.it/1provvisori/COR...YSIS-1.pdf
http://www.fbyachting.it/1provvisori/Doc...ICCP-1.pdf
Non li commenterò, NON sono in grado.
Quello che per adesso posso aggiungere è che:
1. la casa che produce questo sistema (è olandese ed è molto seria) giura che non da problemi agli zinchi (anzi, li tiene puliti) o di corrosione
2. è adottato in Olanda e in Inghiltera da anni, e non ho trovato traccia (soprattutto in Inghilterra - io non parlo olandese) di note negative di gente che lo abbia testato
3. non posso dire più d questo, al momento. Ma è stato testato per un anno da un importate ente governativo italiano che dovrebbe ufficialmente adottarlo fra poco. Fino ad allora non posso aggiungere altro, mi spiace...
Ora vi saluto, chiudo e vado finalemnte a casa a godermi quel che resta del week-end. Vi ringrazio tutti per l'interesse...
Sarò a vostra disposizione da lunedì

Ezio