Bavaria 45 o Dufour 405 GL
#1
una bella lotta su ADV chiedere se e'meglio uno o l'altro.
Propongo lo sciopero dello zelo. Non ce la faccio piu.Sadsmiley
Cita messaggio
#2
.!
Cita messaggio
#3
cheido scusa anticipatamente, ma credo di aver commesso un errore, viste le immediate proteste! Mi dite quale? Siate gentili, no mi mortificate subito altirmenti me ne fate scappare! Date la possibilità ad un povero neofita di apprendere dai maestri! Smile
Cita messaggio
#4
Citazione:mantonel ha scritto:

Propongo lo sciopero dello zelo. Non ce la faccio piu.Sadsmiley


AHAHAHAHAHAHHA
Cita messaggio
#5
intanto benvenuto.
poi caro ciciriello, dai retta solo alla panza!!!SmileSmileSmile
vivo nel terrore di non essere .)
Cita messaggio
#6
Grazie a Giove (ma non si dice, solitamente, 'Grazie a Dio'? Smile per la comprensione ed il benvenuto.
Mi sa che il tuo consiglio è quello più secco ma giusto!
Cita messaggio
#7
magari se fai una tua presentazione agli amici di adv........ di solito si usa così.
Cita messaggio
#8
Senza ombra di dubbio Dufour, qualità nelle relizzazione, ho provato vari bavaria e sinceramente ti dico sono ottime barche da lavoro per il charter, ma sinceramente specialmente quando dormi nelle cuccette e insostenibile gli scricchioli delle paratie e complementi . a vela fanno pietà senza offesa ai possesori dei bavaria, selo vedi dal punto di vista di barca per iniziare, visto il costo piu' apetibile e la facile rivendibilità andrebbe bene... se invece vuoi avere la soddisfazione di veleggiare anche con aria leggera sceglie un dufour.
quanto costano le 2 barche?
Comunque non ti soffermare mai ad un solo cantiere una volta scelta la misura della barca fatti fare da ogni cantiere un preventivo e fatti una tabella in base alle tue esigenze e della tua famiglia (moglie)che dovresti assolutamente coinvolgere .
ciao
Cita messaggio
#9
mi presento, sono riccardo, 33 anni e scrivo da salerno. Come già detto, provengo dal mondo dei motori, ho un fiart e vorrei passare alla vela dopo tanti stimoli ricevuti da amici e parenti! La mia intenzione è quella di girare estate dopo estate tutto il mediterraneo, fino alla grecia ed oltre (se riuscirò a diventare un bravo e vero lupo di mare).
Dopo questa breve presentazione, ritorniamo a noi.
I bavaria 'vecchi' (nel senso di vecchia generazione) ne ho visti alcuni e mi hanno colpito negativamente per gli interni molto spartani e grezzi in termini di legni usati e rifiniture. Poi ho visto dal vivo il 55 cruiser sia con interni color rovere chiaro e sia in acero. Nel primo caso l'effetto è decisamente diverso e superiore rispetto ai bavaria passati, mentre nel secondo caso l'acero da comunque un tocco di obsoleto che proprio no mi piace, anche se lal qualità e le rifiniture sono migliorate (gli scricchiolii non li ho sentiti nemmeno stando in coperta dutrante la navigazione con mare formato). Chiaramente non sono rifiniti come il dufour (leggermente superiore) o altre barche più blasonate, ma sicuramente all'altezza di beneteau e jeanneau. I test del 55 con randa full batten ne parlano bene ma non so dal vivo come vanno.
Cita messaggio
#10
Ciao, secondo me prima devi scegliere una fascia di dimensione, poi iniziare a fare raffronti. Tra un 40 e un 45 c'è un mondo di differenza di volumetria.
Lo stesso per il . è veroWink che nessuno regala... se un 45 a parità di dotazioni costa come un 40....
ci vogliono più tessuti, più resina, più legni, motore più grosso, albero più grosso.winch più . ecc. Si può giustificare tutto con 'industrializzazione'? E la durata? Questo non vuole dire che dopo 5 anni la barca si smonta, ma le caratteristiche meccaniche, strutturali si alterano Smilequasi sicuramente in peggio....
Cita messaggio
#11
Compra quella che ti piace di piu! Una vale . o meno.
Non pensare che il Dufour sia costruito meglio del Bavaria perche' non e' vero, fidati, percui scegli quella che soddisfa maggiormente le tue esigenze in questo . si vedra', una barca e' una barca, non e' mica una . piu avanti decidi di cambiarla puoi sempre farlo!
Cita messaggio
#12
Caro riccardo, mi permetto di riportare un ottimo intervento di Estrovelico su un altro 3d:
'Bavaria si distinguono dalle altre produzioni per una uniformita' quasi maniacale, nel senso che se in una barca ci trovi un piccolo difetto di laminazione, se ci vai a guardare lo stesso difetto lo trovi in tutte le barche di quella serie,e nello stesso esatto . fino al momento in cui non se ne accorgono e lo risolvono, percui da quel momento in poi il difetto sparisce per . e' indice di 'serieta' e di una costante ricerca di miglioramento.


Al contrario, le altre barche di serie non hanno questa costanza di solito, nel senso che ne trovi una fatta benino, un altra un po meno, una che la Piccoletto, una con un problema e l'altra connun altro . e' perfetto) etc. etc.
Inoltre, dalla risposta degli ultrasuoni, sembrerebbe che il laminato dei Bavaria sia uno dei migliori sul mercato, perche' la risposta che da lo strumento e' equiparabile a quella data da alcune barche nordiche di nota fama....
mentre uno dei peggiori laminati, come ho sempre sostenuto, e' caratteristica di alcune barche francesi, che pero sono molto piu quotate rispetto ai Bavaria.
. per la cronaca, io non devo vendere dei Bavaria, e nemmeno ne comprero' mai uno, ma non mi piace il fanatismo religioso nei confronti di una barca e sopratutto per partito preso!'.


Questo per farti capire la limitatezza di certi interventi denigratori su questo sito circa i Bavaria, ahime una nota dolente e costante a cui gli amministratori e moderatori non hanno ancora messo un freno nonostante la loro portata altamente diffamatoria.

Rispondendo al tuo quesito: sono due barche troppo diverse per il dislocamento, fermo restando che nessuno conosce le prestazione dei nuovi bavaria Farr. A parità di metratura il bavaria 40 ha ottime prestazione a vela sicuramente simili al Dufour 405 GL, ottima e bella barca di fascia leggemermente superiore alla tedesca (credo circa 20.000 euri). ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#13
Grazie sventola, hai fatto davvero un intervento serio, intelligente, . soprattutto a me utile!
grazie davvero
penso che tutti debbano agire in questo modo. la mia no è un'offesa o attacco verso qualcuno, ma speso capita anche a me in altri forum di dare risposte no molto oggettive, un po' per gioco, un po' per . rendermi conto che si rischia di confondere le idee ai posteri ch si ritorveranno a leggere quei 3d.
Cita messaggio
#14
sventola, guardando nel tuo profilo, però, ho visto che tu hai un .è allora mi hai detto che non ne comrperesti mai uno?
Cita messaggio
#15
Citazione:r.ciciriello ha scritto:
sventola, guardando nel tuo profilo, però, ho visto che tu hai un .è allora mi hai detto che non ne comrperesti mai uno?

guarda che sventola ha riportato un intervento di 'ESTROVELICO' Smile
Cita messaggio
#16
Citazione:sonmì ha scritto:
Citazione:r.ciciriello ha scritto:
sventola, guardando nel tuo profilo, però, ho visto che tu hai un .è allora mi hai detto che non ne comrperesti mai uno?

guarda che sventola ha riportato un intervento di 'ESTROVELICO' Smile
Proprio come evidenzia Sommi. Si è vero, ho un bavaria del 2003 assolutamente perfetto. Ho acquistato bavaria proprio per la loro robustezza, dimostrata negli di noleggio. Sono barche oneste senza pretese di prestazioni assolute ma facilmente gestibili in equipagio ridotto. ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#17
ah, . sono ancora più convinto di questa scelta. in you tube, ricercando bavaria 45 c'è anche un altro video inedito. la barca a me sembra fantastica, esternamente devo dire che è molto più curata che internamente, dove onestamente i legni utilizzati non mi entusiasmano .ò ho visto che si possono avere gli interni come il bavaria 55 (legno chairo e pavimento scuro) e fa sicuramente un altro effetto. Purtroppo c'è solo bianca come colore dello scafo e quella plancetta mi fa impazzire perchè mi accontenta in tutto ciò che avrei più rimpianto nel passare da un motore open: lo spazio a disposizione nel pozzetto.
L'unica cosa che purtroppo no si sa è come naviga. Ho trovato soltanto prove del 55 cruiser; secondo voi le prestazioni saranno simili?
Cita messaggio
#18
Citazione:r.ciciriello ha scritto:
ah, . sono ancora più convinto di questa scelta. in you tube, ricercando bavaria 45 c'è anche un altro video inedito. la barca a me sembra fantastica, esternamente devo dire che è molto più curata che internamente, dove onestamente i legni utilizzati non mi entusiasmano .ò ho visto che si possono avere gli interni come il bavaria 55 (legno chairo e pavimento scuro) e fa sicuramente un altro effetto. Purtroppo c'è solo bianca come colore dello scafo e quella plancetta mi fa impazzire perchè mi accontenta in tutto ciò che avrei più rimpianto nel passare da un motore open: lo spazio a disposizione nel pozzetto.
L'unica cosa che purtroppo no si sa è come naviga. Ho trovato soltanto prove del 55 cruiser; secondo voi le prestazioni saranno simili?

come naviga ... navigherà come un cruiser della sua categoria ... tanto le linee d'acqua le fa un software (come per tutte le altre barche della grande serie). Fortunatamente in mare è ancora determinante la mano dell'uomo. Come per le moto, le macchine, i PC ecc ecc, nel 99% dei casi 'il mezzo' viene sfruttato neanche al 50% delle sue reali possibilità. Insomma, non è come 'dar manetta' ai motori ... Cool
Cita messaggio
#19
Citazione:r.ciciriello ha scritto:
ah, . sono ancora più convinto di questa scelta. in you tube, ricercando bavaria 45 c'è anche un altro video inedito. la barca a me sembra fantastica, esternamente devo dire che è molto più curata che internamente, dove onestamente i legni utilizzati non mi entusiasmano .ò ho visto che si possono avere gli interni come il bavaria 55 (legno chairo e pavimento scuro) e fa sicuramente un altro effetto. Purtroppo c'è solo bianca come colore dello scafo e quella plancetta mi fa impazzire perchè mi accontenta in tutto ciò che avrei più rimpianto nel passare da un motore open: lo spazio a disposizione nel pozzetto.
L'unica cosa che purtroppo no si sa è come naviga. Ho trovato soltanto prove del 55 cruiser; secondo voi le prestazioni saranno simili?
La barca è grossa (12000t. circa) e non molto invelata. La serie precedente navigava bene fino al 40 piedi (l'ha comprata un mio amico ed è al pari degli hanse e categoria) poi non lo sò.
Questa nuova mi sembra che abbia linee un pò più aggressive. Un consiglio, se vieni dal motore e non hai dimestichezza con le manovre con barche a vela monta l'elica di prua, mentre eviterei il rolla randa, che penalizza di molto la bolina . ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#20
grazie . di prua e randa full batten le avevo già previste. certo che acquistare al buio . bene!
non riesco però a trovare un importatore che prenda la mia in . sa che devo andare da un importatore parallelo o all'estero!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BAVARIA - DE - 40 Cruiser J&J m.y 2008 kavokcinque 65 36.821 26-05-2025, 13:46
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - new 40 farr-bmw davidevet 75 30.256 16-09-2024, 13:54
Ultimo messaggio: grossifs
  BAVARIA - DE - NAUTITECH 40 OPEN Colle 5 4.038 26-10-2022, 15:25
Ultimo messaggio: windex
  BAVARIA - DE - Bavaria 36 doti marine mantonel 87 38.932 17-09-2022, 12:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - 41 New N/A 4 5.027 23-01-2022, 14:18
Ultimo messaggio: Mikey
  Dufour - FR - 38 Classic asterix 14 13.229 11-12-2021, 15:05
Ultimo messaggio: hiromy2
  BAVARIA - DE - EASY 9.7 sonmì 28 6.076 18-11-2021, 10:41
Ultimo messaggio: antonio83
  DUFOUR - FR - 35 Nebbia 53 27.788 11-08-2021, 18:15
Ultimo messaggio: yankee
  BAVARIA - DE - 38 Ocean lluca 18 10.250 27-06-2021, 16:49
Ultimo messaggio: in_attivo
  BAVARIA - DE - Bavaria 32 HAL9001 74 18.296 26-01-2021, 21:56
Ultimo messaggio: Volpino vela

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: