Montaggio Vang rigido – Help me
#1
Avrei bisogno di qualche suggerimento per il montaggio del Vang rigido (che poi ho deciso di acquistare approfittando di un'offerta anziché costruirmelo da solo Wink).

Si tratta del modello 100 della Bamar.
Le istruzioni dicono che va tagliato alla lunghezza U (randa armata e boma nella posizione ideale per farla a lavorare al meglio) + 10 cm di precarica.

Dubbi:

- quest'estate ho misurato diverse volte la U durante la navigazione con andature di bolina (rilevati sempre 114-115 cm da centro foro a centro foro dei relativi attacchi), quindi boma quasi al centro, scotta piuttosto cazzata e balumina abbastanza chiusa (ma non del tutto).
Va bene?
Sarebbe questa la posizione ideale di partenza?

- cosa sarebbe la precarica? Devo tagliare maggiorando di 10 cm rispetto alla lunghezza di lavoro che poi recupero mettendo in forza il Vang?
Così facendo ho però notato che arrivo quasi a fine corsa (mi restano solo 2 cm circa) e quindi potrei avere problemi per chiudere tutta la balumina della randa.

Scusate, ma prima di . essere sicuro...Wink
Grazie per ogni suggerimento




Cita messaggio
#2
La precarica e' lo schiacciamento verso il . al max la scotta e vedi dove arriva a fine . li devi tagliare piu' 10 . non ho capito male...
Cita messaggio
#3
Non ho capito bene ma occhio che il vang deve anche poter aprire in alto... prima di arrivare a fine corsa Wink

BV
Cita messaggio
#4
Provo a spiegarmi meglio.

La mia U (calcolata c.s. ossia andatura di bolina, boma quasi al centro, scotta piuttosto cazzata e balumina abbastanza chiusa) è di 115 cm.

Aggiungendo 10 cm di precarica dovrei tagliare a 125 cm.

Poi monto il Vang (10 cm + lungo del necessario) e lo comprimo fino a ritornare alla lunghezza ideale U (115 cm), mantenendomi così una riserva di spinta verso l’alto (come ben osserva Anonimone) per le regolazioni della balumina.
E fin qui tutto Ok Big Grin

Il problema sta (a mio avviso) nel fatto che se volessi cazzare ulteriormente il Vang (accorciandolo) per chiudere completamente la balumina, avrei solo un paio di cm di margine (arrivando a 113 cm). Il realtà la fine corsa (verso il basso) sarebbe di ulteriori 4 cm (portando la U a 111 cm) ma credo che questo non faccia molto bene alla molla Disapprovazione.

Il Vang ha la lunghezza regolabile di suo (per circa 8 cm), che influisce anche sulla potenza di spinta, e mi riferisco all’ipotesi di Vang tutto accorciato (così, se taglio il Vang troppo corto, dispongo di 8 cm di margine per rimediare).

Diverso è il caso di Vang tutto allungato.
Qui riesco a comprimerlo (a fine corsa) per circa 18 cm e non ci sarebbero problemi (10 cm di precarica + 8 cm di ulteriore possibilità di compressione).
Però se sbaglio la misura non posso più allungarlo Occhio nero(salvo arretrare il punto di attacco sul boma ).

Ecco perché vorrei anche capire se ho calcolato bene la U di partenza.

Se fossi certo di questa, allora taglierei il Vang partendo da una lunghezza media così, oltre ad avere una corsa di circa 15/16 cm (10 di precarica + 5/6 cm per ulteriore accorciamento), avrei altri 4 cm in + e in – per la messa a punto.

Forse converrebbe misurare la U in Imarroncinichegalleggiano...., con randa armata, scotta cazzata ferro e balumina tutta chiusa. Così tutte le regolazioni del Vang sarebbero verso l'alto, cioè entro i 10 cm della precarica (da dove poi la molla lavora in trazione per qualche altro cm di allungamento).

Boh! Casomai proverò a chiamare l’ufficio assistenza della Bamar.

Comunque grazie, se non altro per avermi letto fino in fondo.... Big GrinBig GrinBig Grin



Cita messaggio
#5
Il vang che devi montare è del tipo a molla meccanica, quindi prima che la molla inizi a lavorare il vang si comprimerà sotto l'effetto del peso del boma e della randa, a quel punto ti dovresti trovare con il boma sopra ai 90° e la corsa sufficente per cazzare in basso.

il vang ha una regolazione di corsa, togliendo la cima si svitano le teste e si aggiusta la lunghezza.

Ti dico come faccio io (operazione di 1 minuto)
tolgo la cima
avvito le teste nella posizione più corta
monto il vang in basso
monto la testa da rivettare sotto l'attacco boma
porto il boma a circa 15/20° sopra all'orizzontale con l'amantiglio
appoggio il vang alla testa e prendo la misura di dove devo tagliare
taglio, infilo la testa e provo a vedere se il vang spinge abbastanza, altrimenti svito un po le teste, e se cazzando la scotta il boma si abbassa abbastanza senza che il vang vada a fondocorsa.
se è tutto a posto, rivetto la testa e monto la cima.
Cita messaggio
#6
Citazione:zankipal


Più o meno è quello che mi ha detto stamane il servizio assistenza della Bamar.
Però devo prendere la misura con la randa armata e il boma più basso possibile (scotta cazzata e balumina chiusa) e tagliare maggiorando di 10 cm per la precarica.
Dopodichè se il vang non spinge abbastanza lo regolo svitando le teste (ossia allungandolo un pochino).

Grazie comunque anche per i tuoi suggerimenti.

Cita messaggio
#7
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Citazione:zankipal


Più o meno è quello che mi ha detto stamane il servizio assistenza della Bamar.
Però devo prendere la misura con la randa armata e il boma più basso possibile (scotta cazzata e balumina chiusa) e tagliare maggiorando di 10 cm per la precarica.
Dopodichè se il vang non spinge abbastanza lo regolo svitando le teste (ossia allungandolo un pochino)
Se fai così rischi di tagliarlo corto, non so cosa ti ha detto Francesco T (bamar) ma per me non vi siete capiti.
Cita messaggio
#8
Può anche essere visto che l’età mi rinco…. sempre di più Big GrinBig GrinBig Grin.

Anche a me era venuto quel dubbio e lui mi ha risposto che con i soli 10 cm della precarica la parte terminale del boma (quella verso poppa ) si alzerebbe di circa mezzo metro.

Allora mi sono fatto uno schemino grafico perché sono un po’ come S. Tommaso, è ho scoperto che il mio boma si alzerebbe in realtà di 20 cm.

Credo che resti comunque una corsa sufficiente per aprire la balumina (ma questa verifica ancora non l’ho fatta, perché forse dovrei impostare un calcolo integrale e qui sono un po’ arrugginito BlushBlush).

Comunque ci rifletterò su, anche perché la barca non tornerà in acqua a breve, visto come sta andando questa stagione.

Grazie ancora per l’osservazione di cui farò certamente tesoro Wink


Cita messaggio
#9
Dipende tutto da quanto pesa il boma compreso la randa lazy bag ecc...
Il precarico a cui si riferiscono è che dopo che hai montato il vang tutto esteso questo si accorcia di circa 10cm per effetto del peso appunto, ma a quel punto il boma deve essere un bel po più alto dei 90° anche perchè la forza di spinta aumenta man mano si accorcia, essendo una molla.
Ho lavorato in Bamar 9 anni e anche dopo ne ho montati qualche centinaio, poi fa te.
Cita messaggio
#10
La tua competenza è fuori discussione, e ci mancherebbe altro…

Sicuramente sono io quello che ha il talento di rendere complicate anche le cose più semplici BlushBlush

Big Grin




Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 562 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.775 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.122 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 537 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 970 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 1.030 06-05-2024, 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Attacco Vang - Albero rivetti da 6,4 non tengono teo70 10 1.764 01-09-2023, 14:42
Ultimo messaggio: marmar
  vang selden shound 2 893 29-08-2023, 10:48
Ultimo messaggio: shound

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: