boiler
#1
salve a tutti
il motore della mia barca non ha lo scambiatore, posso collegare ugualmente l'acqua salata di raffreddamento al boiler? cosa succede? certo durerà meno il boiler qualche anodo non può aiutare? ma l'acqua di raffreddamento diretta è sufficente a scaldare quella nel boiler? qualcuno ha già fatto questa esperienza?
Cita messaggio
#2
Non credo che basti la temperatura dell'acqua in uscita per scaldare quella del boiler. Inoltre avresti sempre un'acqua mista ai fumi di scarico, insomma non penso sia una strada percorribile a meno che non studi bene un sistema per convogliarla nel boiler.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#3
Non farlo
Cita messaggio
#4
Nella mia barca comet 11 plus ho un motore buck a presa diretta acqua di mare, c'è una saracinesca collegata al motore dal quale parte il tubo per il riscaldamento del boiler quando si va a motore, poi dal boiler l'acqua esce tramite un tubo allo scarico a mare
Cita messaggio
#5
Scusa Leo696, perche Giuli non dovrebbe? Ti dispiace chiarire i motivi?
Cita messaggio
#6
vedo che Garibaldi lo ha fatto mi piacerebbe sapere i difetti e se riesce a scaldare a sufficienza l'acqua, per quando riguarda i fumi non credo che vadano nell'acqua ma potrebbero intasare lo scambiatore dentro il boiler, bisognerebbe sapere ogni quanto tempo è necessario smontarlo per pulirlo
Cita messaggio
#7
è ovvio che l'acqua di scarico deve passare dentro uno scambiatore di calore all'interno del boiler ne esistono di vari modelli
Cita messaggio
#8
Per intenderci l'acqua salata che va al motore e da quest'ultimo riscaldata tramite un tubo collegato al motore per mezzo di una saracinesca già presente nel motore va al boiler e riscalda l'acqua del boiler.Dopo una mezz'ora di moto già l'acqua del boiler è calda.Poi quando si fa un lavaggio al motore con acqua dolce la stessa va pure al boiler e lo ripulisce.Certamente dopo qualche anno è bene smontare il boiler e ripulirlo dal calcare che si è formato.Occorre verificare se il motore è predisposto di questa saracinesca
Cita messaggio
#9
Citazione:Franzi ha scritto:
Scusa Leo696, perche Giuli non dovrebbe? Ti dispiace chiarire i motivi?

Personalmente ha sempre cercato di tenere l'acqua salata il più lontana possibile dagli impianti di bordo e negli anni i risultano confortano questa mia convinzione

Parlando di una barca sembra un paradosso ma sono convinto non lo sia


Cita messaggio
#10
Ho lo stesso problema con il mio Volvo2003. Thembi mi ha detto che che sul suo vecchio Volvo aveva il boiler collegato al circuito di acqua di mare e che funzionava perfettamente. Non mi sono fatto dire ogni quanto ripuliva il tutto ma comunque non ci sono molte alternative.
A quanto pare non dovrebbero esserci particolari problemi.

Per ulteriori info:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31482
Cita messaggio
#11
qualche anno fa ho costruito un boiler da 40 litri, ho intercettato l'acqua salata in uscita dal mio farimann a raffreddamento diretto e, dopo averla fatta passare per la serpentina l'ho rimandata all'uscita sul . anni di acqua a 55 gradi senza nessun problema e nessun intasamento.

lo zinco che avevo messo per sicurezza è rimasto sempre perfetto fino a che ho cambiato motore e circuito.
Cita messaggio
#12
Alcuni anni9 fa, era se non ricordo male il 2003 o 2003, un amico ha voluto che gli portassi l'acqua del motore al boiler

Ho cercato di dissuaderlo, non ha sentito ragione e lo feci

A tutt'oggi funziona perfettamente, però per il mio punto di vista è un potenziale pericolo e non mi va di farlo

Cerco sempre di evitare tutto quello che può creare problemi o aumenti di manutenzione

Cita messaggio
#13
scusate ma...
premesso che quasi tutti i boiler hanno il doppio circuito...
a resistenza elettrica e ad acqua calda,
non vedo la differenza tra prelevare quella dolce dallo scambiatore o quella salata all'uscita dello scambiatore stesso...
forse mi stò incartando... cerco di spiegarmi meglio...
se prelevo l'acqua dolce del circuito di raffreddamento del motore... in caso di rottura del tubo di collegamento (o della classica fascetta che smolla...) avrò seri rischi di surriscaldamento per il motore... sperando poi di accorgermene in tempo...!!!
se invece prelevo l'acqua salata all'uscita dello scambiatore... rischio solo di non raffreddare i gas di scarico... inoltre quest'acqua dopo esser stata ben riscaldata dallo scambiatore del motore... avrà ben poco salino da depositare all'interno di quello del boiler... che ricordiamoci... è sempre un circuito chiuso!!! non è che l'acqua 'sporca' si mescoli con quella pulita... quindi olio... fumi... morchie... non esistono... ed i 'danni collaterali' in caso di 'guasto' son decisamente minori... almeno secondo una mia recente esperienza.... CoolCoolCool
Cita messaggio
#14
Si può fare ma l'acqua che va alla serpentina del boiler deve essere quella prelevata prima del termostato motore altrimenti non scaldi nulla.
I fumi non esistono perchè l'acqua di reffreddamento, si miscela nello scarico solo alla fine del percorso
Cita messaggio
#15
Giuly, ci dice che non ha scambiatore di calore

Quindi l'unica soluzione è quella di prendere l'acqua salata calda, dopo che questa ha raffreddato il motore, prima che ritorni in mare

Lavoro fattibilissimo per carità, però personalmente non mi piace, in quanto aumenta le possibilità di degrado prematura delle componenti del boiler

Sono punti di vista personali, anzi, personalissimi

Io sono per ridurre al minimo tutte quelle situazioni che possono portare a rotture

Cita messaggio
#16
Ho capito perfettamente che non c'è scammbiatore di calore ma anche se è raffreddato in acqua marina c'è sempre un termostato.
Se l'acqua da dirottare al boiler viene presa prima dell'immissione allo scarico e se il motore è freddo e il termostato è chiuso l'acqua sarà fredda.
Di solito non c'è da inventarsi nulla ed in genere il costruttore del motore avrà predisposto nel circuito di raffreddamento con due tappi la presa dedicata al boiler basta vedere sul manuale d'officina
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 433 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.557 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.537 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.141 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.420 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.099 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 3.078 27-04-2024, 12:53
Ultimo messaggio: megalodon
  anodo magnesio del boiler enio.rossi 12 2.271 20-12-2023, 23:20
Ultimo messaggio: cmv88
  Problema boiler Sun Odissey 45.1 giorgino 11 2.310 17-05-2023, 22:22
Ultimo messaggio: polohc
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.792 14-04-2023, 05:09
Ultimo messaggio: miciu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)