Rispondi 
Punti navi con il sestante
Autore Messaggio
james Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Punti navi con il sestante
buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di veri punti nave fatti con il sestante, delle rette di sole o di stelle realmente ricavate e calcolate durante una traversata atlantica o una crociera di lungo raggio.
Degli stralci dal giornale di bordo o dal quaderno dove svolge gli esercizi mi sarebbero di grande utilita'.
c'e' qualcuno di voi appasionato di navigazione astronomica che ha qualcosa sottomano??
grazie
James
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2011 20:35 da Trixarc.)
24-01-2011 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #2
Punti navi con il sestante
Citazione:Messaggio di james
buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di veri punti nave fatti con il sestante, delle rette di sole o di stelle realmente ricavate e calcolate durante una traversata atlantica o una crociera di lungo raggio.
Degli stralci dal giornale di bordo o dal quaderno dove svolge gli esercizi mi sarebbero di grande utilita'.
c'e' qualcuno di voi appasionato di navigazione astronomica che ha qualcosa sottomano??
grazie
James

Anni fa mi regalarono un sestanti 'di plasica' della Davis (Mark qualche cosa), costa poco più di duecento euro. Mi regalai subito dopo il libro 'navigazione astronomica' di Galileo Ferraresi; il libro è abbastanza elementare, ma completo e chiaro per fare un punto nave col sole (un po' 'trascurati' gli altri astri). E, ovviamente, comprai le effemeridi per quell'anno (poi scoprii che su internet potevi trovare le effemeridi perpetue aggratisse!).

I primi punti nave danno grandi soddisfazioni (nonstante errori anche di parecchie miglia Big Grin). Ti consiglio comunque di fare i primi da una spiaggia esposta a sud (è maledettamente difficile essere precisi su una barca).

Quando poi scopri che il sestante, benchè basico, da enormi soddisfazioni anche per la navigazione costiera, te lo porterai sempre dietro.
24-01-2011 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Punti navi con il sestante
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Messaggio di james

(poi scoprii che su internet potevi trovare le effemeridi perpetue aggratisse!).
Dù link a casu?
24-01-2011 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Punti navi con il sestante
Acc... io il sestante ho provato ad usarlo... ma ero in oceano e non c'era nessuno a tenermi ferma la barca...! Big GrinBig GrinBig Grin
secondo i miei calcoli... il gps sbagliava anche di oltre 20 miglia...!CoolCoolCool
24-01-2011 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
Punti navi con il sestante
Citazione:Temasek ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Messaggio di james

(poi scoprii che su internet potevi trovare le effemeridi perpetue aggratisse!).
Dù link a casu?

navastro
24-01-2011 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Punti navi con il sestante
Citazione:Temasek ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Messaggio di james

(poi scoprii che su internet potevi trovare le effemeridi perpetue aggratisse!).
Dù link a casu?

dovresti avere un paio di messaggi provati, fammi sapere se funzionano perchè ho qualche dubbio
24-01-2011 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rossano Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #7
Punti navi con il sestante
Eulero interessano anche me quei link Big Grin
24-01-2011 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #8
Punti navi con il sestante
Citazione:Rossano ha scritto:
Eulero interessano anche me quei link Big Grin

quali link??Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011 00:16 da eulero.)
25-01-2011 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
james Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Punti navi con il sestante
grazie a tutti per le risposte!!
ma forse mi sono spiegato maleSmile
io chiedevo a quelli di voi che hanno fatto dei punti nave durante una traverata a atlantica o una semplice navigazione se avevano modo di scannarizzarli e condividerli [:85].
vanno bene anche se hanno qualche errore (20 MIGLIA ? [:129] ?)

EULERO: nessun messaggio privato, una mail ma mi sa che non sei tu. li aspetto!

PER GLI ALTRI: avevo un programmino interessante, non ricordo se era questo http://www.gak.it/pages/utility/software...omylab.php

grazie ancora
J.
25-01-2011 04:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
straorza Offline
Amico del forum

Messaggi: 513
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #10
Punti navi con il sestante
ho provato a fare il punto con un sestante come quello di eulero , risultato stavo navigando 25 miglia nell'entroterra ligure mentre la barca era sull'invaso in cantiere a setri ponente , da li ho riconsiderato il gps .
25-01-2011 04:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
Punti navi con il sestante
purtroppo non li ho conservati...
ma se può interessarti, il prossimo mese vedrò di rifarli...
Straorza...
forse il tuo sestante è parente prossimo del mio... CoolCoolCool
25-01-2011 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Buser Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #12
Punti navi con il sestante
James,non capisco perché tu chieda rotte di sole fatte in atlantico o durante grandi navigazioni,quando sono identiche come elaborazione a quelle fatte a 1 o 2-3 miglia dalla costa o addirittura fatte direttamente dalla spiaggia.Io ho venduto il sestante a giugno ed insieme ho dato via quasi tutto quello che avevo.Mi sono rimasti ancora diversi calcoli fatti tra porto Ercole,Ansedonia,Capalbio e Chiarone e se ti interessano guardo di mandarteli.Se mi mandi la tua email cercherò di scannerizzarli e di spedirteli.Ia mia email è buser09@libero.it Ti saluto Sergio detto buser
25-01-2011 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
james Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #13
Punti navi con il sestante
grazie Buser,
mi interessano molto!! la mia mail e' hamm.james@hotmail.com
e' vero che sono uguali ma mi sembrava strano che uno si metesse a fare un punto sottocostaBlush.
grazie ancora
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 03:11 da james.)
26-01-2011 03:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
james Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
Punti navi con il sestante
per chi cercava dei link interessanti aggiungo anche questo che da solo ne raccoglie molti

http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/Aa_soft.htm

saluti
James
26-01-2011 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #15
Punti navi con il sestante
Con il sestante di plastica ho fatto diversi punti nave con la meridiana quando ero in Grecia.
Da quella volta mi sono accorto che Paxos sta vicino a Parigi.Big Grin
A parte gli scherzi avevo imparato abbastanza bene a fare il punto con la meridiana utilizzando il sistema delle semisomme consigliato in un libricino di Malingri,inserto del Giornale della Vela,nell'era del bronzo.Big Grin
Lo schema di calcolo,abbastanza semplificato e comprensibile, utilizzava letture di altezza del sole,prima e dopo il punto massimo di elevazione del sole ad intervalli di tempo esatti.
Cioè 2 minuti prima,1 minuto prima,1 minuto dopo,2 minuti dopo.
La semisomma di tali valori dava con maggior appprossimazioen la lettura dell'altezza del sole in massima elevazione.
26-01-2011 16:41
Cita questo messaggio nella tua risposta
Buser Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #16
Punti navi con il sestante
L'astronomia nautica è veramente un'arte,ma non è poi così difficile come sembrerebbe.A james sembra strano fare i calcoli dalla spiaggia,ma se non fai centinaia e centinaia di osservazioni dalla spiaggia non imparerai mai ad usare perfettamente il sestante.Bisogna avere la fortuna di stare sul tirreno dove quasi sempre estate ed inverno avremo la possibilità di far collimare il sole nel mare,cosa che non è possibile per chi vive in adriatico.Un'ottimo sistema lo potete trovare nei vecchissimi numeri di bolina tra il 45 ed il 50 ed era spiegato da Angelo Preden(grandissimo navigatore che ho avuto la fortuna di conoscere e frequentare).Anche nel suo ultimo libro 'Una vita nel vento' ci sono circa 20 pagine e sono le ultime del libro che spiegano come fare.Buon vento a tutti buser
26-01-2011 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
Punti navi con il sestante
Citazione:Buser ha scritto:
L'astronomia nautica è veramente un'arte,ma non è poi così difficile come sembrerebbe.A james sembra strano fare i calcoli dalla spiaggia,ma se non fai centinaia e centinaia di osservazioni dalla spiaggia non imparerai mai ad usare perfettamente il sestante.Bisogna avere la fortuna di stare sul tirreno dove quasi sempre estate ed inverno avremo la possibilità di far collimare il sole nel mare,cosa che non è possibile per chi vive in adriatico.Un'ottimo sistema lo potete trovare nei vecchissimi numeri di bolina tra il 45 ed il 50 ed era spiegato da Angelo Preden(grandissimo navigatore che ho avuto la fortuna di conoscere e frequentare).Anche nel suo ultimo libro 'Una vita nel vento' ci sono circa 20 pagine e sono le ultime del libro che spiegano come fare.Buon vento a tutti buser

c'è sempre il metodo 'bacinella'!
26-01-2011 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
Punti navi con il sestante
Citazione:straorza ha scritto:
ho provato a fare il punto con un sestante come quello di eulero , risultato stavo navigando 25 miglia nell'entroterra ligure mentre la barca era sull'invaso in cantiere a setri ponente , da li ho riconsiderato il gps .
Non male come risultato!! Se eri in atlantico 25 NM di errore non sono un'enormità, alla meta ci arrivi
26-01-2011 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
felix Offline
Senior utente

Messaggi: 2.407
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #19
Punti navi con il sestante
Citazione:Messaggio di james
buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di veri punti nave fatti con il sestante, delle rette di sole o di stelle realmente ricavate e calcolate durante una traversata atlantica o una crociera di lungo raggio.
Degli stralci dal giornale di bordo o dal quaderno dove svolge gli esercizi mi sarebbero di grande utilita'.
c'e' qualcuno di voi appasionato di navigazione astronomica che ha qualcosa sottomano??
grazie
James

Stai per caso facendo lo Yacht Master Ocean e i punti nave ti servono per accedere all'esame... come se avessi fatto tu la navigazione??
27-01-2011 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
james Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #20
Punti navi con il sestante
Si Felix, indovinato!
il fatto e' che io le traversate le ho fatte e sono stato qualche tempo in giro tra caraibi e la costa West degli Usa.
Ho fatto anche vari punti nave con il sestante.
Ora volevo fare l'Ocean ma barca,sestante, rotte e rette sono in Usa ed io sono in Inghilterra!
e per accedere agli esami ci vogliono le famose rette
a sembra una schiocchezza dover presentare dei punti nave fatti con il sestante per accedere a un esame che poi vertera' su fare dei punti nave col sestante![:137]
comunque...[:78]
tu hai preso lo Yachtmaster Ocean ?
J.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011 02:34 da james.)
27-01-2011 01:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sestante ha senso oggi? ugolino 47 12.843 11-01-2018 22:32
Ultimo messaggio: Luciano53
Question Patentino a punti per le regate albert 63 8.170 03-12-2009 02:07
Ultimo messaggio: tiger86

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)