Guanti
#1
Questi sono i miei guanti Harken dopo una stagione, se non li sistemo credo mancherà poco al prossimo paio e siccome il prezzo è un pò altino per una sola stagione (28 €) ho deciso di sistemarli (in verità sarà la nonna a cucireBig Grin).
Io avevo pensato di rattopparli/rinforzarli soprattutto sul . pelle può andare bene?

[hide][Immagine: 2011216191818_1.JPG][/hide]
Destro


[hide][Immagine: 2011216192040_2.JPG][/hide]
Sinistro
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di lxl_F.18_lxl
Questi sono i miei guanti Harken dopo una stagione, se non li sistemo credo mancherà poco al prossimo paio e siccome il prezzo è un pò altino per una sola stagione (28 €) ho deciso di sistemarli (in verità sarà la nonna a cucireBig Grin).
Io avevo pensato di rattopparli/rinforzarli soprattutto sul . pelle può andare bene?

[hide][Immagine: 2011216191818_1.JPG][/hide]
Destro


[hide][Immagine: 2011216192040_2.JPG][/hide]
Sinistro

non so se la pelle può andare bene, credo faccia a botte con la salsedine... ho avuto guanti di diverse marche, da quelle imfime a quelle più blasonate. So sono distrutti tutti in tempi più o meno lunghi (un paio di fortuna si è letteralmente squagliato in una regata).

Da un paio d'anno ho dei guanti musto performance in amara che reggono a dovere. Se mai dovessi ricomprarli li prenderò uguali.
Cita messaggio
#3
prendi un paio di guanti da 'carpentiere' e taglia la parte superiore delle dita, vedrai che ti durano parecchioBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin Occhio alla taglia però
Cita messaggio
#4
Guanti da lavoro in neoprene!

Quelli che usi sono da fighetti tipo bmw oracle e prada.....


Quelli da . indistruttibili!

Mandi Budo
Cita messaggio
#5
Citazione:budo77 ha scritto:
Guanti da lavoro in neoprene!

Quelli che usi sono da fighetti tipo bmw oracle e prada.....


Quelli da . indistruttibili!

Mandi Budo

a quali ti riferisci?
Cita messaggio
#6
Big GrinMai usato i guanti sul . facevo il .' ho qualche calloBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
I miei sono sempre durati un annetto.
Da quando uso questi non ho avuto piu' problemi.Wink
I guanti da lavoro li fai fuori in una regata.


[hide][Immagine: 2011216204759_images.jpg][/hide]
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#8
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:budo77 ha scritto:
Guanti da lavoro in neoprene!

Quelli che usi sono da fighetti tipo bmw oracle e prada.....


Quelli da . indistruttibili!

Mandi Budo

Ne ho un paio . palmo e dita in neoprene! Caldi e Piccoletto sulle drizze che è un piacere.

Quelli da 'gara' mi durano qualche uscita in crociera.

Mandi Budo



a quali ti riferisci?
Cita messaggio
#9
Non li uso soltanto sulla mia barca ma anche sui . visto che li voglio riparare, il materiale più resistente all'abrasione???
Cita messaggio
#10
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Non li uso soltanto sulla mia barca ma anche sui . visto che li voglio riparare, il materiale più resistente all'abrasione???

neoprene da attrezzistica palestra. presi da mio figlio a 6 euro.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
Quanlcuno non sa che quanto si lavora di scotta randa (e gennaker) su un cat, io il problema l'ho risolto dando la scotta randa in mano al prodiere (di bolina) e il gennaker se lo fa . paia di guanti all'anno se ne vanno in polvere (al prodiere)
Cita messaggio
#12
A me nel 2009 un paio di HH si sono aperti tipo conchiglia..

Aperti lungo la cucitura a metà tra palmo e dorso...

Adesso ho Slam ma è come andare a mani nude.. sto pensando ai Musto..
Cita messaggio
#13
Se postavi su un forum di sarte mi sa che era meglio
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#14
Citazione:matteo1783 ha scritto:
prendi un paio di guanti da 'carpentiere' e taglia la parte superiore delle dita, vedrai che ti durano parecchioBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin Occhio alla taglia però
Consigli Pericolosi, hai dimenticato di avvisare che quando si 'taglia la parte superiore delle dita' bisona farlo senza la mano nel guanto. Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#15
Citazione:graz ha scritto:
Citazione:matteo1783 ha scritto:
prendi un paio di guanti da 'carpentiere' e taglia la parte superiore delle dita, vedrai che ti durano parecchioBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin Occhio alla taglia però
Consigli Pericolosi, hai dimenticato di avvisare che quando si 'taglia la parte superiore delle dita' bisona farlo senza la mano nel guanto. Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#16
Concordo con Matteo.

Sempre fatto così.

Quando si rompono li butto

senza buttare un sacco di soldi.
Cita messaggio
#17
Ma con guanti da carpentiere intendete tipo questi? non riesco a capireBlush

[hide][Immagine: 201122219946_Guanti%20001.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201122219108_Guanti%20002.jpg][/hide]
Cita messaggio
#18
provati diversi tipi e marche, (sempre e cmq da vela, non da lavoro...), ma piu o meno tutti dopo un anno son alla frutta, poi dipende sempre da tante cose, ad esempio da quante regate fai in un anno, dal ruolo, dalla barca ecc..
Cita messaggio
#19
Io uso questi, .


[hide][Immagine: 2011222203810_Guanti.jpg][/hide]
Cita messaggio
#20
lxl . guanti potrebbero essere proprio quelli. quelli che uso io sono arancioni sul . sul palmo hanno del neoprene poroso che fa presa su tutto!


mandi Budo
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)