Grafite? (foto)
#1
Sto togliendo l'antivegetativa per fare carena. (ho comprato la barca usata l'anno scorso).
E questo è il fondo. Nero molto lucido e liscio.
Mi dicono essere grafite.
Chiedo conferma agli amici adv (e ce ne sono di veramente preparati a quanto pare).
Cos'è?
Come devo trattarla?
Vorrei passarci su qualcosa tipo gelshield 200. Prende o spreco solo 'euri' e tempo?
Grazie per l'aiuto.
Cita messaggio
#2
Metti la foto prima!
Cita messaggio
#3


[hide][Immagine: 2011225221124_carena.jpg][/hide]
Cita messaggio
#4
A guardarlo cosí sembra un fondo, non grafite.
Cita messaggio
#5
Potrebbe essere l'additivo di graffite che si aggiunge all'ultima mano di Epoxi che si da nel trattamento preventivo per l'Osmosi
Cita messaggio
#6
...la consiglia cecchi nel ciclo di ripristino carena con problemi di osmosi.
Cita messaggio
#7
Senti il proprietario precedente.
Comunque,rimossa l'antiveg. io darei una mano di primer epoxy e poi nuova antiveg.
Cita messaggio
#8
Penso sia la SILICE che si aggiunge alle ultime 2 mani nel trattamento antiosmosi West System.Sulla grafite non sarebbe facile fare attaccare dell'antivegetativa.
Cita messaggio
#9
Citazione:cauro ha scritto:
Penso sia la SILICE che si aggiunge alle ultime 2 mani nel trattamento antiosmosi West System.Sulla grafite non sarebbe facile fare attaccare dell'antivegetativa.

Infatti è quello il mio dubbio. Anche visto come si è staccata a pezzi la vecchia antivegetativa.
Il vecchio e secondo proprietario non mi è stato molto di aiuto. Il primo era un graco. La barca era a Corfù.
Sarei intenzionato di annegare il tutto in un po' di mani di gelshield 200 ma non sono sicuro che attacchi.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Cita messaggio
#10
Citazione:calajunco ha scritto:
Citazione:cauro ha scritto:
Penso sia la SILICE che si aggiunge alle ultime 2 mani nel trattamento antiosmosi West System.Sulla grafite non sarebbe facile fare attaccare dell'antivegetativa.

Infatti è quello il mio dubbio. Anche visto come si è staccata a pezzi la vecchia antivegetativa.
Il vecchio e secondo proprietario non mi è stato molto di aiuto. Il primo era un graco. La barca era a Corfù.
Sarei intenzionato di annegare il tutto in un po' di mani di gelshield 200 ma non sono sicuro che attacchi.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Non so se puo essere fattibile, e scusate la mia ignoranza e pensare al coppercoat,non attacherebbe neanche quello?
Cita messaggio
#11
Prova a grattarne un . essere grafite.Ma se ci dai con un po' di cartavetro vedi subito cosa fa.
Cita messaggio
#12
Citazione:Giorgio ha scritto:
Prova a grattarne un . essere grafite.Ma se ci dai con un po' di cartavetro vedi subito cosa fa.
con la cartavetro viene via.
E' liscia e lucida ma viene via senza difficoltà.
Mi chiedo e chiedo a voi amici più esperti se, nel caso fosse grafite, sia necessario rimuoverlo o potrebbe andar bene un paio di mani di gelshield 200 o similari a copertura, giusto per avere un fondo più 'domestico'.
Non conosco la materia e la grafite che conosco è quella delle mine.
Per il resto la carena è in buone condizioni. E' il materiale in un certo senso inconsueto che mi trova impreparato sul trattamento. Non ho trovato neanche tanta letteratura in merito.
Grazie.
Cita messaggio
#13
Se fosse grafite ti fa da distaccante devi levarla.Infatti e'quella con cui si fanno le mine delle matite.In polvere si usa o si usava per lucidare e dare superfici spettacolari a cilindri condotti e altre cose.Lucida ma fa . non fa rotolare l'acqua.
Cita messaggio
#14
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se fosse grafite ti fa da distaccante devi levarla.Infatti e'quella con cui si fanno le mine delle matite.In polvere si usa o si usava per lucidare e dare superfici spettacolari a cilindri condotti e altre cose.Lucida ma fa . non fa rotolare l'acqua.
Scusa se approfitto ma due domande non rieso proprio a trattenerle.
La prima: che differenza c'è (intuisco ma vorrei conferma) tra lo scivolamento e il rotolamento dell'acqua? attrito volvente o e radiante?
La seconda (sin troppo scontata): come faccio ad avere conferma che di grafite si tratta?
Grazie in anticipo!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  polvere di grafite, info sgiulio 17 6.907 25-07-2020, 14:29
Ultimo messaggio: Montecelio
  Foto basetta i60 wind raymarine bellatrix 3 1.833 26-05-2020, 15:07
Ultimo messaggio: bellatrix
  tenuta meccanica carbonio grafite. falanghina 72 18.940 07-03-2017, 21:40
Ultimo messaggio: falanghina
  antivegetativa Iridia gorizia foto ok divelaguna 4 3.918 01-04-2014, 02:24
Ultimo messaggio: orsopapi
  Pulire il serbatoio :FOTO maurob 27 15.287 30-03-2014, 19:40
Ultimo messaggio: teo4x4
  dentini cerniera saltati (foto) il Capitano 38 31.891 01-08-2012, 19:50
Ultimo messaggio: Lupo di Lago
Exclamation lucidatura GELCOAT-eccovi le foto sventola 38 11.277 07-07-2011, 20:43
Ultimo messaggio: andante
  e' arrivata la barca, e ho cambiato le foto domenica2 11 3.726 05-05-2011, 08:04
Ultimo messaggio: domenica2
  Legni interni: AGGIUNTE FOTO Maurizio 32 6.657 17-04-2011, 14:55
Ultimo messaggio: MrPendolo
  costruzione cornice in vtr (foto finali) Bonoz 19 3.843 16-04-2011, 17:23
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)