Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Domandone... secondo voi in quanto consiste il vantaggio in termini di maggiore velocità avendo tutte le prese a mare a filo?
in altri termini il guadagno che si ottiene è valutabile in centesimi di nodo o decimi di nodo?
BU
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
dipende se uno ha messo dei passascafo salienti come turbolatori...
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
il vantaggio è molto inferiore al costo, tuttavia se una vuole una barca il cui fine principale è la regata avere lo scafo lisssio è un dovere
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:marbr ha scritto:
il vantaggio è molto inferiore al costo, tuttavia se una vuole una barca il cui fine principale è la regata avere lo scafo lisssio è un dovere
Dipende se li hai di default,o aftermarket,direi!
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
Citazione:Vince_VR ha scritto:
10 Secondi? A 60 Euro/ora sono 0,17 Euro ...
ah ah ah . bella battuta
in un cantiere nautico qualsiasi i secondi e i decimi di euro sono unità di misure non conosciute, al contrario delle ore e delle centinaia di euro
non c'è detto + adeguato
tra il dire e il fare c'è di mezzo il (cantiere nautico) mare
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Insomma sono soldi buttati . ne vale la . un 0,1 kts al regime di motore da crociera....
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Ho capito... Preventivero di metterle a .:
.... Anche se non servono poi a molto ....
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Citazione:Gundam ha scritto:
Ho capito... Preventivero di metterle a .:
.... Anche se non servono poi a molto ....
Tutto aiuta. 
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 4.802
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2008
Ma a filo come???? C'è filo e . filo col buco o filo senza buco???
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Citazione:aleufo ha scritto:
Ma a filo come???? C'è filo e . filo col buco o filo senza buco???
Tutte
Messaggi: 4.802
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2008
Bhe c'è una certa differenza, quelle col buco hanno il buco....
queste a stantuffo
[hide] ![[Immagine: 2011101818278_saracinesca%20a%20stantuffo.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/aleufo/2011101818278_saracinesca%20a%20stantuffo.JPG) [/hide]
sotto lo scafo si present a filo così
[hide] ![[Immagine: 20111018182437_esterno%20a%20filo.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/aleufo/20111018182437_esterno%20a%20filo.JPG) [/hide]
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Alessandro, intendevo tutte le prese, con o senza buco, senza la flangia in 'rilievo'... Come hai fatto vedere dalla foto... Credo che esistano passacafi a filo anche per il logo per il profondimetro
Ciao
Alberto
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
19-10-2011, 02:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2011, 02:54 da tiger86.)
OK, forse si parla di 1 centesimo di nodo, forse anche meno.
Però... alcune cose sembrano contare nulla, per rapportarle alla matematica valgono forse un millesimo di nodo... ma 10 millesimi=un centesimo e 10 centesimi= 1 decimo, con 1 decimo, come diceva Vince, vinci qualsiasi regata.
Se fai i conti spesso tra il primo e l'ultimo in una classifica c'è una differenza di velocità media di 2 o 3 decimi.
Allora tanto per giocare:
1 centesimo di nodo la carena, 1 centesimo i pesi, 1 centesimo le vele, 2 centesimi la regolazione, 1 centesimo la centratura, 2 centesimi la tattica, 2 centesimi le manovre... siamo già a 1 decimo... persa la regata.
Marari è pur vero che nelle regate del radicchio le cose da 1 centesimo le guardano pochi, per cui le differnze si azzerano e si ricomincia  , oppure se regatiamo a compenso i rating coprono tutto  ... o forse...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 552
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2008
Citazione:aleufo ha scritto:
Bhe c'è una certa differenza, quelle col buco hanno il buco....
sotto lo scafo si present a filo così
[hide] [/hide]
non va bene, hanno il bordo d'ingresso a spigolo
Messaggi: 4.802
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2008
Hal999 NO! Se fatte bene sono liscie. Le monti, le fai appena uscire, le limi, le carteggi e segni dentro la giusta posizione e sono quasi perfette (la perfezione non è è di questo .)
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Citazione:tiger86 ha scritto:
OK, forse si parla di 1 centesimo di nodo, forse anche meno.
Però... alcune cose sembrano contare nulla, per rapportarle alla matematica valgono forse un millesimo di nodo... ma 10 millesimi=un centesimo e 10 centesimi= 1 decimo, con 1 decimo, come diceva Vince, vinci qualsiasi regata.
Se fai i conti spesso tra il primo e l'ultimo in una classifica c'è una differenza di velocità media di 2 o 3 decimi.
Allora tanto per giocare:
1 centesimo di nodo la carena, 1 centesimo i pesi, 1 centesimo le vele, 2 centesimi la regolazione, 1 centesimo la centratura, 2 centesimi la tattica, 2 centesimi le manovre... siamo già a 1 decimo... persa la regata.
Marari è pur vero che nelle regate del radicchio le cose da 1 centesimo le guardano pochi, per cui le differnze si azzerano e si ricomincia , oppure se regatiamo a compenso i rating coprono tutto ... o forse...
Non e' per regatare... E' solo per ave la barca in reale piu reattiva... Tutto qui... Ma il gioco dei centesimi era carino  
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
nutro dei dubbi che le prese a filo rendano il bel 40 paperiniano + reattivo, ma come già detto tutto aiuta, anche sbarcare quei 2 o 3 quintali di mercanzia varia; fai una prova tanto se stai in porto non ti serve: sbarca ancora e catena (ma mettine una + piccola a bordo in sentina che non si sa mai) e poi fatti 2 . si che apprezzerai una consistente maggiore reattività, e l'ancora finirà nel box fino alle vacanze.
conosco la barca perchè ci ho regatato spesso, mi piace, ma i 10 nodi di vento rappresentano l'interruttore
tra l'essere reattiva, veloce, leggera, agile, viva (da 10 in su) e l'essere pesante, goffa, lenta (da 9.9 in giù)
vero è che il modello che conosco è la versione 2 bagni, categoria nella quale entro i 12 metri l'armatore si fregia di essere il vincitore incontrastato da molto tempo nel Tigullio
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Immagino tu stia parlando di despeinada... Se ti riferisci a quella barca era una race... Un bagno albero in carbonio svotata di tutto... Lo so perche siamo vicini di Imarroncinichegalleggiano.... con l'armatore...
Il paperini pesa, sono quasi 9 ton, senza gli 80 mt di catena e senza musono va decisamente meglio, ma la uso per crociera e non per regatare...
Comunque scenderei sotto i 7 nodi per definirla goffa e ., non la definirei mai goffa e lenta   
Bv
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
poi ci si potrebbero mettere dei tappi a filo dall'interno
un altro centesimo guadagnato
|