Rispondi 
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #1
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Lo trovo geniale, che poi se sia efficacie o meno non ne ho idea (ma non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene) ed a un prezzo ridicolo!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Commenti?


PS: volevo mettere questa cosa nel 3D su stralletto in tessile e tenditore, ma si sarebbe perso...
26-11-2011 20:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.110
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #2
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
che bella soluzione,a me piace Smiley14
il lato negativo che ci trovo è un carico longitudinale sul tenditore,ma ......spazio agli esperti

[size=x-small][size=small][i]Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è [/i][/size][/size] :smiley2:
26-11-2011 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
A me sembra non molto diverso da ciò che ho visto su un sacco di derive.
26-11-2011 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #4
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
grazie per il riferimento, avevo in programma di comprarlo per facilitare l'abbattimento dell'albero. non l'ho ancora istallato perchè devo far accorciare lo strallino


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

come dice Pino è abbastanza datato.mi dai anche il link al sito??

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2011 23:26 da mckewoy.)
26-11-2011 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.915
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
occhio che almeno su quelli delle derive, se si vuole dare una bella tensione non pensate di agganciarli con troppa facilità anche da aperti: l'accorcimento dato dal leverismo è abbastanza piccolo, forse 3 o 4 cm

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
27-11-2011 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
l'unico vantaggio è il prezzo basso...
27-11-2011 01:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
bella Vittorio. cosa suggerisci in alternativa per uno stacca-attacca veloce???? la spina dell'arrridatoio non si sfila se non allenti la tensione e poi devi ri-serrare.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



27-11-2011 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.457
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
L' aggeggio di Madinina è funzionale e semplice da usare; lo stalletto a bordo della mia barca si arma tramite questo tenditore.
27-11-2011 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #9
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:mckewoy ha scritto:
mi dai anche il link al sito??

Mc, lo trovi su SVB:

http://www.svb24.com/index.php?sid=c5864...&anid=3145
27-11-2011 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #10
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:shein ha scritto:
...l'accorcimento dato dal leverismo è abbastanza piccolo, forse 3 o 4 cm

4 cm non sono poca cosa, e poi l'arridatoio sarebbe già a lunghezza giusta perchè i 4 cm possano essere più che sufficienti a tendere lo strallo.
Parlo per logica, non ho idea se fuzioni a dovere.


Citazione:sailor13 ha scritto:
l'unico vantaggio è il prezzo basso...

beh, a parità di resa, non è vantaggio da poco (sappiamo che tenditori un poco seri arrivano anche a costare 700 eurozzi per un 8mm). E poi si può lasciare sempre montato quando lo strallo è a riposo(cosa che non farei con i 700 eurozzi di cui sopra), e anche questo non è male...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2011 06:02 da Madinina II.)
27-11-2011 05:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.915
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
non so.... io lo strallo della mia deriva lo devo fissare, nonostante la leva aperta, parancando i cavi dei trapezi.... e su quello strallo non devo nemmeno ingarrocciarci una vela, altrimenti probabilmente andrebbe tesato ancora di più...

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
27-11-2011 05:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #12
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:shein ha scritto:
non so.... io lo strallo della mia deriva lo devo fissare, nonostante la leva aperta, parancando i cavi dei trapezi.... e su quello strallo non devo nemmeno ingarrocciarci una vela, altrimenti probabilmente andrebbe tesato ancora di più...
se armato in testa lo strallo amovibile non si tesa cazzando più o meno il paterazzo..?
quindi.. non capisco perche debba essere agganciato cosi sotto carico. .sicuramente ci sarà una ragione ma io non ci arrivo..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
27-11-2011 06:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #13
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
non so.... io lo strallo della mia deriva lo devo fissare, nonostante la leva aperta, parancando i cavi dei trapezi.... e su quello strallo non devo nemmeno ingarrocciarci una vela, altrimenti probabilmente andrebbe tesato ancora di più...
se armato in testa lo strallo amovibile non si tesa cazzando più o meno il paterazzo..?
quindi.. non capisco perche debba essere agganciato cosi sotto carico. .sicuramente ci sarà una ragione ma io non ci arrivo..


Ma se viene utilizzato per uno stralletto volante il discorso cambia un poco...
27-11-2011 06:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
snow-sea Offline
Amico del forum

Messaggi: 802
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #14
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:Messaggio di Madinina II
Lo trovo geniale, che poi se sia efficacie o meno non ne ho idea (ma non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene) ed a un prezzo ridicolo!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Commenti?


PS: volevo mettere questa cosa nel 3D su stralletto in tessile e tenditore, ma si sarebbe perso...
L'idea è ottima e mi frulla da un po' di tempo.
In accoppiata con un paranco per dare gli ultimi 2/3 cm di tesatura.
Il problema è cazzare il paranco senza 'girare' il pellicano: dove si fissa il paranco?
Si potrebbe saldare un anello sul pellicano?
Non servirebbe il tenditore, quindi nessuno sforzo trasversale!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2011 07:28 da snow-sea.)
27-11-2011 07:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
non so.... io lo strallo della mia deriva lo devo fissare, nonostante la leva aperta, parancando i cavi dei trapezi.... e su quello strallo non devo nemmeno ingarrocciarci una vela, altrimenti probabilmente andrebbe tesato ancora di più...
se armato in testa lo strallo amovibile non si tesa cazzando più o meno il paterazzo..?
quindi.. non capisco perche debba essere agganciato cosi sotto carico. .sicuramente ci sarà una ragione ma io non ci arrivo..


Ma se viene utilizzato per uno stralletto volante il discorso cambia un poco...
stralletto volante non esiste, se è uno stralletto (babystay) in genere è fisso, con regolazione veloce e possibilità di sgancio rapido causa passaggio tangone. Se invece è uno strallo di trinchetta rimovibile, non serve tanta rapidità, c'è il tempo di fare le cose con calma.
27-11-2011 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.957
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Nel 1985 ne usavo uno di simile. Non è una novità. Tendere lo strallo di trinchetto è un'oppppppinione.-
28-11-2011 16:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #17
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:Messaggio di Madinina II
Lo trovo geniale, che poi se sia efficacie o meno non ne ho idea (ma non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene) ed a un prezzo ridicolo!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Commenti?


PS: volevo mettere questa cosa nel 3D su stralletto in tessile e tenditore, ma si sarebbe perso...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il carico di rottura che non viene dichiarato ed in oltre i diametri siamo sicuri che sia riferito al diametro dello strallo da utilizzare a me sembra sia il diametro del materiale utilizzato non il diametro dello strallo a cui riferirsi

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
28-11-2011 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Messaggio di Madinina II
Lo trovo geniale, che poi se sia efficacie o meno non ne ho idea (ma non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene) ed a un prezzo ridicolo!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Commenti?


PS: volevo mettere questa cosa nel 3D su stralletto in tessile e tenditore, ma si sarebbe perso...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il carico di rottura che non viene dichiarato ed in oltre i diametri siamo sicuri che sia riferito al diametro dello strallo da utilizzare a me sembra sia il diametro del materiale utilizzato non il diametro dello strallo a cui riferirsi
COrradino, tu compri solo la leva e l'anello evidenziati in figura. Il dato che viene fornito è il diametro del perno del tenditore su cui va montato l'attrezzo.
28-11-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #19
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Messaggio di Madinina II
Lo trovo geniale, che poi se sia efficacie o meno non ne ho idea (ma non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene) ed a un prezzo ridicolo!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il carico di rottura che non viene dichiarato ed in oltre i diametri siamo sicuri che sia riferito al diametro dello strallo da utilizzare a me sembra sia il diametro del materiale utilizzato non il diametro dello strallo a cui riferirsi

COrradino, tu compri solo la leva e l'anello evidenziati in figura. Il dato che viene fornito è il diametro del perno del tenditore su cui va montato l'attrezzo.

Beh, è proprio questo a mio avviso l'aspetto geniale, acquisti solo leva ed anello (ed ovviamente devi avere anche un tenditore come nella foto).
Quanto al carico, il modello più grande può essere montato su un tenditore con diametro perno sino a 13 mm.

Questa sotto è la tabella di un tenditore ACMO, non sono indicati i carichi, ma si può arrivare ad un perno di 12 mm che equivale ad un tenditore di 335 mm tutto chiuso (te lo immagini 33 cm di tenditore quanto è grosso?) e con corsa di 95 mm; secondo me un tenditore così ha un carico, sparo, ma di almeno 6000 kg (una sartia dell'8 1x19 ha un carico di 5000 kg).
Voglio immaginare che chi ha progettato questo hook ed alle relative dimensioni abbia fatto debiti calcoli per avere congruenza tra i vari componenti.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-11-2011 19:16 da Madinina II.)
28-11-2011 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #20
Tenditore stralletti modello 'uovo di Colombo' ?
i perni nella tabella che indichi arrivano a oltre i 22mm
il perno da 12mm è quello che ho sul sartiame da 8mm sulla mia barca..
non capisco la misura bastarda di 13mm..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
28-11-2011 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 15 359 25-06-2024 12:56
Ultimo messaggio: albert
  tenditore per strallo amovibile. senzadimora 24 5.525 13-09-2023 11:35
Ultimo messaggio: albert
  Tenditore Barbarossa Help skipperfelice 9 2.953 21-03-2023 09:28
Ultimo messaggio: gregonar
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 1.704 26-07-2022 15:12
Ultimo messaggio: pietroz
  Winch Harken- Modello sconosciuto. Frappettini 13 1.913 27-06-2021 11:38
Ultimo messaggio: ibanez
  Modello rollafiocco mar.and 4 1.963 16-10-2020 16:51
Ultimo messaggio: rob
  Passascotte genoa Barbarossa - sostituzione modello fuori produzione GIPSY 85 taranto 7 1.921 09-06-2020 11:04
Ultimo messaggio: Serenissima
  Modello di previsione meteo Arome gorniele 5 5.505 26-10-2019 10:55
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Rollafiocco modello e manutenzione pablito75 13 4.481 02-10-2019 15:31
Ultimo messaggio: rob
  Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore. kavokcinque 40 10.226 16-05-2019 16:54
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)