Rispondi 
Regolatori di carica
Autore Messaggio
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #1
Regolatori di carica
Ciao a tutti, mi avvalgo dell'esperienza ADV per un quesito:
Vorrei realizzare un impianto fotovoltaico sulla mia barca, premesso che:
possiedo già 2 pannelli da 60w policristallini a 24 volts
ho una batteria servizi ed una motore da 12 volts

Interponendo un regolatore di tipo MPPT (ad esempio lo STECA SOLARIX MPPT 2020) potrei utilizzare i miei pannelli a 24v? O mi conviene lasciar perdere e comprarne altri due da 12 volts?
Laddove per 'mi conviene' intendo sia dal punto di vista economico che energetico.

grazie!
10-12-2011 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #2
Regolatori di carica
Puoi tranquillamente usare i pannelli che hai quel regolatore accetta un ampio range di voltaggio in ingresso, sulla convenienza economica non mi pronuncio dal momento che non so quanto spendi
11-12-2011 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
Regolatori di carica
tranquillo.
per una batteria bastano e avanzano.
11-12-2011 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #4
Regolatori di carica
Grazie 1000 per le risposte, sto cercando di farmi un idea. Sul mercato si trovano decine di prodotti e marchi diversi, sia per quanto riguarda i regolatori che per i pannelli.
Sapreste suggerirmi un regolatore con un buon rapporto qualità/prezzo?
Mi piacerebbe che avesse una doppia uscita per alimentare le due batterie separatamente, e che, un domani, si possa aggiungere una altro pannello e/o generatore eolico senza sostituire il regolatore. Chiedo troppo?Smile
12-12-2011 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Regolatori di carica
hai già l'impianto separato motoreserivzi.
perchè complicarti la vita?tieni carica la srvizi e basta.
l'mppt và più che bene.in rete trovi tutto quello che vuoi.
comunque per ora quel tipo non l'ho ancora trovato sotto 90100€
12-12-2011 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #6
Regolatori di carica
Citazione:andros ha scritto:
hai già l'impianto separato motoreserivzi.
perchè complicarti la vita?tieni carica la srvizi e basta.
l'mppt và più che bene.in rete trovi tutto quello che vuoi.
comunque per ora quel tipo non l'ho ancora trovato sotto 90100€

Scusa, che intendi? tenere in carica anche quella del motore non mi sembra un complicarsi la vita! Durante le lunghe soste manterrei in carica entrambe le batterie. Oltre a ciò il vecchio proprietario ha malauguratamente collegato la pompa elettrica del wc alla batteria motore (non chiedermi perchè), di conseguenza anche restare a motore fermo per qualche giorno, usando la toilette, potrebbe darmi problemi in avviamento.
12-12-2011 01:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Regolatori di carica
mi spiego.
se hai una batteria che lavora SOLO per la messa
in moto come l'auto non hai bisogno di alimentarla con il pannello.
(forse che nell'auto ricarichi la batteria ?)
allora sposta tutte le utenze sulla batteria servizi
e tieni la carica con i due pannelli.punto.
se hai un frigo recente con consumi umani
non dovresti avere problemi di sorta.Wink
12-12-2011 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #8
Regolatori di carica
mumble. probabilmente è la migliore soluzione. grazie!
12-12-2011 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #9
Regolatori di carica
e]

Scusa, che intendi? tenere in carica anche quella del motore non mi sembra un complicarsi la vita! Durante le lunghe soste manterrei in carica entrambe le batterie. Oltre a ciò il vecchio proprietario ha malauguratamente collegato la pompa elettrica del wc alla batteria motore (non chiedermi perchè), di conseguenza anche restare a motore fermo per qualche giorno, usando la toilette, potrebbe darmi problemi in avviamento.

[/quote]

Forse il vecchio prop faceva la cacca solo a motore in moto (per coprire odori e rumori??)

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
16-12-2011 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.807
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
Regolatori di carica
Non credo che non ci siano regolatori a due entrate e due uscite, che trasferiscono la carica tutta sulla batteria due, quando la uno è carica.
16-12-2011 21:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 864
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #11
Regolatori di carica
mai visto questo,
http://www.bepmarine.com/home-mainmenu-8...relay-vsr-
17-12-2011 03:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #12
Regolatori di carica
Interessante.. soprattutto il dual sense. In pratica un parallelatore elettronico intelligente.
18-12-2011 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 590
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #13
Regolatori di carica
Citazione:Jo ANtares ha scritto:
Interessante.. soprattutto il dual sense. In pratica un parallelatore elettronico intelligente.

esatto, soprattutto per me che ho due motori dovrebbe ottimizzare la carica di entrambi, ma anche dare la possibilità di usare il pannello solare con un solo regolatore.

ma i prezzi dove sono?
18-12-2011 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jo ANtares Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #14
Regolatori di carica
dalla breve ricerca che ho fatto su ebay e affini direi oltre i 100 euro il dual sense. Da come ho letto che lavora, credo che tutto sommato il parallelatore intelligente posso farlo io (gratis) mettendo le batt in parallelo dopo un po' di tempo a motore o dopo un po' di tempo al soleSmile
Con un tester e un po' di attenzione si dovrebbe poter sopperire all'assenza di questo interessante giocattolo...
22-12-2011 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 260
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
Regolatori di carica
Questi due hanno la stessa funzione?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
22-12-2011 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 590
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #16
Regolatori di carica
Citazione:Jo ANtares ha scritto:
dalla breve ricerca che ho fatto su ebay e affini direi oltre i 100 euro il dual sense. Da come ho letto che lavora, credo che tutto sommato il parallelatore intelligente posso farlo io (gratis) mettendo le batt in parallelo dopo un po' di tempo a motore o dopo un po' di tempo al soleSmile
Con un tester e un po' di attenzione si dovrebbe poter sopperire all'assenza di questo interessante giocattolo...

è quello che ho sempre fatto, solo che ti devi ricordare di togliere il parallelo quando non sei in carica.
e allora in seguito a questa discussione ho ordinato il dual sense $125.42 USD (dovrò aggiungere l'importazione, vedremo)
sindrome da acquisto compulsivo.Tongue
23-12-2011 01:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
Regolatori di carica
VSR... soldi buttati.... l'unico consiglio che mi sento di dare è quanto ha già detto Andros
23-12-2011 01:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #18
Regolatori di carica
Citazione:Jo ANtares ha scritto:
dalla breve ricerca che ho fatto su ebay e affini direi oltre i 100 euro il dual sense. Da come ho letto che lavora, credo che tutto sommato il parallelatore intelligente posso farlo io (gratis) mettendo le batt in parallelo dopo un po' di tempo a motore o dopo un po' di tempo al soleSmile
Con un tester e un po' di attenzione si dovrebbe poter sopperire all'assenza di questo interessante giocattolo...
io ho speso 5 euro per un rele comandato dall'alternatore (61 o d+)...
e parallela alla grandissima.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
23-12-2011 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #19
Regolatori di carica
Citazione:andros ha scritto:
mi spiego.
se hai una batteria che lavora SOLO per la messa
in moto come l'auto non hai bisogno di alimentarla con il pannello.
(forse che nell'auto ricarichi la batteria ?)
allora sposta tutte le utenze sulla batteria servizi
e tieni la carica con i due pannelli.punto.
se hai un frigo recente con consumi umani
non dovresti avere problemi di sorta.Wink
APPROVO e sottoscrivo
aggiungo solo il mio rele da 70 ampere con fusibile da 50 in serie
tra i due positivi delle batterie motore e servizi comandato dal D+ dell'alternatore..
buon natale a Tutti

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
23-12-2011 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #20
Regolatori di carica
Citazione:Utente non attivo ha scritto:
Questi due hanno la stessa funzione?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se avessi qualche soldino in più prenderei il primo il secondo non sono in grado di valutarlo (ma credo sia un separatore di carica a diodi LASSA perde) il primo ti apre il parallelo a 12,8 e lo chiude sopra i 13,7
questo garantisce di NON parallelare le batterie se motore spento e se alternatore non carica a sufficienza o se la batteria uno è molto scarica..
sul mio circuito invece ho considerato anche il salpa ancora che quando viene inserito apre automaticamente il parallelo tra le batt
il tutto con un fusibile un rele di carico da 70 A e uno normalmente chiuso da poco carico il tutto diciamo 10-15 euro totali e qualche capocorda e filo da 16mm2

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2011 01:57 da corradino.)
23-12-2011 01:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 7 276 13-07-2025 10:21
Ultimo messaggio: lord
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 320 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 13.665 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.107 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 505 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 385 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 591 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 788 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.302 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Carica batteria [Motormate bc-01215sct] Nino250761 4 862 21-03-2024 11:43
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)