Rispondi 
motorino avviamento
Autore Messaggio
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
motorino avviamento
per caso mi sono trovato a dover accendere e spegnere più volte in poco tempo il mio Yanmar 1 GM 10. Dopo 4 o 5 volte che lo facevo il motorino di avviamento stentava a partire.
I cicli di accensione avvenivano così:
1 Accensione a motore freddo, e spegnimento dopo 15 secondi
2 Accensione e spegnimento dopo 5/7 secondi di moto per 4 o 5 volte

Tipo alla sesta volta spingendo il pulsante di accensione si sente che il motorino faceva un giro ma non riusciva ad accendere il motore. Lasciando riposare per qualche minuto poi ripartiva, solo con un pochino di sforzo.

Può esserci qualcosa da controllare?
31-08-2012 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mike Offline
Senior utente

Messaggi: 1.020
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
motorino avviamento
Citazione:Messaggio di kpotassio
per caso mi sono trovato a dover accendere e spegnere più volte in poco tempo il mio Yanmar 1 GM 10. Dopo 4 o 5 volte che lo facevo il motorino di avviamento stentava a partire.
I cicli di accensione avvenivano così:
1 Accensione a motore freddo, e spegnimento dopo 15 secondi
2 Accensione e spegnimento dopo 5/7 secondi di moto per 4 o 5 volte

Tipo alla sesta volta spingendo il pulsante di accensione si sente che il motorino faceva un giro ma non riusciva ad accendere il motore. Lasciando riposare per qualche minuto poi ripartiva, solo con un pochino di sforzo.

Può esserci qualcosa da controllare?



Si, la batteria
31-08-2012 18:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #3
motorino avviamento
Citazione:Mike ha scritto:

Si, la batteria

Cambiata da 1 mese: Exide 77 A.
Collegata ad un BM1, mostrava 80% di carica e 2,6V
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2012 19:02 da kpotassio.)
31-08-2012 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #4
motorino avviamento
Citazione:kpotassio ha scritto:
Citazione:Mike ha scritto:

Si, la batteria

Cambiata da 1 mese: Exide 77 A.
Collegata ad un BM1, mostrava 80% di carica e 2,6V
inizia a sentire i vari punti di collegamento se ne trovi qualcuno che scalda opure armati di voltmetro e controlla in avviamento quanti VOLTS arrivano al 30 del motorino non ultimo verifca anche la treccia di massa del motore o il cavo dimassa..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
31-08-2012 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
motorino avviamento
Citazione:corradino ha scritto:
inizia a sentire i vari punti di collegamento se ne trovi qualcuno che scalda opure armati di voltmetro e controlla in avviamento quanti VOLTS arrivano al 30 del motorino non ultimo verifca anche la treccia di massa del motore o il cavo dimassa..

hem hem.... sono un pò a digiuno di sta roba, con calma:
quali sono i punti dicollegamento da verificare per sentire se scaldano? si intende che scaldino in accensione o mentre il motore gira?
dove si trova il 30 del motorino?
cosa si intende per 'verifica la treccia di massa'?

Preciso che normalmente questo motore parte al primo colpo, da sempre. Anche oggi ho riprovato tre accensioni, e sono andate benone.
31-08-2012 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.566
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #6
motorino avviamento
Citazione:kpotassio ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
inizia a sentire i vari punti di collegamento se ne trovi qualcuno che scalda opure armati di voltmetro e controlla in avviamento quanti VOLTS arrivano al 30 del motorino non ultimo verifca anche la treccia di massa del motore o il cavo dimassa..

hem hem.... sono un pò a digiuno di sta roba, con calma:
quali sono i punti dicollegamento da verificare per sentire se scaldano? si intende che scaldino in accensione o mentre il motore gira?
dove si trova il 30 del motorino?
cosa si intende per 'verifica la treccia di massa'?

Preciso che normalmente questo motore parte al primo colpo, da sempre. Anche oggi ho riprovato tre accensioni, e sono andate benone.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
un esempio del collegamento motorino con il 30
01-09-2012 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #7
motorino avviamento
Citazione:kpotassio ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
inizia a sentire i vari punti di collegamento se ne trovi qualcuno che scalda opure armati di voltmetro e controlla in avviamento quanti VOLTS arrivano al 30 del motorino non ultimo verifca anche la treccia di massa del motore o il cavo dimassa..

hem hem.... sono un pò a digiuno di sta roba, con calma:
quali sono i punti dicollegamento da verificare per sentire se scaldano? si intende che scaldino in accensione o mentre il motore gira?
dove si trova il 30 del motorino?
cosa si intende per 'verifica la treccia di massa'?

Preciso che normalmente questo motore parte al primo colpo, da sempre. Anche oggi ho riprovato tre accensioni, e sono andate benone.
i punti di collegamento vanno verifcati mentre fai avviamento e sono tutte le giunzioni che hai sull'impianto dalla batteria avviamento fino al motorino.
il 30 del motorino è il cavo grosso che arriva sul motorino
la treccia di massa sarebbe il cavo che collega il motore al negativo tutti i controlli vanno eseguiti sottocarico (mentre fai avviamento).

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
03-09-2012 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
motorino avviamento
Grazie per la documentazione e per le spiegazioni!

Per verificare con il voltmetro dove devo posizionare le due sonde? Immagino una sul polo da verificare e l'altra?
Che valori devono comparire?

Grazie mille
03-09-2012 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
motorino avviamento
a me pare che dipenda dalla batteria che, normalmente, dopo cinque-sei cicli a freddo tende a scaricarsi. Che poi il misuratore di tensione e di carica diano valori alti secondo me non significa che sotto carico ci siano la quantità di corrente e la tensione necessarie. Dovresti provare a vedere come si comporta la batteria sotto carico quando tenti il riavviamento la settima volta. Volendo puoi accendere un pò di luci e il frigo e vedere come cala la tensione della batteria nel tempo. Questo ti dirà se quell'80% e quella tensione (2,6V[?]) sono corretti e costanti.
03-09-2012 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #10
motorino avviamento
Citazione:kpotassio ha scritto:
Grazie per la documentazione e per le spiegazioni!

Per verificare con il voltmetro dove devo posizionare le due sonde? Immagino una sul polo da verificare e l'altra?
Che valori devono comparire?
Grazie mille
L'altro sul negativo motore o se il mmootre è a massa sul motore stesso (metallo)
mentre dai il comando del motorino non dovrebbe andare sotto 11-10.5Volts

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
03-09-2012 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 0 413 26-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: essebibi
  Motorino avviamento Volvo penta 2040 Jonah11 3 526 17-08-2023 14:20
Ultimo messaggio: scud
  Inibizione avviamento motore aldoraffaelepalma 4 756 31-07-2023 14:45
Ultimo messaggio: Wally
  Motorino di avviamento Volvo Penta 2001 robbi2020 2 534 13-07-2023 16:04
Ultimo messaggio: tommy979
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 1.218 21-06-2023 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub
  Motorino avviamento Volvo MD 2040C Stranizzadamuri 15 1.588 28-11-2022 17:50
Ultimo messaggio: scud
  Manovella avviamento manuale Volvo Penta 2002 teo toe 4 1.118 20-10-2022 05:45
Ultimo messaggio: Adrianomol
  Yanmar 4JH3E problema avviamento polohc 21 1.833 07-09-2022 14:12
Ultimo messaggio: polohc
  Avviamento emergenza motore marcot 13 1.511 07-08-2022 17:41
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Problema avviamento Perkins 4108 megalodon 28 3.069 21-06-2022 18:20
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)