Rispondi 
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Autore Messaggio
Giulio78 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Premetto che ho già letto tutte le discussioni ma non ho trovato una risposta soddisfacente e pertanto chiedo aiuto agli esperti....

Pannello da 80W, lunghezza del cavo circa 10mt. Che sezione devo usare? 4 mmq?

Che cavo tipo di bipolare acquisto? H07RNF? devo richiedere che sia stagnato??? sui cavi non so proprio nulla....

Ho intenzione di installare il regolatore vicino al caricabatterie. posso collegare l'uscita del regolatore all'uscita del caricabatterie visto che ho già i cavi che collegano caricabatterie e batterie?

Un'ultima cosa, avrei intenzione di inserire tra il pannello e il regolatore una presa 12V come da immagine qui sotto. Ci sono controindicazioni?



Ringrazio in anticipo chi mi sa consigliare..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-05-2013 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciro_ma_non_ferrara Offline
Senior utente

Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #2
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
80W danno 6,67A teorici; per 9 mt, se usi il 6 mm2 stai dentro ad una caduta di tensione di 0,4v.
Per 1 mt in più non mi starei a sbattere più di tanto e userei il 6 mm2.

Usa il H07RN-F o in alternativa il FG7OR; lo stagnato sarebbe l'ideale, ma non è facile da trovare.

Si, è come se lo collegassi direttamente alle batterie.

Tante controindicazioni: la prima è che in pieno sole allo zenit dal pannello possono uscire anche 18/20v e probabilmente ti fulminerebbero l'apparecchio che ci vai a collegare.
Le utenze, tutte, vanno collegate a valle del regolatore.
23-05-2013 04:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.547
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #3
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Ma io credo che la presa 12 V dovesse servire al posto di un passacavo, cioe' per avere un impianto rimovibile, almeno per quanto riguarda la parte esterna.
La presa mi sembra una buona idea.
Non vedo nessuna particolare controindicazione.

Andrea
23-05-2013 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giulio78 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #4
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Citazione:ciro_ma_non_ferrara ha scritto:
Per 1 mt in più non mi starei a sbattere più di tanto e userei il 6 mm2.

Già il 4 mmq mi sembra una bestiaccia il 6 non oso immaginare...
dite che col 4 mmq ho molta perdita di resa?

grazie
24-05-2013 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giulio78 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #5
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Citazione:Giada0959 ha scritto:

Ma io credo che la presa 12 V dovesse servire al posto di un passacavo, cioe' per avere un impianto rimovibile, almeno per quanto riguarda la parte esterna.
La presa mi sembra una buona idea.
Non vedo nessuna particolare controindicazione.

Andrea

Esatto è per rendere il pannello amovibile e non vedere spezzoni di cavi in giro...
24-05-2013 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciro_ma_non_ferrara Offline
Senior utente

Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #6
Consiglio su sezione cablaggi per pannelli fotovol
Citazione:Giulio78 ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:

Ma io credo che la presa 12 V dovesse servire al posto di un passacavo, cioe' per avere un impianto rimovibile, almeno per quanto riguarda la parte esterna.
La presa mi sembra una buona idea.
Non vedo nessuna particolare controindicazione.

Andrea

Esatto è per rendere il pannello amovibile e non vedere spezzoni di cavi in giro...
Credevo volessi attaccarci qualche apparecchiatura, scusami.
In questo caso l'unica controindicazione è l'avere una giuntura bene o male esposta al salino, che prima o poi si ossiderà.
Per le dimensioni del cavo, più è grosso e meno perdita hai.
Già che fai il lavoro, fossi in te cercherei di farlo al meglio.
24-05-2013 02:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consigli su pannelli solari carminemancone 81 25.177 29-05-2023 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  pannelli solari in serie o in parallelo? camomilla3 8 359 23-05-2023 21:31
Ultimo messaggio: camomilla3
  Pannelli solari [fotovoltaici, quanti W e quanto costano?] Guido_Elan33 62 2.958 19-04-2023 21:43
Ultimo messaggio: Aquila
Lightbulb Prodotti per manutenzione di pannelli solari Gabriele 0 161 18-04-2023 14:45
Ultimo messaggio: Gabriele
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 44 3.642 17-04-2023 21:21
Ultimo messaggio: squale
  Pannelli fotovoltaici a contatto con il bimini Volpino vela 26 984 02-04-2023 23:54
Ultimo messaggio: Hubris
  Pannelli interruttori giorgio8596 0 140 02-04-2023 13:04
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Carica con pannelli di tensione e potenza differenti megalodon 2 191 31-03-2023 22:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Protezione per cablaggi esterni. ventodiprua 11 442 17-03-2023 00:40
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Sezione cavo elettrico per fotovoltaico Salentino 17 1.829 26-02-2023 12:06
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)