vela a tarchia
#1
Buon giorno risalgo a bordo.
Sono sempre quello della vela a Tarchia.
Mando ultima foto ella barca.
Non riesco a inserire le foto.

Perinelli Alberto
Cita messaggio
#2
Beh... sintetico Big Grin
Ciao Alberto
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Vela a tarchia: brevetto coperto da segreto militare serve a rendere invisibili barche, navi etc etc..
Cita messaggio
#4
armo che rende le barche basse e larghe.
sono dette anche tarchiate.
si rimpiange di non aver conosciuto il personaggio.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Buon giorno gustose le risposte in riferimento alla Vela Tarchia e allora eccola qua.
Ciao
Alberto


Allegati
.jpg   mezznella 1.jpg (Dimensione: 596,86 KB / Download: 97)
Cita messaggio
#6
(18-01-2015, 01:33)albertoperinellia Ha scritto: Buon giorno gustose le risposte in riferimento alla Vela Tarchia e allora eccola qua.
Ciao
Alberto

Bella!!!Smiley32
Cita messaggio
#7
Grazie Stefano702,per il tuo giudizio mi fa molto piacere questa barca e un po un laboratorio adesso ho anche messo gli scalmi in legno alla Gardesana cosi in mancanza di vento voga alla Gardesana in contrasto con la voga alla Veneta,ma questo e' un altro argomento scottante tra le due tradizioni Veneta o Gardesana?
Alberto Perinelli
Cita messaggio
#8
parente del bradipo?? nel 2014 dovevi imparare come postare le foto e poi ce ne fai vedere una del 2013........


797979
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
[hide]
.jpg   Listener peler 2.jpg (Dimensione: 493,38 KB / Download: 45) [/hide]Ma no e' la macchina fotografica che ha l'orologio non aggiornato.
Come vedi e' la macchina bradipa
Cita messaggio
#10
[hide]
.jpg   Listener.jpg (Dimensione: 114,88 KB / Download: 24) [/hide]Buongiorno ultime modifiche a vela a Tarchia
Cita messaggio
#11
(22-02-2015, 00:48)albertoperinellia Ha scritto: Grazie Stefano702,per il tuo giudizio mi fa molto piacere questa barca e un po un laboratorio adesso ho anche messo gli scalmi in legno alla Gardesana cosi in mancanza di vento voga alla Gardesana in contrasto con la voga alla Veneta,ma questo e' un altro argomento scottante tra le due tradizioni Veneta o Gardesana?
Alberto Perinelli

E nò,
adesso devi mettere una foto, di come si voga alla gardesana...
hemm!, volevo dire "video".26
Cita messaggio
#12
Buongiorno pronti i vogatori un po stanchi solo foto più avanti filmatino
Cita messaggio
#13
Ecco i Buonavoglia
Cita messaggio
#14
Le foto non partono
Cita messaggio
#15
Veramente molto bella, complimenti Smiley32
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#16
(09-07-2015, 00:38)albertoperinellia Ha scritto: Le foto non partono


Probabilmente sono troppo "pesanti". Riducile ad un paio di centinaia di Kbite.
Cita messaggio
#17
Buongiorno Novecento
Fa piacere il tuo giudizio non sono un Maestro D'Ascia ma gran parte di quella barca lo costruita io, tutto l'armo velico, remi e scalmi.
Con la consulenza di un'amico che io chiamo Il Comandante e con i suoi consigli critici mi da delle buone dritte sull'armo velico.
La barca con vento di 9=10.nodi al lasco si sfiorano i 6. nodi di velocita'.
Grazie ancora.
Cita messaggio
#18
mi associo ai complimenti per la barca e il bel lavoro svolto su armo e vele!
Cita messaggio
#19
[hide][Immagine: %20buona%20voglia][/hide]

Buona sera prova per foto di voga alla veneta spero di non aver messo foto ose se cosi fosse vi prego cancellatele.

Alberto
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: