automatismo per aspirazione motore
#21
Porto la mia esperienza in merito: l'estrattore deve prevedere ovviamente una via di ingresso dell'aria fresca, altrimenti non servirebbe a nulla e si creerebbe una specie di sottovuoto. L'ideale sarebbe un blower come questo
.

Scegliete quello da 3A grigio e non da 5A, non so perché, ma ne ho provati di diverse marche e sono tutti molto rumorosi. Va posizionato in alto nel vano motore, collegato a una tubatura diametro 75 verso l'esterno a poppa per espellere l'aria, e poi va inserito un foro con tubo di uguale diametro che arrivi nella parte bassa del vano motore, così da creare un perfetto ricircolo dell'aria.
Ottimo sarebbe prevedere, come diceva qualcuno, lo spegnimento della ventola in automatico dopo 5 minuti dallo spegnimento del motore.
Buon lavoro
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#22
Io ho montato questo in sostituzione dell'originale. È compatibile con la flangia di fissaggio a "L" e relativo innesto per tubo da 75 esistente nel vano motore. Pochi minuti per il montaggio, ed è abbastanza silenzioso. C'erano anche gli Jabsco ma costano almeno il triplo.
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 206,74 KB / Download: 40) [/hide]
Cita messaggio
#23
Concordo, ma quello che ho postato io lo trovi alla metà del prezzo
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#24
(26-09-2014, 11:34)utente non attivo Ha scritto: Concordo, ma quello che ho postato io lo trovi alla metà del prezzo

Lo so, purtroppo.
Ma dovevo mollare gli ormeggi il giorno successivo e a Nautimarket ci arrivo in pochi minuti e ho il ricambio in mano. Unica consolazione, non ho avuto spese di spedizione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aspirazione vano motore Sun Odyssey 45.2 kavokcinque 50 17.875 19-01-2021, 13:44
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Batteria motore carica ,motore non parte mengo 26 7.469 18-11-2019, 18:46
Ultimo messaggio: mengo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)