impermealizzare serbatoio inox per acqua ?
#1
salve a tutti,
uno dei serbatoi dell'acqua (inox) ha alcune piccole perdite che ormai
non riesco più a risolvere con delle semplici saldature.
allora chiedo: che voi sappiate esiste qualche prodotto/tecnologia da
applicare all'interno del serbatoio per impermealizzarlo un maniera
abbastanza duratura ?
Magari la mia è solo "fanta-tecnica" ma le soluzioni che ho visto in
altre discussioni non sono ottimali per le mie esigenze : spazio
e forma particolari, collegamenti tubi, collegamento fili galleggiante,
ecc.
Al momento le uniche alternative valide ma un po' dispendiose
sono la ricostruzione ex-novo in inox o plastica ...
grazie.
Cita messaggio
#2
di solito serbatoio che perde e non si ripara si cambia..
Cita messaggio
#3
Impermeabilizzare con una decina di mani di resina epossidica e poi verniciare con la vernice apposta per i serbatoi per evitare che l'acqua stia a contatto con la resina?

Inviato dal mio B15 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(12-04-2015, 17:02)mjqel Ha scritto: salve a tutti,
uno dei serbatoi dell'acqua (inox) ha alcune piccole perdite che ormai
non riesco più a risolvere con delle semplici saldature.
allora chiedo: che voi sappiate esiste qualche prodotto/tecnologia da
applicare all'interno del serbatoio per impermealizzarlo un maniera
abbastanza duratura ?
Magari la mia è solo "fanta-tecnica" ma le soluzioni che ho visto in
altre discussioni non sono ottimali per le mie esigenze : spazio
e forma particolari, collegamenti tubi, collegamento fili galleggiante,
ecc.
Al momento le uniche alternative valide ma un po' dispendiose
sono la ricostruzione ex-novo in inox o plastica ...
grazie.

Il problema purtroppo è perché' un serbatoio inox si fora ,pur contenendo solo acqua . E qui il problema andrebbe ricercato ( forse ) in correnti galvaniche ,guardando se le perdite sono nelle saldature o dove il materiale comunque sia più stressato e anche ( ma questo capisco essere troppo ) nella tipologia di inox usata.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#5
Ma se lo ricopri completamente di resina o magari lo rifai dall'interno con delle pelli di lana di vetro un po spessa, poi il metallo può anche distruggersi che di acqua non ne esce...

Inviato dal mio B15 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
nell' ambito delle moto d' epoca (altra mia costosa passione...) è diffuso l' uso di questa resina per proteggere i serbatoi:

.

ti consiglio di chiamarli ed informarti per sapere se la resina da loro propostga è adatta ad usi alimentari.

In alternativa compri da Osculati un serbatoio in ABS, onesto ed economico che fa il suo sporco lavoro.
Cita messaggio
#7
Anche se la resina usata non è a scopi alimentari, per ricoprire internamente la cassa si usano delle vernici per scopi alimentari apposta per serbatoi in vetroresina. Se hai pazienza posso darti anche la marca della vernice.

Inviato dal mio B15 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
I serbatoi dovrebbero essere isolati e dunque non avere corrosioni galvaniche , a meno che ... li abbia collegati a massa.
Sulla mia barca il vecchio proprietario li aveva collegati alla massa del vecchio loran: risultato? si bucarono. Per fortune se ne accorse prima di consegnarmi la barca. Per stare tranquillo ho anche scollegato i galleggianti degli indicatori di livello
Cita messaggio
#9
(13-04-2015, 09:49)picinin Ha scritto: I serbatoi dovrebbero essere isolati e dunque non avere corrosioni galvaniche , a meno che ... li abbia collegati a massa.
Sulla mia barca il vecchio proprietario li aveva collegati alla massa del vecchio loran: risultato? si bucarono. Per fortune se ne accorse prima di consegnarmi la barca. Per stare tranquillo ho anche scollegato i galleggianti degli indicatori di livello

No ,purtroppo non è sempre così ,a volte basta un semplice indicatore di livello,anche se giustamente l'acqua potabile e' un cattivo elettrolita .
Ho costruito una marmitta cilindrica a pioggia per una barca di un conoscente ( tra le tante costruite ) con tutti crismi dovuti alla mia esperienza . Beh ...quella era l'unica che regolarmente si corrodeva in prossimità delle saldature ! Risaldata,accorciata ,risaldata , elettrodo,tig,argon etc.etc. niente da fare ,ogni sei mesi me la riportava che trasudava dai pori formatisi.
Sono andato in barca e svelato . ci aveva aggiunto un sensore particolare che ora non ricordo se analizzasse solo la temperatura o avesse anche altre funzioni,resta il fatto che spostato quello,più nessun problema ,anche se li ci passa acqua di mare calda che per la corrosione galvanica è' una goduria !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#10
mah, il mio serbatoio ha più di 25 anni e credo sia fatto in inox AISI 304 (il classico x5crni1810 per intenderci) anziché il più appropriato AISI 316.
come mi avete già suggerito, la cosa migliore sarebbe sostituirlo ma siccome ha una forma dedicata non posso comprare
nessuno di quelli standard, ma lo devo far costruire appositamente spendendo qualcosina ..
Prima di rassegnarmi però a questa strada, sto aspettando delle risposte da un produttore di vernici specifiche :

[hide].[/hide]

bisogna poi vedere cosa riesco a fare attraverso l'apertura di ispezione del serbatoio ... 91
Cita messaggio
#11
Comunque se te lo fai rifare ,fattelo rifare con lamiera a caldo e non laminata a freddo. Non è una condizione " astrusa " sono esattamente due tipologie di lamiera assolutamente commerciali,ma la prima ,seppur meno lucida ,è' molto più refrattaria alle corrosioni,avendo meno tensioni interne dovute all'incrudimento da laminazione ,anche se 304 !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#12
Un serbatoio floscio di dimensioni adeguate potrebbe riolvere senza perdere troppo in capacità....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.814 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.577 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.233 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 908 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.032 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.017 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 803 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.240 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.080 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)