Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Cari amici, ma come si chiama e dove si compra quel nastro su cui scorre il tambuccio?
Parlo di quel nastro colore bianco incollato sul binario dove scorre il tambuccio, non è presente su tutte le barche
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
A proposito di tambuccio, hai trovato lo spessore che cercavi? Ho parlato con il titolare della ditta che ti avevo segnalato e mi ha confermato che il 15 lo prendono solo su ordinazione di una lastra intera o ti fanno pagare il tambuccio come una lastra intera perché è uno spessore usato pochissimo. A me è stato ordinato perché il lavoro era commissionato da quest'inverno. Poi di tambucci ne hanno fatti 3.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Infatti. Alla fine l'ho fatto da 12 o 13, non ricordo, ma non è che sia granché, ho paura a camminarci sopra
Nel . e accelero!
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
(04-06-2015, 16:56)utente non attivo Ha scritto: Cari amici, ma come si chiama e dove si compra quel nastro su cui scorre il tambuccio?
Parlo di quel nastro colore bianco incollato sul binario dove scorre il tambuccio, non è presente su tutte le barche
Teflon??
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Aeh, non saprei. Ma esiste adesivo?
Link please
Nel . e accelero!
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Una strisciolina di teflon alta 2 o 3 mm . semplice?
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
(04-06-2015, 22:11)lxl_F.18_lxl Ha scritto: Una strisciolina di teflon alta 2 o 3 mm . semplice?
Ma come s' incolla il teflon?
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
...tipo il bostik, dite che si stacca?
Messaggi: 138
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2012
Sto proprio cercando la stessa cosa, il mio tambucio se non lo sollevo grida di dolore per l'atrito.
Nessuno sa dare un indicazione di dove trovare strisce di teflon spesse alcuni mm anche da avvitare? (non credo sia facile incollarlo)
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
A Roma il teflon lo trovo da .... (quando mi viene in mente ve lo scrivo


) all'inizio della tiburtina ; è in lastre di vari spessori e lo vendono al kilo (allo stesso prezzo del caviale

) si incolla poco e male con il bostick o del nastro biadesivo per lo scorrevole del tambuccio suggerirei di pigliarlo da 4 - 5 mm farci dei fori con le cieche per le teste delle viti (a V naturalmente) e fissarlo così...
SAPIG (il nome del negozio


)
Messaggi: 2.037
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2009
per esempio è in vendita questo: < http://www.oltrevela.com/optiparts-op-11171-nastro-striscia-in-teflon-adesiva-18mm-rotolo-da-8m >
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Messaggi: 455
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2012
(04-06-2015, 23:03)Petersail Ha scritto: Sto proprio cercando la stessa cosa, il mio tambucio se non lo sollevo grida di dolore per l'atrito.
Nessuno sa dare un indicazione di dove trovare strisce di teflon spesse alcuni mm anche da avvitare? (non credo sia facile incollarlo)
Io ho risolto passandoci un paio di volte all'anno la saponetta di paraffina sulle guide; scorre che è un piacere.
Aluna, S.O.35
Monfalcone (Nautec)
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Avevo pensato anche io alla paraffina, avevo trovato anche io quali postato da milko, ma alla fine ho preso questo in PE, bianco/traspatente come l'originale
http://www.ebay.it/itm/400710903703?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Dalle caratteristiche dovrebbe essere perfetto proprio per il nostro scopo
Nel . e accelero!
Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
Anche il mio "gridava" dopo aver carteggiato con carta 2000 il problema è risolto