Osmosi
#1
Ciao a tutti,

purtroppo la mia barca inizia ad avere piccoli problemi di osmosi, ho cercato un po' in giro, ma vorrei sapere da voi se conoscete qualche buon cantiere in Sicilia.
Non vorrei rischiare di fare i . un bel po' di soldi e poi trovarmi di nuovo con problemi.
Cita messaggio
#2
Osmosi é dire tutto e niente.
A che livello è presente? Con quale densità?
Iniziati a leggere il manuale di Cecchi e già ti fai un'idea.
Pubblica qualche foto di dettaglio (magari associa una moneta per capire le dimensioni delle bolle) e d'insieme.
Se non hai consapevolezza del problema ti spenneranno comunque.
Cita messaggio
#3
(03-08-2015, 15:36)Dastanca Ha scritto: Ciao a tutti,

purtroppo la mia barca inizia ad avere piccoli problemi di osmosi, ho cercato un po' in giro, ma vorrei sapere da voi se conoscete qualche buon cantiere in Sicilia.
Non vorrei rischiare di fare i . un bel po' di soldi e poi trovarmi di nuovo con problemi.

Chi ha detto che è osmosi? E se lo è?
Cita messaggio
#4
(13-08-2015, 14:41)dapnia Ha scritto:
(03-08-2015, 15:36)Dastanca Ha scritto: Ciao a tutti,

purtroppo la mia barca inizia ad avere piccoli problemi di osmosi, ho cercato un po' in giro, ma vorrei sapere da voi se conoscete qualche buon cantiere in Sicilia.
Non vorrei rischiare di fare i . un bel po' di soldi e poi trovarmi di nuovo con problemi.

Chi ha detto che è osmosi? E se lo è?
Appunto!
Magari sapendo che barca è, di quando, chi ha detto osmosi con quali
strumenti, ecc.
Come sempre ripeto che diagnosi per foto non si fanno, però a volte si
evitano turlupinature.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#5
È un Sun Odissey 36 del 1992, i puntini sono grandi più o meno quanto la punta di un dito e si trovano principalmente all'altezza del bulbo
Cita messaggio
#6
perchè non metti delle foto?
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#7
All'altezza del bulbo? E' un normale bulbo in ghisa? In quel caso certamente non è osmosi (che riguarda la vetroresina), ma più probabilmente un problema dato dalla sovrapposizione di troppi strati di antivegetativa.
Cita messaggio
#8
Chiaramente non intendevo dire che le bollicine sono sul bulbo, ma che sono nello scafo (vetroresina) a metà barca, all'incirca all'altezza del bulbo.
Cita messaggio
#9
(16-08-2015, 14:38)Dastanca Ha scritto: Chiaramente non intendevo dire che le bollicine sono sul bulbo, ma che sono nello scafo (vetroresina) a metà barca, all'incirca all'altezza del bulbo.
Allora, prima di entrare in panico, osserva bene:
Gratta via con attenzione fino a scoprire il gelcoat
- se è solo l'avg il gelcoat sotto NON ha bolle e si presenta liscio
- se invece ti sembra gonfio fai un buchino e annusa, la puzza è
inconfondibile.
- se ti pare sospetta fai fare una verifica a perito (non al cantiere che ti
vorrebbe fare il lavoro!)
Questa è solo la mia oooooopppppppinione, per decidere il dafarsi non basta, nè basterebbe una foto (nemmeno professionale).
Salvo errori di SO osmotici non ho memoria, ma a volte Smiley30
In ogni caso è solo questione di $39
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 3.245 12-10-2023, 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.590 31-01-2023, 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 8.922 17-12-2022, 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 2.450 13-06-2022, 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 4.800 12-11-2021, 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 37.364 16-05-2021, 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 27.793 16-05-2021, 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 4.067 29-04-2019, 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 10.678 01-04-2019, 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 15.233 22-03-2019, 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)