Pannello solare e Ripartitore. Dubbi e perplessità!!!
#1
Buonasera a tutti mi sono letto un po' i vari argomenti inerenti i pannelli solari e ripartitori ma mi restano ancora dubbi.

In barca ho istallato un ripartitore di Carica Mastervolt 1603IG e ho 2 banchi batterie(motore e servizi). Ho comprato 2 pannelli solari da 50w con ripartitore MPPT. La scelta di comprarne 2 è stata fatta perché ho intenzione di usarli entrambi in parallelo durante le crociere e usarne solo 1 d'inverno per compensare l'autoscarica. Ora io vorrei far arrivare la corrente prodotta dai pannelli sul ripartitore in modo che lui suddivida la carica ai 2 banchi di batterie.
I miei dubbi sono questi:

1) essendo il ripartitore elettronico esso ha bisogno si essere alimentato e l'alimentazione è presa dal cavo identificato IG che è sottochiave, dunque, se io collego i pannelli solari sul ripartitore mentre sono alla fonda, poiché il motore è spento non avrò mai IG in corrente. L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di portare un cavo in più sull'IG e lo alimento con interruttore solo quando il motore è spento e i pannelli sono attaccati. Può essere corretto?

2) dando corrente a questo ipotetico cavo, danneggio l'alternatore perché inevitabilmente gli arriva un cavo alimentato sul suo connettore IG?

3) per evitare tutto ciò sarebbe meglio istallare un secondo ripartitore da usare solo con i pannelli solari?

4) me ne frego della batteria motore (come ho letto in altro post) e carico solo il banco servizi attaccando direttamente l'uscita del regolatore alla batteria? Ma d'inverno la batteria motore non verrebbe ricaricata per compensare l'autoscarica!!!

5) se non passo attraverso il ripartitore di carica, il regolatore dei pannelli (EP Solar Trace 1210A) é in grado da solo di staccarsi quando la carica é avvenuta? (C'è scritto protezione da sovraccarico e sottoscarica)

Grazie a tutti e scusare la lungaggine.




Inviato da Note 4
Cita messaggio
#2
Collega il regolatore MPPT direttamente alle batterie servizi e lascia stare il ripartitore che è collegato all'alternatore. La batteria motore salvo l'autoscarica per uno stop molto lungo del motore, non ha problemi. Il regolatore come hai letto ha una protezione per sottoscarica e per sovrascarica. Quando le batterie sono cariche al massimo cessa di alimentarle.
Cita messaggio
#3
Grazie per il consiglio.
Magari avendo preso 2 pannelli potrei in inverno coegarne uno alla batteria servizi ed uno alla batteria motore ma mi servirebbero 2 regolatori. Potrei eventualmente comprare un regolatore PWM che è molto più economico e anche se ha una caduta di tensione più alta non mi interessa.

Inviato da Note 4
Cita messaggio
#4
(06-01-2016, 14:51)Solarwind Ha scritto: Grazie per il consiglio.
Magari avendo preso 2 pannelli potrei in inverno coegarne uno alla batteria servizi ed uno alla batteria motore ma mi servirebbero 2 regolatori. Potrei eventualmente comprare un regolatore PWM che è molto più economico e anche se ha una caduta di tensione più alta non mi interessa.

Inviato da Note 4

Se di tanto in tando vai in barca, puoi mettere un deviatore, ( pacco serv. pacco traz.)
[hide]
.jpg   20150125_131146.jpg (Dimensione: 39,41 KB / Download: 361) [/hide]
P/S, Non lesinare sul deviatore, la corrente che lo attraversa è tanta.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#5
(06-01-2016, 22:12)pepilene Ha scritto:
(06-01-2016, 14:51)Solarwind Ha scritto: Grazie per il consiglio.
Magari avendo preso 2 pannelli potrei in inverno coegarne uno alla batteria servizi ed uno alla batteria motore ma mi servirebbero 2 regolatori. Potrei eventualmente comprare un regolatore PWM che è molto più economico e anche se ha una caduta di tensione più alta non mi interessa.

Inviato da Note 4

Se di tanto in tando vai in barca, puoi mettere un deviatore, ( pacco serv. pacco traz.)
[hide][/hide]
P/S, Non lesinare sul deviatore, la corrente che lo attraversa è tanta.
Qualcosa non mi convince sul deviatore.
La sequenza di collegamento dei cavi del fotovoltaico è, se non sbaglio:
Batterie su regolatore (che le riconosce)
Pannello su regolatore.
Se si attiva il deviatore si toglie batteria e se ne mette un'altra con il pannello che continua ad alimentare il regolatore.
Sbaglio qualcosa?
Cita messaggio
#6
Purtroppo la barca è lontana da dove sto e riesco ad andare una volta al mese se va bene quindi la soluzione con deviatore non so se si addice al mio caso. Però è una bella idea
Cita messaggio
#7
(07-01-2016, 20:36)Solarwind Ha scritto: Purtroppo la barca è lontana da dove sto e riesco ad andare una volta al mese se va bene quindi la soluzione con deviatore non so se si addice al mio caso. Però è una bella idea

È una contraddizione. Se vai in barca una volta al mese attacchi il caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano.... e in poco tempo recuperi l'autoscarica della batteria motore.
In tua assenza il pannello ha mantenuto in perfetta forma il gruppo servizi e il caricabatteria si prenderà cura della sola batteria motore.
Cita messaggio
#8
Dopo lunga progettazione, tentativi abbozzati e rifacimenti, finalmente il fotovoltaico è installato e in piena attività.
Pannello Peimar da 150Wmontato su telaio inox da 25 ad altezza boma.
Regolatore Western rwm 15 dual. Carica alternativamente batterie servizi e motore con prevalenza sulle prime. Visualizzazione dati su cellulare tramite Bluetooth, così il regolatore può starsene nascosto in un gavone in prossimità delle batterie.
Non riesco a mettere più foto assieme. Questa sembra rovescia ma aprendola si ....

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#9
Il regolatore con trasmettitore Bluetooth
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#10
I dati di produzione instantanea
In questo momento carica la batteria motore.
Sono le 10 del mattino e piove.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#11
Una parte dei dati storici, ultime 24 ore, in forma grafica
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#12
Bella la visualizzazione con i grafici!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.325 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 683 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.300 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 600 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.266 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.860 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 756 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 831 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Dubbi 220 volt da Imarroncinichegalleggiano.... masms22 6 843 06-01-2025, 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.311 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)