Messaggi: 1.934
Discussioni: 106
Registrato: Oct 2009
[hide]
Spazzettone.jpg (Dimensione: 134,13 KB / Download: 397)
[/hide]
per la stagione fredda
perchè non ho grande acquaticità
perchè oramai avevo la carena con la moquette
ho realizzato questo oggetto,
non ho verificato lo stato della carena dopo le passate, ma dalle nuvole di limaccio che venivano via è molto efficace
Messaggi: 253
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2016
Esiste già una roba del genere
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(04-04-2016, 18:13)bistratto Ha scritto: Esiste già una roba del genere
L'alternativa erano i "giri di chiglia"
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 89
Discussioni: 10
Registrato: Apr 2012
Certo che esiste, ma costa caro...
Messaggi: 1.934
Discussioni: 106
Registrato: Oct 2009
(06-04-2016, 14:24)drmtiede Ha scritto: Certo che esiste, ma costa caro...
un pò ho copiato quello, che cuba un 100 one, che se ci pensi non è poi moltissimo,
ho preferito arrangiarmi per testarne l'efficacia, e con la pagliatta inox, secondo me è anche più efficace nel caso del coppercoat
l'effetto ventosa sulla carena, determinato dal galleggiamento è efficacissimo, si percepisce che la pressione consente di "grattare" la carena.
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Esisteva, prolunga snodabile e allungabile, all'estremità una "pezza di circa 30x50 con l'abbrasivo 3M sotto il quale c'era una camera d'aria che si doveva gonfiare e serviva per creare la spinta verso l'alto...
Lo avevo acquistato da una liquidazione su Ebay ma era poco pratico e dopo qualche mese si sono spaccati i . meglio la mia striscia di "prato sintetico verde" da passare da parte a parte avanti e aretra