Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
23-10-2007, 21:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010, 01:38 da Edolo.)
lo schema d'impianto che ho in mente è questo:
Immagine: [hide]
![[Immagine: 20071023151026_impianto%20elettrico.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/adl/20071023151026_impianto%20elettrico.JPG)
[/hide]
61,89 KB
critiche, suggerimenti, consigli, sono ben accetti
BV
Spostata da Edolo per ristrutturazione forum
Messaggi: 127
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004
Per la sicurezza riunisci i ritorni, anche quelli del motore e mettici in mezzo un breaker/interruttore generale prima della batteria. Una 100A ben carica ne ha di birra per mandare a fuoco tutto, non sottovalutare.
Poi un fusibile per ogni utenza.
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
i fusibili sono nel quadro (non rappresentati) la batteria fa un po' meno una 60ina ma credo ceh il concetto sia lo stesso.
per 'riunisci i ritorni' intendi che tutti i poli negativi debbano essere congiunti tra loro? se è così è quello che avviene, tranne il motore. lo stacca batteria conviene sul positivo o sul negativo? mi sembra di capire sul negativo/ritorno.
cosi?
Immagine: [hide]
![[Immagine: 20071023171618_impianto%20elettrico.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/adl/20071023171618_impianto%20elettrico.JPG)
[/hide]
67,92 KB
Messaggi: 127
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004
Con una sola batteria è lo stesso sul positivo o negativo. Oppure metti un magneto-termico magari bipolare.
La 60 Ah in corto può dare più di 5KW tutti concentrati in un punto.
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007

ma ... ma, quella batteria ha i fulmini disegnati !!!!!
minkia !! no no non va bene, quella porta sfiga


BV
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
la luce di navigazione a motore non c'è proprio sulla .? è 6nm forse basterebbe la testa d'albero tricolore, ma ci sono quelle luci lì a bordo. Per il momento devo cavarmela con un quadro a 5 interruttori(presente a bordo), ma pensavo di fare il pannello con lo spazio necessario per espandermi a 6 appena saltano fuori i dindini.
Per quanto concerne il collegamento con l'alternatore, il mio timore è che si possa bagnare lo spinotto di connessione al motore, cortocircuitando l'impianto. per questo era posto a monte dello staccabatteria: viene disconnesso quando e la batteria rimane completametne isolata.
quindi in definitiva a paret la polarità dello schema (orpo!) bisognerebbe aggiungere un 'intterruttore fusibilato' (magnetotermico o staccabatt+fusibile) generale a monte del quadro.
e cambiare la batteria con i fulmini
giusto?
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Interessante, donde si reperisce sto bipolare?
grazie
Messaggi: 127
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004