03-05-2016, 19:45
Ciao a tutti, devo fare una piccola riparazione alla pala del timone del dufour 30 classic e, dovendo intervenire, mi sto arrovellando il cervello per capire cosa sia giusto fare. Il problema nasce dal fatto che, quando l'ho acquistata, l'ho fatta periziare e il perito mi ha consigliato di aumentare un po' la superficie della pala, mi ha anche disegnato l'intervento secondo lui opportuno sulla foto
[hide][attachment=18546][/hide]
Nel frattempo ho letto tutto quello che mi sembrava attinente sul forum ed ho trovato un post di negrara in cui descrive il suo intervento sulla pala che e' ben piu' ampio di quanto proposto dal perito ( il post e' nella sezione "cantieri attivi" ovviamente col titolo dufour 30).
Pero' in tutti gli altri post che ho letto traspare molto chiaramente il messaggio di non toccare il timone a meno che tu non sia in grado di farlo con altissima competenza.
Come al solito vale tutto e il contrario di tutto, pero' io adesso devo metterci le mani e non so cosa sia giusto fare.
Confido nella vostra esperienza e nel vostro aiuto
francesco
[hide][attachment=18546][/hide]
Nel frattempo ho letto tutto quello che mi sembrava attinente sul forum ed ho trovato un post di negrara in cui descrive il suo intervento sulla pala che e' ben piu' ampio di quanto proposto dal perito ( il post e' nella sezione "cantieri attivi" ovviamente col titolo dufour 30).
Pero' in tutti gli altri post che ho letto traspare molto chiaramente il messaggio di non toccare il timone a meno che tu non sia in grado di farlo con altissima competenza.
Come al solito vale tutto e il contrario di tutto, pero' io adesso devo metterci le mani e non so cosa sia giusto fare.
Confido nella vostra esperienza e nel vostro aiuto
francesco
