Cari ADV,
ricorro a voi vista la fonte inesauribile di informazioni che rappresentate per me:
in piena fase di scelta delle batterie (servizi quindi deep cycle)) da sostituire a fine stagione, quando l'impianto elettrico e di ricarica subirà un lifting, stavo analizzando cosa dichiarano i vari produttori in merito a vita utile in relazione alla % di scarica (DOD % per gli anglofoni).
Si è sempre parlato bene delle Optima (Yellow o Blu che siano) ma non sono stato in grado di trovare un grafico o una scheda tecnica del produttore che indichi l'aspettativa sul numero di cicli in base alla % di scarica.....
Questo dato invece è disponibile con Varta linea Professional Deep Cycle ./ oppure Trojan nella sua linea Signature ./
D'accordo che si tratta di numeri derivanti da ambienti di test in laboratorio e possono essere distanti dalla realtà, ma sarebbero un elemento in più da comparare.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Tutti parlano della possibilità delle Optima di sopportare meglio scariche . ma quanto profonde??? 40%,50%,80%.... (pur sapendo che andando oltre il DOD 50% gli accumulatori al Pb soffrono).
Altro luogo comune è "con le AGM scarichi di più" (passatemi la semplificazione), si ma sicuramente a discapito della durata (che non ho trovato per Optima).
Sono orientato verso batterie Pb ad acido libero, non sigillate perché se manutenute correttamente sono convinto che possano durare molto e poi non mi dispiace il controllo periodico dei livelli e se serve il check con idrometro; inoltre il vano batterie è in quadrato e con una piccola feritoia posso garantire la corretta ventilazione.
. all'ottimo marketing del produttore c'è qualcuno che ha qualche dato più concreto sulla relazione tra cicli & % di scarica delle Optima?
Grazie & BV!
PS: cercato nel forum, ma non ho trovato traccia... giurin giurello eh ;-)
PS2: modificato in quanto ho specificato che mi riferisco a batterie servizi ad uso ciclico a scanso di equivoci.
ricorro a voi vista la fonte inesauribile di informazioni che rappresentate per me:
in piena fase di scelta delle batterie (servizi quindi deep cycle)) da sostituire a fine stagione, quando l'impianto elettrico e di ricarica subirà un lifting, stavo analizzando cosa dichiarano i vari produttori in merito a vita utile in relazione alla % di scarica (DOD % per gli anglofoni).
Si è sempre parlato bene delle Optima (Yellow o Blu che siano) ma non sono stato in grado di trovare un grafico o una scheda tecnica del produttore che indichi l'aspettativa sul numero di cicli in base alla % di scarica.....
Questo dato invece è disponibile con Varta linea Professional Deep Cycle ./ oppure Trojan nella sua linea Signature ./
D'accordo che si tratta di numeri derivanti da ambienti di test in laboratorio e possono essere distanti dalla realtà, ma sarebbero un elemento in più da comparare.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Tutti parlano della possibilità delle Optima di sopportare meglio scariche . ma quanto profonde??? 40%,50%,80%.... (pur sapendo che andando oltre il DOD 50% gli accumulatori al Pb soffrono).
Altro luogo comune è "con le AGM scarichi di più" (passatemi la semplificazione), si ma sicuramente a discapito della durata (che non ho trovato per Optima).
Sono orientato verso batterie Pb ad acido libero, non sigillate perché se manutenute correttamente sono convinto che possano durare molto e poi non mi dispiace il controllo periodico dei livelli e se serve il check con idrometro; inoltre il vano batterie è in quadrato e con una piccola feritoia posso garantire la corretta ventilazione.
. all'ottimo marketing del produttore c'è qualcuno che ha qualche dato più concreto sulla relazione tra cicli & % di scarica delle Optima?
Grazie & BV!
PS: cercato nel forum, ma non ho trovato traccia... giurin giurello eh ;-)
PS2: modificato in quanto ho specificato che mi riferisco a batterie servizi ad uso ciclico a scanso di equivoci.
