Pannello suaoki 60 watt
#1
Ciao a tutti volevo consigli su come collegare questo pannello ad una batteria agm 100 ah?
[Immagine: 0a60a1b27afb9227c61086674e44f2b9.jpg]
[Immagine: a2114972853a0dd2f8004a384831d82f.jpg]
[Immagine: b47ba9cb4d72f0a0cc708314f45e8cc2.jpg]

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Lo colleghi a un regolatore pwm 10 meno di 10 euri su internet e questo alla batteria con fusibile in vicinanza del polo positivo della batteria
Cita messaggio
#3
Non potendo leggere le caratteristiche tecniche del pannello, la risposta è quasi impossibile.
Semplicemente guardando le foto che hai postato, mi sembra di vedere che il pannello è corredato da cavi e spinotti utili al collegamento diretto con la batteria e/o con un utilizzatore.
Questo mi fa pensare che la tensione che il pannello riesce a fornire non sia sufficiente a poter pilotare efficacemente un regolatore PWM.
Forse un regolatore MPPT, ma con un costo decisamente più alto.
Secondo me, devi guardare meglio le caratteristiche di questo pannello. Magari scopri che per le tue esigenze è sufficiente collegarlo alla batteria con i suoi accessori in dotazione.
Cita messaggio
#4
Dal sito del priduttore
http://www.suaoki.com/product-g_24.html

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Boh Beppe222 non so di cosa ti preoccupi.
18 V di tensione e 60 W non sono mica pochi (fra l' altro e' interessante l' oggetto)
Ho avuto pannellini piu' piccoli da 15 W che in teoria avrei potuto collegare direttamente ad una batteria senza regolatore ... ma alla fine ho sempre usato regolatori PWM e mi sono trovato bene.
L' MTTP per un pannello del genere non ha senso, a meno che tu non voglia metterlo in dotazione alla barca e poi ci attacchi quello che vuoi (pannelli piu' grossi per fare una crociera, pannello piu' piccolo per la ricarica invernale)
Cita messaggio
#6
(08-09-2016, 16:02)Giada0959 Ha scritto: Boh Beppe222 non so di cosa ti preoccupi.
Di cosa mi preoccupo?
Io...?
In questo caso, direi che mi preoccupo proprio di nulla!

[emoji4]

Citazione: 18 V di tensione e 60 W non sono mica pochi (fra l' altro e' interessante l' oggetto)
Ho avuto pannellini piu' piccoli da 15 W che in teoria avrei potuto collegare direttamente ad una batteria senza regolatore ... ma alla fine ho sempre usato regolatori PWM e mi sono trovato bene.
L' MTTP per un pannello del genere non ha senso, a meno che tu non voglia metterlo in dotazione alla barca e poi ci attacchi quello che vuoi (pannelli piu' grossi per fare una crociera, pannello piu' piccolo per la ricarica invernale)

Che genera 18 volt di tensione viene fuori ora!
Chi ha postato la richiesta non ha fornito indicazioni di sorta, salvo inserire un paio di foto da cui si evince la possibilità di attaccare direttamente al pannello le batterie da ricarica o eventuali utilizzatori.
Da queste uniche informazioni direi che soge spontanea l'idea che il pannello in questione potesse erogare tensioni ben più basse.

Ora viene fuori che questo "gioiellino" ha una sua elettronica incorporata e che, quindi, non necessita di regolatori esterni ... quindi neppure PWM.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Devo ammettere che prima di scrivere avevo googlato l' oggetto per le caratteristiche ...
Mi era sfuggita l' elettronica.. ma sei sicuro che abbia il regolatore incorporato ? E che tipo di regolatore?
Il costo non e' banale, se pensi che ormai 100W flessibili si trovano su internet a 150 euro, forse meno...
Cita messaggio
#8
(08-09-2016, 16:27)Giada0959 Ha scritto: Devo ammettere che prima di scrivere avevo googlato l' oggetto per le caratteristiche ...
Mi era sfuggita l' elettronica.. ma sei sicuro che abbia il regolatore incorporato ? E che tipo di regolatore?
Il costo non e' banale, se pensi che ormai 100W flessibili si trovano su internet a 150 euro, forse meno...

Nel link postato da antonio80 si legge:

________
An intelligent chip inside our product will automatically adjust the electrical current in order to offer the fastest possible charge for whatever device is plugged in, without overloading or overheating that device. 
________

oltre al fatto che ha anche un'uscita a 5 volt, per cui una qualche elettronica on-board ce la deve avere per forza.

In ogni caso, relativamente al prezzo, su AliExpress si trova a circa 122 euro spese comprese.



Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Guarda che l' uscita a 5 V la fai con un caricabatterie da auto con uscita USB, che hanno un ingresso a 12 e 24 V perché Piccoletto anche per i camion.
Di elettronica li' non c'e' quasi niente ...
Cita messaggio
#10
(08-09-2016, 17:57)Giada0959 Ha scritto: Guarda che l' uscita a 5 V la fai con un caricabatterie da auto con uscita USB, che hanno un ingresso a 12 e 24 V perché Piccoletto anche per i camion.
Di elettronica li' non c'e' quasi niente ...

Se ci fosse anche un solo, semplice transistor, vorrebbe comunque dire che c'è dell'elettronica.
Se, come dici, ci fosse un semplice "caricabatterie da auto" (ovvero un modulo step down), ci deve essere come minimo un circuito integrato, contornato da un paio almeno di condensatori, almeno un diodo e una induttanza.
Quindi, a ragion veduta e letteralmente parlando, elettronica ce n'è.
Ma queste "sottigliezze" a parte, non essendo in possesso di quel prodotto, non commerciandolo, non producendolo, non essendone neppure interessato, lunica cosa che posso fare è quella di fare riferimento alle (scarne) indicazioni che si possono reperire dal sito del produttore.
Se nella descrizione del prodotto viene indicato che:

----------
Un chip intelligente all'interno del nostro prodotto regola automaticamente la corrente elettrica al fine di offrire la carica più veloce possibile per qualsiasi dispositivo collegato, senza sovraccaricare o surriscaldare quel dispositivo.
-----------

mi viene spontaneo pensare che quel pannello sia gestito da un dispositivo regolatore di carica del tipo MPPT.

Poi, di più nin só! (e sinceramente, manco mi interessa di sapere). [emoji4]

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Allora l'oggetto in questione mi attira solo per il fatto che chiuso è comodo da portare dove vuoi e usarlo come vuoi,puoi anche non esporre tutti i pannelli.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
Leggendo le caratteristiche ha due uscite una la classica usb ma ha anche l'uscita con il maschio tipo presa accendisigari, è lì che attraverso una presa femmina vai alla batteria e che è adatta per la ricarica di un sistema a 12 V , per quel tipo di celle e dimensioni ho i miei dubbi che sia effettivamente un 60 watt credo un po meno peccato che le caratteristiche elettriche non siano ben chiare
Cita messaggio
#13
Come dice Kermit, senza almeno i valori di Isc e Voc sono tutte congetture...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.337 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.308 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.861 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 756 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.283 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.471 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.462 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 5.205 13-06-2024, 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 1.686 30-03-2024, 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.067 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)