cover bussola
#1
Salve amici,
a bordo ho una comunissima bussola Plastimo Contest a parete con la cover di protezione (quella grigia in foto). Purtroppo negli ultimi tempi questa cover è moooolto . po' di vento o un po' di rollio all'ormeggio sono sufficienti per farla cadere.
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Dalla seconda foto dovrebbe essere abbastanza chiara l'instabilità tuttavia sia il corpo bussola che la cover stessa sembrano integre. Ho cercato in tutti i modi di capire perchè un tempo fosse decorosamente stabile ed ora non piu' ma senza successo. Lo so che è una sciocchezza ma magari mi sfugge qualcosa. Avete esperienze dirette, suggerimenti?
Cita messaggio
#2
Ho la stessa e il coperchio è facilmente deformabile in quanto abbastanza sottile, al mio devo far fare un piccolo scattino e quando la tolgo faccio attenzione, è così ma meglio questo che niente a protezione, la mia vecchia della Riviera non aveva niente a protezione, anche un altro amico con uguale bussola ha lo stesso problema, tienila fissa con due pezzi di nastro di carta ma quello che si usa nella nautica, che non lascia colla, diversamente non saprei consigliarti, questo perché quando c'è buriana e il tappo salta (ti assicuro che lo fa) almeno non va perso.
p.s. ma quello che hai messo comunque è della plastimo non il suo.
MEOLO
Cita messaggio
#3
Non ho esperienza diretta in merito ma a lume di naso credo che la cosa, come nei coperchi degli strumenti del pilota, del profondimetro, ecc,. succeda perchè esposti ai raggi UV si deformano con il calore e si cristallizzano anche. Io per ristringere un pochino i coperchi dei miei strumenti che nel tempo si erano allentati un pò, li ho scaldati con il phon (quello industriale) e gli ho chiuso un pochino i bordi laterali, ora sugli strumenti ci vanno perfetti.
Cita messaggio
#4
Rettifico mia ultima frase p.s., è sempre Plastimo ma non sembra sua, oppure si è deformata per il motivo come dice sopra orteip.
MEOLO
Cita messaggio
#5
Conosco il problema: è un affarino instabile e facilmente deformabile. Il coperchio è Plastimo, si vede il marchio, anche nuovo si sgancia appena lo tocchi. Puoi provare a lasciarlo al sole e dargli un po' di forma, scaldarlo col phon rischi di piegarlo di più. Forse forzato un po' scatta e sta fermo, ma c'è poco da fare.
Cita messaggio
#6
grazie amici, ora che mi ci fate ricordare a suo tempo faceva uno "scattino" che ora è andato (la cover è originale). Potreste cortesemente aiutarmi a capire quali parti del corpo bussola e della cover dovrebbero incastrarsi tra loro? Grazie mille a tutti
Cita messaggio
#7
Li guardi e li vedi.
E' abbastanza evidente: si tratta di una parte del labbro.
Cita messaggio
#8
Ti posso confermare il difetto, successe a me che volasse via e per riaverlo
dovetti pagare 26€!!! un pezzaccio di plastica. NB: il mio amico e fornitore
mi mostrò la fattura senza farmi pagare nemmeno la spedizione.
Il punto è che trattandosi di materiale scadente si allenta col sole. Una
soluzione che ho visto da un vicino era con due pezzetti di velcro incollati,
ma dubito della durata.
Io ho risolto come tanti legandoci un sagolino da 2/3mm.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#9
Sagolino.
La mia è fornita di 3 ricambi.
Uno già è andato a spigole.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#10
Il problema è comune ma alla fine serve solo per proteggere dal sole, con le cime sopra al momento è ancora lì .....


Allegati Anteprime
   
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#11
AGGIORNAMENTO:
Questa sera sono stato a bordo ed ho capito, grazie anche ai Vs. consigli, che:
l'incastro tra i lembi della cover ed il corpo bussola è ancora valido come in origine tuttavia spingendo la cover dal centro le parti non si incastrano a causa di una eccessiva flessibilità della cover ma se la stessa viene inserita spingendo dalle estremità i suoi lembi si incastrano adeguatamente al corpo bussola.
CHISSA' SE MI SONO CAPITO Wink

Grazie e buon Vento
Cita messaggio
#12
Ti sei capito benissimo, è proprio così ...........Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#13
Confermo che la sagola da 2 mm. va più che bene, anch'io ho risolto così.Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#14
Quello che è destinato alla nautica costa caro, ma da quel che dite alla fine dei conti il costo non va pari passo con la qualità,,, scusate la piccola polemica.
Cita messaggio
#15
(06-06-2018, 17:28)renato pacini Ha scritto: Quello che è destinato alla nautica costa caro, ma da quel che dite alla fine dei conti il costo non va pari passo con la qualità,,, scusate la piccola polemica.

Perchè la verità è considerata polemica?91
Un cappuccio di plasticaccia costa come la
scatola del gelato al supermercatoSmiley57
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#16
Confermo che la sagola da 2 mm. va più che bene, anch'io ho risolto così.Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco kermit 96 61.751 17-06-2025, 08:45
Ultimo messaggio: scud
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 4.049 13-11-2024, 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 1.073 26-08-2024, 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 2.152 07-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.633 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Bussola Nemo carloborsani 13 3.764 29-11-2022, 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.518 01-11-2022, 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione bussola Rockdamned 18 3.384 01-10-2022, 13:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Installazione stazione del vento e bussola Hakuna.Matata 3 1.773 22-03-2022, 22:54
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)