albero appoggiato rompe la vetroresina
#81
Tutti in castigo a studiare Scienza delle Costruzioni!😈

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#82
(02-11-2018, 08:16)kermit Ha scritto: Ok Dapnia apprezzo la tua voglia di fare da paciere, ma secondo te è sostenibile che uno venga sul forum a pontificare senza avere la sufficienza minima di nozioni elementari? Fa una miriade di errori e non ne corregge uno, si ricorda male le cose ed i fatti, mette in subbuglio le discussioni, scambia fischi per . quando messo . è possibile, penso si debba dare una regolata.

Comunque torniamo al tema dove non volevo far polemica ma ho solo chiesto da dove vengono i 384 kg di compressione sull'albero con una persona in falchetta che pesa 80 kg e non ci voleva uno scienziato per riuscire a capire che era una minchiata. Purtroppo ZK come al 90 % delle sue sparate si è sbagliato alla, oppure peggio, ha inventato un numero a caso per fare effetto e quindi non ha potuto spiegare. Se fosse stato onesto avrebbe . mi sono sbagliato.

Tralasciando eventuali crocette coperta ecc che senza dubbio riducono e non aumentano il carico sull'albero una persona di 80 kg va a caricare la sartia su quel lato di 80 kg e per approssimazione possiamo dire che è come se mettessimo in forza una drizza che passando con una puleggia in testa d'albero è vincolata dalla parte opposta sempre in falchetta.
Sempre per approssimazione non considerando che l'angolo è più aperto (bisognerebbe sapere l'altezza dell'albero) il carico di 80 kg su un lato della drizza significano il doppio in testa d'albero, quindi 160 kg, ma ovviamente come anticipato poichè l'angolo non è chiuso, gli attriti l'esistenza delle crocette e infine della coperta (per la componente orizzontale), sarà molto meno di 160 Kg assai e meno di 384 . 78 7979

Ben sei interventi .!
Sembra che tu aspetti altro per ridicolizzare chi, secondo te, sbaglia o va contro le tue idee.
Se all'inizio potevo avere un giudizio positivo su di te leggendo i tuoi interventi, ora è naufragata totalmente vedendo che personaggio ci sta .:

Lo ripeto anche qui: Chi non sa chiedere scusa e riconoscere i propri errori è, secondo me, un immaturo!

E quando ti succede a te di sbagliare o dire una castroneria sparisci in una nuvoletta all'orizzonte sperando che le persone dimentichino!
Cita messaggio
#83
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#84
Smiley47918
Cita messaggio
#85
(02-11-2018, 10:53)gimbo Ha scritto: Tutti in castigo a studiare Scienza delle Costruzioni!?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Tutti in castigo all'asilo!
Cita messaggio
#86
Leggo ora tutto il dibattito che la nostra "barca della Barbie" ha scatenato...
Bhe grazie di tutte le . dire che forse ne esco un po' . a questo punto "incrociamo" le dita.
Abbiamo appena rimesso la barca in acqua dopo qualche mese di lavori vari.
Abbiamo messo anche una piastra di acciaio di rinforzo sopra la tuga, al piede dell'albero.
Appena riesco mando le foto della situazione attuali.
:-)
Cita messaggio
#87
se non casca l'albero entro l'1 novembre , vinco un caffè da zk !!! Smiley4Smiley4Smiley4
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#88
Se non casca te ne offro uno anche io :-)
Cita messaggio
#89
@ ...devo dire che forse ne esco un po' confusa... @

Francamente noi lo eravamo sin dall'inizio Smiley4 e credo si sia notato
La cosa merita una foto, se non altro per capire che hai fatto tutto diverso da come ti è stato consigliato e questo è il motivo per il quale tuto sta su 79
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.348 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 612 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.211 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.977 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.901 09-11-2023, 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.927 06-04-2023, 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 9.416 19-03-2023, 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.438 20-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 2.166 20-11-2022, 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 3.942 21-12-2021, 11:55
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)