sostituire wc barca?
#1
Question 
Amici, potete spiegarmi il dafarsi?
la barca ha un vecchio wc manuale che spande dalla pompa in entrata e in uscita ed ha pure la tavoletta con i gancetti . questo punto pensavo di cambiare direttamente tutto il wc e chiedevo se esiste uno standard delle viti di fissaggio e se e' un'operazione tutto sommato facile, oltre a se avete un modello in particolare da .:
Cita messaggio
#2
Perchè sostituire tutto il wc?
Gli attacchi della tavoletta dovrebbero venderli come ricambio, almeno io del mio jabasco li ho trovati originali presso un normale rivenditore nautico.
Puoi comprare quindi solo il kit di trasformazione e risparmiare un bel pò; io ho da 4 anni quello osculati e mi sto trovando benissimo.
.
Cita messaggio
#3
. pensavo a questo...
Cita messaggio
#4
(06-04-2019, 23:40)gaspa13 Ha scritto: . pensavo a questo...

Tutto nuovo , è la miglior soluzione, anche economica.
Cita messaggio
#5
(06-04-2019, 23:40)gaspa13 Ha scritto: . pensavo a questo...

A mio avviso quello da te postato è il migliore con ottimo rapporto qualità prezzo e funzionamento. Io ho sostituito il mio kit elettrico jabsco (rumorosissimo e pieno di problemi) con lo tesso modello manuale da te indicato e mi trovo benissimo. Per la sostituzione (se anche il tuo vecchio WC è un jabsco) è semplicissimo basta svitare 6 viti, che nel mio wc erano autofilettanti, riposizionare il nuovo utilizzando per fissarlo gli stessi precedenti fori, avendo cura di siliconare le viti per evitare infiltrazione con l'acqua della doccia.
Cita messaggio
#6
(07-04-2019, 00:07)maxgasta22 Ha scritto: A mio avviso quello da te postato è il migliore con ottimo rapporto qualità prezzo e funzionamento. Io ho sostituito il mio kit elettrico jabsco (rumorosissimo e pieno di problemi) con lo tesso modello manuale da te indicato e mi trovo benissimo. Per la sostituzione (se anche il tuo vecchio WC è un jabsco) è semplicissimo basta svitare 6 viti, che nel mio wc erano autofilettanti, riposizionare il nuovo utilizzando per fissarlo gli stessi precedenti fori, avendo cura di siliconare le viti per evitare infiltrazione con l'acqua della doccia.
grazie si e' quello che vorrei . cosa e' che il mo non e' . tardi faccio foto dei fori e modello
Cita messaggio
#7
(07-04-2019, 02:40)gaspa13 Ha scritto: grazie si e' quello che vorrei . cosa e' che il mo non e' . tardi faccio foto dei fori e modello

Se i fori non corrispondono ti consiglio di assicurarti che nel controstampe ci siano i rinforzi necessari a garantire la presa e tenuta delle viti autofilettanti.
Nel mio caso ci sono dei timber in legno sottostanti il piano dove è posizionato il wc che garantiscono la corretta presa e tenuta delle viti.
Io per maggior sicurezza prima di riutilizzare i fori e riavviare le nuove viti, ho proceduto a riempirli preventivamente con della resina e fibra di vetro per poi praticare un nuovo foro al fine di garantire la tenuta delle nuove viti.
Prima di fissare tutto ed avvitare ho riempito i nuovi fori con silicone ed il lavoro è perfetto. Buon LavoroThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#8
Gli attacchi della tavoletta con pochi euro li compri.
Le perdite di acqua magari cambiando le guarnizioni le risolvi. E anche qui sono pochi euro.
Non credo che si possa decidere di cambiare un WC per i problemi segnalati.
Certo che se vuoi cambiarlo per altri motivi......
19
Cita messaggio
#9
(06-04-2019, 23:52)kavokcinque Ha scritto: Tutto nuovo , è la miglior soluzione, anche economica.
Se poi lo vuoi mettere manuale,wc di qualità,le pompe sono le
prime a dare probblemi.Per l'elettrico ci sono scuole di pensiero
diverso.Io l'ho elettrico,va bene è più comodo del manuale,ma sempre
corrente consuma.A te la scelta,ma consiglio sempre un nuovo wc.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#10
Anche io avevo dei trasudi di acqua alla base della pompa manuale del wc.
Mi hanno dato l'ottimo consiglio di usare olio di vasellina per lubrificare le guarnizioni ed eliminare umidità negli scarichi wc.
Si compra in bottiglie da 1 litro in ferramenta a 12 euro circa.
Svuotare il wc di acqua di mare e riempirlo con acqua dolce (dalla doccetta), mettere non più di una dose di circa tre/quattro cucchiai nel wc, mettere mezzo cucchiaio intorno alla leva d'acciaio (sollevata in alto) della maniglia della pompa (posizionando carta assorbente a fine corsa per non sporcare).
Pompare fino a che la maniglia della pompa azionata in su e giù diventa priva di attriti e dolcissima nel movimento.
Ripetere l'operazione se necessario (ma non esagerare).
Lasciare il wc di bordo sempre con acqua dolce per lunghi periodi di inutilizzo con 2 cucchiai di olio di vasellina.
.... Dio diede al mare il pericolo e l'abisso,
ma è in esso che si specchiò il cielo.
Fernando Pessoa
Cita messaggio
#11
Ho avuto problemi alle pompe dei wc Jabsco. Il kit guarnizioni costa parecchio, 50 euro, e se la pompa è usurata non sempre risolvi. La pompa nuova costa circa 90 euro, tutto il wc sui 130
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 10.444 09-08-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Quando sostituire le prese a mare andrea kind 79 31.600 16-11-2021, 09:37
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bocca di rancio da sostituire su Comet 45 pepe1395 4 1.619 12-06-2021, 19:32
Ultimo messaggio: ASK
  Boiler da sostituire? rolli 15 3.146 16-05-2021, 08:52
Ultimo messaggio: rolli
  Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare Frank Coppola 71 15.957 13-03-2021, 10:07
Ultimo messaggio: Butler
  Piletta doccia da sostituire Vincenzo Cocciolo 17 5.476 21-12-2020, 16:45
Ultimo messaggio: vai0l0
  sostituire le sartie? geremia55 14 3.740 03-12-2020, 18:07
Ultimo messaggio: Argo74
  Rotaie Rutgerson di misura 32x5 da sostituire Capitanmano 4 1.576 05-11-2020, 17:33
Ultimo messaggio: Capitanmano
  Sostituire la colonnina del timone a ruota ALE2008 26 13.740 21-02-2020, 08:55
Ultimo messaggio: davide brambilla

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)