Rendimento pannelli
#21
Ok tutto chiaro. Anch’io avevo questa configurazione per quelli sul Bimini, e la sto replicando sulla barca nuova.
Penso però che essendo in parallelo, quando uno va in ombra pregiudica il rendimento anche dell’altro,sbaglio? Mentre avendo un regolatore per pannello, e quindi due impianti separati si eviterebbe l’interferenza di rendimento tra i due.
Scusate l’OT
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#22
.
Cita messaggio
#23
(12-11-2021, 13:47)Horatio Nelson Ha scritto: Penso però che essendo in parallelo, quando uno va in ombra pregiudica il rendimento anche dell’altro,sbaglio? Mentre avendo un regolatore per pannello, e quindi due impianti separati si eviterebbe l’interferenza di rendimento tra i due.
Scusate l’OT

No, se sono in parallelo, anche se collegati allo stesso regolatore, se uno va in ombra non pregiudica il rendimento dell'altro. Ricordarsi sempre che, prima di effettuare la giunzione in parallelo, occorre introdurre un diodo se non gia' presente.
Se invece i pannelli sono in serie, se uno e' anche parzialmente in ombra pregiudica anche il rendimento dell'altro pannello. Per questo motivo conviene usare un collegamento parallelo se i pannelli sono su esposizioni differenti. Il costo e' quello di usare conduttori di sezione piu' grande poiche' aumenta la corrente, che nel parallelo e' la somma delle correnti di ciascun pannello, mentre nel collegamento in serie la corrente rimane la stessa (in questo caso e' la tensione che si somma).
Cita messaggio
#24
Su 10 mt di cavi se passassi da 4 a 8 mmq percentualmente che resa in più potrei avere?
Ho 2x110 w in parallelo con diodi di blocco e reg Victron Smart Solar mppt
Cmq per il prossimo hanno cambierò anche tutti i connettori, paralleratori e diodi.
Cita messaggio
#25
(12-11-2021, 13:57)Dato Ha scritto: No, se sono in parallelo, anche se collegati allo stesso regolatore, se uno va in ombra non pregiudica il rendimento dell'altro. Ricordarsi sempre che, prima di effettuare la giunzione in parallelo, occorre introdurre un diodo se non gia' presente.
Se invece i pannelli sono in serie, se uno e' anche parzialmente in ombra pregiudica anche il rendimento dell'altro pannello. Per questo motivo conviene usare un collegamento parallelo se i pannelli sono su esposizioni differenti. Il costo e' quello di usare conduttori di sezione piu' grande poiche' aumenta la corrente, che nel parallelo e' la somma delle correnti di ciascun pannello, mentre nel collegamento in serie la corrente rimane la stessa (in questo caso e' la tensione che si somma).

Ok grazie. Si diodi li ho messi anch’io.
Comunque io da due pannelli da 100w non ho mai tratto più di 8amp, ma batterie mai sotto 12,5
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#26
(12-11-2021, 14:28)kavokcinque Ha scritto: Su 10 mt di cavi se passassi da 4 a 8 mmq percentualmente che resa in più potrei avere?
Ho 2x110 w in parallelo con diodi di blocco e reg Victron Smart Solar mppt
Cmq per il prossimo hanno cambierò anche tutti i connettori, paralleratori e diodi.

Dipende dalla corrente dei pannelli.
Se sono pannelli da 17 volt e 100W, ciascun pannello nel punto di massima efficienza inviera' diciamo fino a 7 A per fare numero tondo.
Quindi i due pannelli insieme daranno al massimo 14 A.
Se fai il collegamento parallelo presso i pannelli e poi vai al regolatore distante 5 metri (quindi 10 metri di cavo) con una sezione di 4 mmq, hai una resistenza di circa 50 mOhm, con una sezione di 8 mmq hai la meta' della resistenza, quindi 25 mOhm.
La caduta di tensione dovuta a questa resistenza con 14 A sara' rispettivamente di
0.7 V con i cavi da 4 mmq e di 0.35 V con i cavi da 8 mmq. La potenza perduta, rispetto ai 200 W, sara' 10 W nel primo caso e 5 W nel secondo caso. qundi passare da 4 mmq a 8 mmq ti darebbe solamente 5W in piu' su 200W.
Io, con una configurazione simile alla tua, con quasi 15 metri di conduttore, ho usato 6 mmq.
Cita messaggio
#27
Grazie mille per la dettagliatissima e competente risposta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 270 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.674 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.970 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.124 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.515 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.223 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 9.464 12-11-2023, 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)