montaggio bussola plastimo contest 101
#1
scusatemi ho provato a cercare nel forum, ma non sono riuscito a trovare alcuna discussione. Di recente ho acquistato una bussola plastimo contest 101, per montarla sulla paratia verticale, perché la barca che ho comprato ne era sprovvista, pur avendo già gli scassi riempiti con due altoparlanti. Purtroppo le istruzioni allegate per il montaggio sono veramente scarse, disegni e misure senza alcuna procedura. La mia paratia è "doppia", nel senso che c'è un vuoto fra quella che guarda al pozzetto e quella che guarda all'interno; pertanto il montaggio diventa complesso, oltre al fatto che la "doppia lettura", esterna e interna, mi pare impossibile. C'è qualcuno che potrebbe gentilmente consigliarmi come procedere? Grazie.
Cita messaggio
#2
ma non c'è molto da dire, prima cosa attorno alla bussola niente ferro per almeno 1 mt in tutte le direzioni, verifica quando la posizioni dove la vorresti montare se i gradi si spostano e di quanto bisogna trovare una sistemazione dove devia meno.
Ti dovrebbero aver dato 4 viti con 4 dadi di plastica, hai la doppia paratia o controstampo, lì in mezzo ci fai 2 mezze lune di legno del spessore adeguato da inserire all'interno ed incollare con silicone o resina adensata. occhio che la sfera di plexi si segna facilmente.
Cita messaggio
#3
(28-02-2024, 10:46)Wally Ha scritto: ma non c'è molto da dire, prima cosa attorno alla bussola niente ferro per almeno 1 mt in tutte le direzioni, verifica quando la posizioni dove la vorresti montare se i gradi si spostano e di quanto bisogna trovare una sistemazione dove devia meno.
Ti dovrebbero aver dato 4 viti con 4 dadi di plastica, hai la doppia paratia o controstampo, lì in mezzo ci fai 2 mezze lune di legno del spessore adeguato da inserire all'interno ed incollare con silicone o resina adensata. occhio che la sfera di plexi si segna facilmente.

Grazie per la risposta, ti chiedo cortesemente di dirmi se ho capito bene e, eventualmente, correggermi. Avevo già lo scasso sulla paratia in pozzetto, ho usato la dima della bussola per"correggere" le differenze e fare i fori per i bulloni, ma i bulloni e dadi in plastica sono più corti della distanza fra paratia esterna e interna(controstampo): pensi che dovrò fare uno scasso anche dall'interno per stringere le viti? Credi che, in presenza del controstampo, la funzione di doppia lettura sia impossibile sulla mia barca? Ho provato un montaggio solo esterno, rivolgendo le viti in plastica verso il pozzetto, inserendo i dadi e avvitando verso l'esterno, tagliando la plastica in esubero, che mi impediva di inserire la calotta coprisfera. Capisco che è una procedura inconsueta, ma non ho trovato altre soluzioni;inoltre nella confezione sono presenti due flange che non sono riuscito ad utilizzare. Mi consigli di comprare anche quella linguetta per correggere la deviazione, e, se sì, come funziona? Grazie mille e scusami per il disturbo.
Cita messaggio
#4
(28-02-2024, 12:29)GIANCARLO BAIANO Ha scritto: Grazie per la risposta, ti chiedo cortesemente di dirmi se ho capito bene e, eventualmente, correggermi. Avevo già lo scasso sulla paratia in pozzetto, ho usato la dima della bussola per"correggere" le differenze e fare i fori per i bulloni, ma i bulloni e dadi in plastica sono più corti della distanza fra paratia esterna e interna(controstampo): pensi che dovrò fare uno scasso anche dall'interno per stringere le viti? Credi che, in presenza del controstampo, la funzione di doppia lettura sia impossibile sulla mia barca? Ho provato un montaggio solo esterno, rivolgendo le viti in plastica verso il pozzetto, inserendo i dadi e avvitando verso l'esterno, tagliando la plastica in esubero, che mi impediva di inserire la calotta coprisfera. Capisco che è una procedura inconsueta, ma non ho trovato altre soluzioni;inoltre nella confezione sono presenti due flange che non sono riuscito ad utilizzare. Mi consigli di comprare anche quella linguetta per correggere la deviazione, e, se sì, come funziona? Grazie mille e scusami per il disturbo.
che barca è? come mai non ti sono bastati 60 mm di viti in plastica per arrivare fuori dal controstampo in cabina, sul Mousse non ho avuto problemi, eventualmente fai solo dei rinforzi dove vanno le viti passanti.
Cita messaggio
#5
unico consiglio che ti posso aggiungere e':

stai un pelo piu' largo rispetto alla circonferenza interna della dima (dove il globo della bussola va')
assicurati che ci sia un pelo di lasco tuttto intorno dato che i 2 emisferi compensano la variazione del volume iterno tramite la membrana che unisce le 2 parti.

questo significa che se la monti adesso, d'estate con il caldo sara' leggermente piu' grande... e se non riesce a farlo perche' limitata dalle paratie, perdera' olio (successo a me e visto succedere ad altri)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#6
Ho un Brigand 950, in questi giorni piove parecchio, ma appena posso magari allego una foto


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
(28-02-2024, 13:20)SoulSurfer Ha scritto: unico consiglio che ti posso aggiungere e':

stai un pelo piu' largo rispetto alla circonferenza interna della dima (dove il globo della bussola va')
assicurati che ci sia un pelo di lasco tuttto intorno dato che i 2 emisferi compensano la variazione del volume iterno tramite la membrana che unisce le 2 parti.

questo significa che se la monti adesso, d'estate con il caldo sara' leggermente piu' grande... e se non riesce a farlo perche' limitata dalle paratie, perdera' olio (successo a me e visto succedere ad altri)

Grazie Smiley14
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco kermit 96 61.742 17-06-2025, 08:45
Ultimo messaggio: scud
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 560 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.033 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 4.041 13-11-2024, 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 534 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 1.069 26-08-2024, 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 2.152 07-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.621 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.106 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Colla americana (colla da montaggio) Gengis khan 14 3.067 07-07-2023, 20:21
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)