comet 850 - Gavone con acqua
#1
Sono in giro per cercare di acquistare una barca sui 8, 9 mt. L'altro giorno sono andato a vedere un comet 850, mentre lo visionavo, abbiamo aperto un piccolo gavone posto nel pozzetto,verso poppa, dietro il vano motore. Con meraviglia ho visto che era pieno d'acqua fino alla linea di galleggiamento. In pratica l'acqua che cade nel pozzetto defluisce in questo gavoncino il quale è collegato direttamente a mare. Ho chiesto informazioni al proprietario, e per lui è normale.Mi ha riferito che tutti i comet 850 hanno quel sistema per espellere l'acqua dal pozzetto. Ora, vi chiedo: è possibile ciò? Qualcuno saprebbe darmi delucidazioni in merito?
Grazie e BV a tutti.
Cita messaggio
#2
Big Grin
Cita messaggio
#3
aspetta e spera Big Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:sunfizz ha scritto:
E` cosi anche sul Comet 1000, pero` rimane vuoto.
Anche il mio Comet 800 ha il gavoncino di scarico a poppa ma è rigorosamente asciutto, posto sopra la linea di galleggiamento.
Per il motore invece ho un 7 cv Farymann e basta sicuramente.


L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#5
Ciao a tutti dopo tanto girovagar ho trovato la mia Barca, il comet 850. Forse sarebbe più giusto dire che lei ha trovato me.
L'avevo vista di sfuggita, durante un mio viaggio, in un marina. Poi a distanza di tempo, ho visto l'inserto su internet e mi sono ricordato che era quella stessa barca.
Dopo poi l'ho acquistata.La prima cosa che ho visto è stato il pozzetto di poppa ed ho notato che era asciutto.
In effetti ha lo sbocco in acqua, ma a differenza di quella che avevo visto in passato, il pozzetto è asciutto e si intravede l'acqua.
Probabile che quell'altra barca a causa dello spoiler, che il proprietario aveva fatto montare, si fosse troppo appoppata..... per fortuna che non l'ho presa!!!!
Per rispondere ad un quesito circa il serbatoio acque nere, la mia lo monta esattamente dietro il wc, nel vano appendi cerate. E' molto comodo , specialmente quando si è nei porti.

Cita messaggio
#6
Ciao a tutti,il comet 850 è proprio una bella barca...
apro una piccola parentesi sul motore, sono andato a vedere un bellissimo Comet 850 che monta un 23 cv... a me sembra tantino, cosa ne dite ? ho letto qui nel post che il max da progetto è 18cv, quali problemi potrebbe dare un motore più potente?
grazie
paolo


Da progetto il Comet 850 può montare da 6 a 18 cv.


<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da parliamone
Ne approfitto per farti qualche domandaBig GrinBig GrinBig Grin, ma è vero che hanno il problema delle lande? L'ho letto in giro nei vari forum, chissà se è vero o meno. Smile
Inoltre, secondo te un 12 cv è piccolo come . può andare bene?
[/quote]
[/quote]
Cita messaggio
#7
Citazione:rapone ha scritto:
La foto!

Immagine: [hide][Immagine: 200991081018_interno-e-piastre.jpg][/hide] 157,27 KB
quel che vedo mi tranquillizza io sul mela day ho fatto lo stesso ma la piastra è più piccola che di la sostituisco io le ho messe su tutte e quattro le lande basse e ho rinforzato anche le alte non si sa mai per parliamone il gavoncino credo lo abbiano tutti io sul 9.10 plus ho il 12 bicilindico farymann nanni quindi sull'8.50 va più che bene grande barca non te ne pentirai www.comet285.it fai un salto qui
Cita messaggio
#8
Visto oggi un 850 con la stessa situazione di acqua a poppa. L'acqua sale dal mare attraverso l'ombrinale e anche per il proprietario è una caratteristica/difetto di tutti gli 850. Qualcuno mi illumina?
.jpg   ImageUploadedByTapatalk1428000040.797174.jpg (Dimensione: 217,06 KB / Download: 667)
.jpg   ImageUploadedByTapatalk1428000077.953621.jpg (Dimensione: 294,66 KB / Download: 647)
Cita messaggio
#9
Aggiungo che la barca era tenuta benissimo ed escludo quindi sia un'incuria di qualche tipo...
Cita messaggio
#10
Anche il mio Comet 850 stesso problema, poi quando si va a motore e la barca si "appoppa", l'acqua sale anche di 10cm.
Si potrebbe risolvere alzando il livello vetrificando in modo da salire ben sopra la linea di galleggiamento:
Ma direi che ci son altre priorità...
Cita messaggio
#11
.. piuttosto, sui vostri 850 gli scarichi a mare dei due lavandini di bordo son provvisti di saracinesca?
Nel mio c'è un bel tubo passante di VTR diretto!
Quando si va di Bolina sbandati a Dx, se ci si dimentica di mettere un (poco marinaresco) tappo nel buco di scarico del lavandino in WC, si allaga la barca!
Cita messaggio
#12
(02-04-2015, 20:41)djego Ha scritto: Visto oggi un 850 con la stessa situazione di acqua a poppa. L'acqua sale dal mare attraverso l'ombrinale e anche per il proprietario è una caratteristica/difetto di tutti gli 850. Qualcuno mi illumina?
Da quello che racconti quasi tutti i comet 850 hanno in quel gavone ristagni di acqua,le soluzioni sono due
1)una bella grattata al fondo 2 mani di vernice bicomponente torna come nuovo
2)piu impegnativo alzi il fondo del gavone con una tavoletta con resina fibre mat sempre 2 mani di bicomponente
la barca perfetta usata non la troverai mai ci saranno sempre le sorprese
(nascoste) Smiley6Smiley6Smiley6
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Crepa gavone ancora tb53 21 3.385 16-04-2025, 20:14
Ultimo messaggio: Guzza69
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 132 32.306 30-06-2024, 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.359 29-12-2023, 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.523 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Gavone catena ancora Clint 1 1.259 30-08-2022, 09:48
Ultimo messaggio: rob
  Gavone dell'ancora che NON è un gavone dell'ancora. Benzaiten 16 3.034 16-08-2022, 21:46
Ultimo messaggio: Harley
  Serbatoio acqua comet 333 ibanez 8 2.190 20-06-2022, 14:39
Ultimo messaggio: Markolone
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.994 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Pitturare il gavone dell’ancora FrancisDrake 5 1.867 01-06-2021, 14:31
Ultimo messaggio: FrancisDrake

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)