Alla prese con salpancore...
#41
Se serve, ho in garage le frizioni per il suddetto salpaancore, magari a qualcuno servono...
Cita messaggio
#42
grazie provero'
per le frizioni spero di no, ma me lo segno
ciao
Cita messaggio
#43
(28-09-2015, 15:55)s.degresti Ha scritto: grazie provero'
per le frizioni spero di no, ma me lo segno
ciao
ho aggiunto una nota nel post pprecedente.
Cita messaggio
#44
Per il disco "11" avanzo la seguente ipotesi: si tratta del meccanismo che consente a barbotin e campana di operare indipendentemente.
In analogia al cayman88.
Cita messaggio
#45
Scusa Degresti, ma o non ho capito bene oppure la frizione è sbloccata ed allora non ho capito un'altra cosa.
Da quello che hai scritto mi sembra di capire che hai smontato sia la campana di alluminio di tonneggio sia il barbotin, se così è la frizione è sbloccata e quando allenti la campana si sblocca il barbotin e la catena scende. Ma dici pure che fino allo scorso anno la frizione funzionava regolarmente e quest'anno non più, ma come funzionava? Mi sembra di capire che stai cercando di smontare il salpancora perché cerchi la frizione all'interno, ma questa è all'esterno ed è costituita dai due tronchi conici che fanno attrito sul barbotin quando allenti o stringi la campana di alluminio. Se non ci sono altri problemi ti consiglio di non smontare il salpa, facendolo forse ti crei solo rogne.
Riguardo al particolare 11 serve a salpare l'ancora a mano in caso di mancato funzionamento elettrico. spero di esserti stato di aiuto
Cita messaggio
#46
Ciao max, scusa ma non sono stato chiaro.
Due estati fa un mio amico esperto, mi ha smontato e lubrificato il tutto, e la frizione funzionava bene.
Quest'anno, liberando la frizione la catena non scendeva ed era operable solo elettricamente. Per questo ho provato a rifare ciò che in quell'occasione mi era sembrata un'operazione semplice.
Così non è stato, Ho smontato la campana, sono arrivato al barbotin, ma quest'ultimo non ne ha voluto sapere di scollegarsi, tanto che cercavo cosa lo trattenesse.
Da quello che mi dici, mi sembra di capire che non è trattenuto da nulla se non la compressione della campana, e che tolta, il barbotin dovrebbe essere estratto facilmente. così non è , devo forzare lo scollamento e poi pulire?
Grazie
ciao
Cita messaggio
#47
Sono le "guance" 9 e 10 a "stringere" il barbotin 8 ed a regolarne l'eventuale rotazione libera.
Se questa non c'è, evidentemente "qualcosa" la impedisce e, nella mia esoerienza, basta veramente il "nulla".

Io proverei a lavare barbotin e guance con acetone, poi cercherei di verificare se le facce a contatto sono effettivamente lisce e che la forza esercitata dalla campana sul barbotin sia effettivamente graduale.
Basta veramente "il nulla" sulle guance coinvolte per bloccare il batrbotin.
Cita messaggio
#48
Bene, ok l'acetone per la pulizia, ma per staccare la guancia incollata? Devo usare sempre qualche solvente o lubrificante, o devo provare ad esercitare un po' di forza?
Anch'io penso che sia dovuto a sporcizia , e che sia meglio fermarsi solo ad un'accurata pulizia.
Grazie
N.b. Poi toccherà ai . vi stressero ' in un altro momento. ;-)
Cita messaggio
#49
(29-09-2015, 10:32)s.degresti Ha scritto: ma per staccare la guancia incollata? Devo usare sempre qualche solvente o lubrificante, o devo provare ad esercitare un po' di forza?
un colpetto con martello sul barbotin e viene via.
i coni non sono autobloccanti ma si incastrano volentieri quando sono anzianotti.
Cita messaggio
#50
(29-09-2015, 10:32)s.degresti Ha scritto: Bene, ok l'acetone per la pulizia, ma per staccare la guancia incollata? Devo usare sempre qualche solvente o lubrificante, o devo provare ad esercitare un po' di forza?
Anch'io penso che sia dovuto a sporcizia , e che sia meglio fermarsi solo ad un'accurata pulizia.
Grazie
N.b. Poi toccherà ai . vi stressero ' in un altro momento. ;-)

Falce e martello fanno .!!
Fatti prestare un estrattore ed in 5 minuti, senza dita pestate, senza pezzi rovinati, senza rompere qualcosa HAI RISOLTO.
Basta un estrattore a due ganasce.
Cita messaggio
#51
grazie a tutti, a metà ottobre vado in barca e ci provo,poi vi faccio sapere.
Nel frattempo se ci sono altri suggerimenti io sono qua.
Ciao
Stefano
Cita messaggio
#52
Fatto!
Smontata campana,colpetto con martello di gomma ,e magicamente si è staccato il barbotin,pulito con cura le due guance ed il barbotin. Era tutto molto sporco ed incrostato. Ora scende per gravità che è un piacere. Grazie a tutti per i consigli, anche le cose semplici ,se mai fatte,non sono sempre immediate, e poi in presenza di tanta ignoranza(la mia) meglio avere qualche dubbio in più che in meno.
Cita messaggio
#53
Metrici del grasso e siccome è un lavoro da pochi minuti fallo ogni anno a iniziò stagione. Buoni ancoraggi
Cita messaggio
#54
Ma di preciso il grasso dove? Volevo lubrificare, ma ho pensato che ingrassare le guance che lavorano per attrito forse non fosse giusto.

Poi volevo chiedere,ha chi ha un salpa ancora simile,la "ruota" che sta a sinistra ,opposta alla campana dovrebbe servire per il recupero manuale dell'ancora . Presenta un solo foro per inserire la leva,quindi dopo mezzo giro non so più come continuare a girare per continuare il recupero. Serve forse una leva particolare o sbaglio qualcosa?
Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio salpancore Lewmar Ironmic 15 636 14-11-2025, 11:30
Ultimo messaggio: lord
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.012 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.653 10-09-2025, 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.028 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.034 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.894 27-12-2024, 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.682 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 2.027 08-04-2024, 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.880 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)