Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
16-09-2010, 05:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010, 16:46 da Petrel II.)
ho da 6 mesi una batteria da 100 amp al piombo mai utilizzata e mai ricaricata...
...in attesa di un futuro utilizzo e considerato che con tester ho misurato 12,45 v mi consigliate di dargli una ricaricata oppure aspettare che si autoscarichi .è ricaricata una prima volta deve essere ricaricata con maggiore frequenza?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Autoscarica lenta e ricarica altrettanto . ti allunga la vita!della batteria...
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Citazione:mikael ha scritto:
Autoscarica lenta e ricarica altrettanto . ti allunga la vita!della batteria...

confermo; per la scarica, attaccaci una lampadina ma non scaricarla del tutto.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
Citazione:Messaggio di wind e sea
ho da 6 mesi una batteria da 100 amp al piombo mai utilizzata e mai ricaricata...
...in attesa di un futuro utilizzo e considerato che con tester ho misurato 12,45 v mi consigliate di dargli una ricaricata oppure aspettare che si autoscarichi .è ricaricata una prima volta deve essere ricaricata con maggiore frequenza?
secondo me se aspetti un altro pò la butti


, va scaricata/caricata con frequenza almeno mensile
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
caricarla una volta al mese
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
devi sono caricarla una volta al mese e non scaricarla mai, le batterie al piombo non hanno memoria e non serve scaricarla/caricarla
Messaggi: 636
Discussioni: 45
Registrato: Mar 2007
La batteria definita al piombo è come dire ho un'auto con 4 ruote...
Immagino che tu intendessi 'acido libero' ovvero la classica batteria da avviamento.
Bene, se così fosse, non serve caricarla 1 volta al mese, ma basta ogni tre mesi. Mentre aspettarne 6 non è una pratica da seguire.
Diciamo se vuoi essere scrupoloso, misura la tensione dopo 24 ore che l'hai caricata, e rimisura dopo un mese, se è scesa diciamo di 0,15 Volt ricarica, altrimenti rimanda al mese successivo, misura e eventuale ricarica.
Se la batteria è una GEL mantieni i tre mesi ma elimina le misure intermedie.
12,45 è una tensione già molto bassa.
ciao
Marco
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
grazie avete risolto i miei . la metto sotto carica in attesa di decidermi al suo utilizzo penso tramite pannello . che ritornerò a rompere
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Aspetta, se la batteria è veramente nuova e non ha MAI subito cicli di ricarica potrebbe star bene così.
Molti produttori fanno un trattamento alle piastre che si dissolve nell'acido alla prima ricarica. Se vedi che la tensione resta stabile lasciala così fino a che la metti in utilizzo.
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
clavy: Aspetta, se la batteria è veramente nuova e non ha MAI subito cicli di ricarica potrebbe star bene così.
Molti produttori fanno un trattamento alle piastre che si dissolve nell'acido alla prima ricarica. Se vedi che la tensione resta stabile lasciala così fino a che la metti in utilizzo.
....grazie anche a te . nuovi i . per sapere se il trattamento di cui parli è stato fatto devo contattare il . come diceva gedeone marco non sono già pochi i 12,45 . conviene lo stesso mettersi al sicuro e ricaricare? e se utilizzo il mio caricabatterie elettronico solo con la funzione di mantenimento (mi pare che ci dovrebbe essere) evito di giocarmi il trattamento alle piastre di cui parli?
Messaggi: 636
Discussioni: 45
Registrato: Mar 2007
Ma scherzi o cosa???
Le batterie vendono vendute cariche. Per cui la 'prima carica' la fanno in fabbrica.... fidati.
.... La carica secca è un'altra cosa...
Citazione:clavy ha scritto:
Aspetta, se la batteria è veramente nuova e non ha MAI subito cicli di ricarica potrebbe star bene così.
Molti produttori fanno un trattamento alle piastre che si dissolve nell'acido alla prima ricarica. Se vedi che la tensione resta stabile lasciala così fino a che la metti in utilizzo.
Messaggi: 1.026
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
Io consiglio l'acquisto di un mantenitore di carica tipo questo
.
Messaggi: 1.079
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2007
Compra un banale mantenitore di carica per moto e ti risolvi il problema.
Una cosa tipo questa:
http://batterycontroller.it/
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
stamane ho collegato la batteria con un caricabatteria elettronico tipo quello sopra consigliato (4 funzioni e 7amp max - per batterie fino a 225 .ò mi accorgo che non carica o per essere più precisi collegato il tester ai morsetti mi da 00 volt

...poi mi acorgo che sbattendolo un pò a terra con una delle quattro funzioni/posizione la tensione è salita fino a 12,50 (sempre senza . collego il carica batterie (garanzia appena scaduta ma praticamnte mai usato) alla batteria e di nuovo devo sbatterlo un pò per vedere il voltaggio salire leggermente fino a 12,60 in circa tre . quindi che dentro qualcosa si sia . non è neanche cinese

...
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Non credo che si sia allentato nulla ma se continui a sbatterlo per terra prima o poi succede.
Di solito quel tipo di caricatori parte solo se c'è la batteria attaccata e se vuoi controllarlo devi usare un amperometro o una pinza amperometrica oppure prendere delle misusarioni di voltaggio della batteria dopo un certo intervallo
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
kermit: Di solito quel tipo di caricatori parte solo se c'è la batteria attaccata e se vuoi controllarlo devi usare un amperometro o una pinza amperometrica oppure prendere delle misusarioni di voltaggio della batteria dopo un certo intervallo
grazie kermit ....penso che anche il mio caricabatterie portatile potrebbe funzionare come dici .ò mi spieghi per quale motivo con i puntali del tester messi nei morsetti la tensione varia (sale o scende) mentre agito il caricabatterie o lo sbatto leggermente, a prescindere se lo collego alla batteria o . aver visto la tensione salire e scendere, mentre lo sbattevo, nell'arco di 4/5 secondi, di fino ad un massimo di 12,55v, ho messo l'apparecchio a terra delicatamente e dopo qualche ora la tensione era salita a 12,60 ...a quel punto sembrava funzionare anche con le altre funzioni/posizioni fino ad arrivare ad una tensione di 13,50 . tenuto così la batteria sotto carica per 5 minuti... non fidandomi però del buon funzionamento dell'apparato ho staccato la spina prima di andare a letto (la tensione della batteria staccata era già di 12,70) ...naturalmente sarei contento di sapere che tutto ciò è . così non è potrei aprire il caricabatteria e vedere se c'è qualche pezzo che si muove troppo creando falsi contatti?