prese a mare first 31.7
#21
[quote='BornFree' pid='14722978' dateline='1413227908']
Velaciak, complimenti per il lavoro e per la documentazione.
Ho pero' 3 domande:
I funghi dei passascafi hanno "solo" un maggior spessore oppure differente diametro? Non ho capito esattamente quali modifiche hai dovuto apportare.

hanno uno spessore maggiore essendo dotati di guarnizione (or) ed hanno anche un maggiore diametro; per quelli da 3/4" ed 1" ho ri dotto il diametro di pochi mm con un taglierino e della carta vetro, per quello da 1 e1/4" sono ricorso al tornitore che mi ha ridotto l'altezza di un passascafo da 3/4" di 9 mm

Una dei 3 portagomma randex lo hai orientato in modo opposto a quello della foto originale. Problemi di installazione? Hai dovuto modificare il giro dei tubi bianchi?

il carico del wc lo ho orientato diversamente perchè le valvole randex sono più ingombranti; ho modificato quindi il percorso del tubo di carico del wc accorciandolo di 15-20 cm ed ho sostituito il tubo di scarico del lavandino con uno più lungo di circa 20cm

La foto dall' "esterno scafo" mostra le nuove o le vecchie valvole?

mostrano i passascafi randex ricoperti da coppercoat

per stringere le ghiere dei passascafo all'interno è stato necessario costruire delle chiavi od hoc di cui allego foto


Allegati
.jpg   CAM00696.jpg (Dimensione: 132,8 KB / Download: 90)
.jpg   CAM00698.jpg (Dimensione: 140,69 KB / Download: 89)
.jpg   CAM00704.jpg (Dimensione: 135,7 KB / Download: 89)
.jpg   CAM00705.jpg (Dimensione: 254,93 KB / Download: 71)
.jpg   CAM00707.jpg (Dimensione: 114,56 KB / Download: 72)
Cita messaggio
#22
Scusa fulvamat, anch'io ho un First31.7, ma come mai hai dovuto sostituire le prese a mare? Avevi delle infiltrazioni?
Cita messaggio
#23
Nulla è eterno Smile
A parte le citazioni tutti le cose metalliche non in bronzo immerse in acqua prima o poi si corrodono.
A questo proposito sarebbe interessante capire in che stato era il materiale appena smontato da Velaciak. In una foto sembra di vedere un portagomma un po' malconcio.

BornFree

(21-10-2014, 16:39)olemar Ha scritto: Scusa fulvamat, anch'io ho un First31.7, ma come mai hai dovuto sostituire le prese a mare? Avevi delle infiltrazioni?
Cita messaggio
#24
Ho cambiato passascafi e valvole perché dopo 12 anni mi sembra una giusta precauzione.
I passascafi erano in buone e le valvole leggermente dure.
Il portagomma dello scarico del wc 1e1/4" è un poco malconcio perché, nello smontare il gruppo, vi ho inserito un chiave inglese all'interno ed ho forzato.


(21-10-2014, 23:15)BornFree Ha scritto: Nulla è eterno Smile
A parte le citazioni tutti le cose metalliche non in bronzo immerse in acqua prima o poi si corrodono.
A questo proposito sarebbe interessante capire in che stato era il materiale appena smontato da Velaciak. In una foto sembra di vedere un portagomma un po' malconcio.

BornFree

(21-10-2014, 16:39)olemar Ha scritto: Scusa fulvamat, anch'io ho un First31.7, ma come mai hai dovuto sostituire le prese a mare? Avevi delle infiltrazioni?
Cita messaggio
#25
Grazie velaciak. La mie sembrano essere in buono stato anche come funzionalità delle cerniere. Comunque la prossima volta che vado alla barca controllo con più accuartezza.
Cita messaggio
#26
Domanda per chi ha già fatto questo lavoro sul 31.7:
come si diceva poco più ci sono degli spazi che hanno del ridicolo per le saracinesche, (infatti è impensabile, sulla mia, svitare le saracinesche lasciando montato il passascafo, infatti lo spazio non lo permette, quindi per cambiare una di queste devo per forza alare la barca?), ma come avete fatto ad avvitare quelle nuove? L'unica soluzione che mi viene in mente è che qualcuno con una pinza papppagallo tenga fermo il passascafo da fuori (rischiando di danneggiarlo fra l'altro) mentre l'altro avvita da dentro.
Sarei curioso e soprattutto grato di sapere come avete fatto voi.
Cita messaggio
#27
I passascafo all'interno hanno delle alette che permettono di bloccarli. visti gli spazi del 31.7 ho avvitato daĺl'esterno i passascafo tenendo ferma la valvola alL'interno è successivamente ho avvitato la ghiera a mano dandogli l'ultima stretta con la chiave apposita riportata in foto.
Cita messaggio
#28
Grazie della info Velaciak!
Cita messaggio
#29
Velaciak,
il gomito a 45° originale era metallico (cioè ottone/bronzo) come tutto il resto?
Grazie

(13-10-2014, 15:36)velaciak Ha scritto: I passascafo originali erano a filo, l'opera viva in corrispondenza degli stessi è incavata.
I passascafo che ho smontato hanno un fungo meno spesso di quelli in randex che nel fungo sono dotati di guarnizione (or)
Cita messaggio
#30
Si, il gomito a 45° originale era metallico (cioè ottone/bronzo) come tutto il resto.
la foto è al post 16
saluti
(03-02-2015, 20:36)BornFree Ha scritto: Velaciak,
il gomito a 45° originale era metallico (cioè ottone/bronzo) come tutto il resto?
Grazie

(13-10-2014, 15:36)velaciak Ha scritto: I passascafo originali erano a filo, l'opera viva in corrispondenza degli stessi è incavata.
I passascafo che ho smontato hanno un fungo meno spesso di quelli in randex che nel fungo sono dotati di guarnizione (or)
Cita messaggio
#31
(03-02-2015, 20:55)velaciak Ha scritto: Si, il gomito a 45° originale era metallico (cioè ottone/bronzo) come tutto il resto.
la foto è al post 16
saluti

dopo 4 anni e prodotti in ottone sicuramente più scadenti degli originali, ho deciso anch'io di mettere il randex, però non trovo il raccordo a 45° nel catalogo, come hai fatto tu? Lo hai messo in ottone?
Cita messaggio
#32
ho comprato in un negozio di idraulica un gomito in pvc.
Cordialmente
Francesco
Gomito 45 HFV 1 pollice 1/4 femmina filettato pvc pressione industria
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.005 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.021 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.032 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.681 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.464 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.875 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.481 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.478 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.577 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 4.375 23-03-2023, 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)