Problema al contagiri
#1
Il contagiri del quadro strumenti in pozzetto parte solo quando il motore raggiunge i 1.600 circa.
Premesso che il motore gira perfettamente anche al minimo , e in qualsiasi momento prima di raggiungere tale n° di giri, e che dopo i 1.600 il conta giri fa perfettamente il suo lavoro, quale potrebbe essere la causa?
Inoltre stessa sorte per il Voltmetro 12V sul quadro strumenti in pozzetto (parte simultaneamente al contagiri) mentre prima dei 1.600 sono tutte e due morti, aggiungo che il voltmetro interno (quello al carteggio) segna perfettamente e appena accendo il motore (anche al minimo) sale subito a 13.5 segno (penso) che l’alternatore funziona bene (tra l'altro carica perfettamente anche se il contagiri non segna).
Le spie si accendono tutte all’accensione, il fischio c’è sia in accensione che in spegnimento e tutto gira alla perfezione!
Come se non bastasse una volta partito (cioè raggiunti i famigerati 1.600) diminuendo i giri entrambi continuano a funzionare benissimo. E non è una questione di tempo, perché navigando mezz’ora sotto i 1.600 rimangono spenti, mentre se si sale anche dopo pochi secondi partono.
????????aiuto??????
P.S. siccome tutto il resto funziona perfettamente e fra 10 giorni rientro e comincio i lavori di invernaggio non ho ancora controllato niente, ma se qualcuno avvesse già avuto lo stesso problema, ho avesse idea della causa sarei più tranquillo

Grazie
BV
Cita messaggio
#2
Il contaore va? A me è successo due volte, una volta al tagliando si era staccato un cavetto dall'alternatore, il contagiri calcola i giri da lì. Riattaccato ed andava tutto perfettamente.

La seconda, più simile al tuo caso, dipendeva dall'umidità. In un inverno particolarmente piovoso la poppa della barca, verso la quale è rivolto il quadro motore, era esposta sempre all'ombra. Magari in questi giorni di pioggia si è bagnato. Le spie funzionavano perfettamente ma il contagiri andava passati i 1500, sotto sembrava spento, ed il contaore (digitale) funzionava male, nel senso che contava le ore ma non le visualizzava o le visualizzava male. Ho aperto e fatto asciugare, poi ha ripreso a funzionare.
Cita messaggio
#3
Citazione:Franzdima ha scritto:
...........

Il conta ore va, ma io ce l'ho separato al carteggio, non nel quadro motore in pozzetto.
Molto probabile la soluzione 2.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.654 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 264 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 356 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.458 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 925 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 571 14-08-2024, 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.515 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 959 06-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 1.729 16-04-2024, 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)