Calcolo autonomia batteria
#1
Buongiorno a tutti. Sul mio comet 700 ho una sola batteria per servizi e motore. Desideravo creare una seconda batteria da destinare unicamente al pilota automatico. Considerando che si tratta di un autohelm St. 1000 come faccio a capire quanta autonomia posso avere con, diciamo, una batteria da 60 ampere? Nella specifica dell'autohelm si parla, alla voce power consumption, din40 mA..... grazie come al solito....
Cita messaggio
#2
ti faccio un calcolo spiccio tenendo conto che il tuo pilota consuma 1A o 1,5A.
la batteria eroga 12 V x 60 AH = 720WH
il pilota 'ciuccia' 12 V x 1 A = 12 W
(oppure 12 V x 1,5 A = 18 W)
720 WH / 12 W = 60 ore
720 WH / 18 W = 40 ore.

ci sono altri fattori.
è maccheronico, ma è un orientamento.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di pulce75
Desideravo creare una seconda batteria da destinare unicamente al pilota automatico .... come faccio a capire quanta autonomia posso avere con una batteria da 60 ampere?
mi sembra che tu ipotizzi una realizzazione senza alcuna ricarica da alternatore o da caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano.... (220 v).
forse ti conviene realizzare l'impianto con la seconda batteria da dedicare a tutti i servizi di bordo ( vhf, pilota, stereo, luci, pompe acqua, ecc.) e tenere la prima solo x l'accensione del motore
Cita messaggio
#4
Citazione:sergiolino ha scritto:
Citazione:Messaggio di pulce75
Desideravo creare una seconda batteria da destinare unicamente al pilota automatico .... come faccio a capire quanta autonomia posso avere con una batteria da 60 ampere?
mi sembra che tu ipotizzi una realizzazione senza alcuna ricarica da alternatore o da caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano.... (220 v).
forse ti conviene realizzare l'impianto con la seconda batteria da dedicare a tutti i servizi di bordo ( vhf, pilota, stereo, luci, pompe acqua, ecc.) e tenere la prima solo x l'accensione del motore
L'idea era proprio quella di caricarla direttamente in Imarroncinichegalleggiano..... Conta che i miei sevizi sono VHF e luci di via. Sicuro siano 60 e 40 ore e non 6 e 4? Grazie
Cita messaggio
#5
ti ho detto, il calcolo è maccheronoico ...
le batterie al piombo non sopportano scariche superiori al 50% della loro capacità, per cui devi vedere quante ore terrai il pilota a consumare quell'1 o 1,5 A.
5 ore al giorno ? 5 x 1 = 5 A ;5 x 1,5 = 7,5 A
dopo 5-6 giorni sarà scarica (non sarà più a 12V ma molòto meno).
Cita messaggio
#6
... se devi mettere una seconda batteria, fai un impianto che ti serva per tutte le utenze di bordo (cosiddetti 'servizi') e che ricarichi le batterie con l'alternatore o con la corrente da Imarroncinichegalleggiano.....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.008 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.786 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 982 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.452 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Calcolo automatico polari Nexus Race Matteo Gagliardi 2 431 03-06-2025, 18:43
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.872 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 618 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 885 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 635 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 1.200 07-04-2025, 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)