sensore depth
#1
Avrei bisogno di un consiglio riguardo la installazione di un profondimetro. Nella mia barca ho già un gps cartografico della Lowrance con il trasduttore interno barca della profondità. Il problema è che è un po' scomodo nella . piccoli, per cui volevo metterne uno con un display dedicato e a questo proposito avevo pensato al Depth della Nasa Marine. Devo x forza installare un nuovo trasduttore? e se si, può interferire con quello della Lowrance?
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#2
Si, va proprio installato un altro trasduttore visto che i sistemi Lowrance (quelli semplici, non i 'Broadband') lavorano a 200KHz o tuttalpiu' a doppia frequenza 50/200KHz mentre i sistemi NASA lavorano a 150KHz e non hanno compatibilita'. In teoria (lo darei quasi per sicuro), viste le diverse frequenze di lavoro, non dovrebbero interferire ma lo si puo' confermare solo provando (questo gia' lo sapevi).
Cita messaggio
#3
. . se volessi usare i display solo come ripetitori ad esempio il log, il deep, collegandoli al cartografico gps che già mi da profondità e velocità. Comunicano tra di loro?
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#4
ultimamente l'eco che ho in barca (Autohelm ST50) teneva un comportamento piuttosto misterioso: all'accensione lampeggiava lo 00 e non dava allarme. ognii tanto ripartiva con l'allarme senza plausibili motivazioni. una verifica ha rivelato che la parte di cavo più prossima al trasduttore era immersa nell'acqua che scende dall'albero e va in sentina. prosciugalala e asciugato il cavo il tutto ha funzionato a dovere. mi sto ancora chiedendo il perchè di questo prodigio...
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#5
silentisland,
gli strumenti solitamente (non hai indicato i modelli ma penso siano quelli piu' correnti) sono dotati di interfaccia NMEA che gli consente di 'colloquiare' fra loro, esamina i manuali e se trovi la funzione basta che li colleghi con un banale doppino allacciato a 'NMEA OUT' sullo strumento che deve fornire i dati e 'NMEA IN' sullo strumento che li deve ricevere, si imposta poi lo strumento abilitando la funzione desiderata da Menu' ed e' tutto.

alessandro alberto,
se il cavo se ne stava in acqua e se presenta qualche microcrepa (anche non visibile ad occhio nudo) e' normale che ci fossero dei problemi, la tensione di picco inviata al trasduttore 'ECO' e' piuttosto elevata e una dispersione ne altera di molto il funzionamento, non e' strano e non e' prodigioso che all'asciutto funzioni.
Cita messaggio
#6
Grazie x le informazioni
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#7
grazie a Iansolo, ho pensato di spalmare silicone lungo il cavo che corre in sentina, una volta ben asciutto. ciaociao
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#8
alessandro alberto,
ma non c'e' la possibilita' di fissare in qualche modo il cavo sui bordi della sentina in alto in modo che nell'acqua non ci finisca proprio ?
Cita messaggio
#9
purtroppo quel cavo deve passare per un foro sulla paratia strutturale che sta tra la sentina della scassa d'albero e la sentina principale: l'acqua che scende dall'albero deve passare per quel foro, essendo questo più grande del ø del cavo tenterò di fermarlo in quel passaggio più in alto possibile. grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 355 05-07-2025, 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  Raymarine Depth i60 Ferian 2 370 05-07-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Ferian
  Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m kobold 3 711 01-07-2025, 10:00
Ultimo messaggio: kobold
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 1.470 13-04-2025, 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.251 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  tarare sensore gasolio wake 12 3.454 25-03-2025, 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 864 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 532 21-01-2025, 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  sensore log analogico alessandro alberto 2 621 15-10-2024, 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 1.370 18-03-2024, 10:39
Ultimo messaggio: luima

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)