Radar in pozzetto?
#1
Il radar, meglio in pozzetto o sotto coperta?
Qulcuno dice che in pozzetto il timoniere ha il controllo della situazione.

E' comodo anche averlo sotto coperta, perchè in navigazione notturna, se vuoi avere un cambio al timone per andare a ristorarti mezz'ora sotto coperta, tu guardando il radar controlli la situazione.

Devo installarlo sulla barca nuova e sono indeciso.
Voi che ne pensate.
bv

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum
Cita messaggio
#2
Sia in coperta che in pozzetto, metti tutto in rete (Es. navnet 2 furuno) e con due monitor vedi tutti gli strumenti.
Cita messaggio
#3


personalmente penso che il sistema migliore sia metterlo su un pantografo (tipo sostegno TV da motelCool) in modo che spostandolo sia visibile alternativamente dal carteggio (se devi plottare posizioni, fare qualche rilevamento, darci un occhio quando sei steso in cuccetta, o anche solo udire l'allarme) oppure dal pozzetto (nel qual caso il pantografo lo porta proprio davanti al tambuccio)

per il mio non ho ancora trovato il pantografo adatto, ma facendo parecchie prove per me è la soluzione ideale Smile
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kia ora
Sia in coperta che in pozzetto, metti tutto in rete (Es. navnet 2 furuno) e con due monitor vedi tutti gli strumenti.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

6.500 euro + IVA Wink

BV
Cita messaggio
#5
infatti, sarebbe ideale averli entrambi, ma il costo è pesante, per cui è meglio sciegliere, ma non è facile...
Cita messaggio
#6
Molto meno! tutto l'accrocco sta su ebay a 4500$
compresi due 7 pollici, radar da 24, eco, bussola
Cita messaggio
#7
Come configurazione minima ed essenziale il radar va dentro con i suoi bravi allarmi settati. Se uno ha voglia di spendere ( per me ci sarebbero altre priorita') due bei Raymarine 120, uno dentro ed uno fuori. Ma fuori e' piu' utile il solo cartografico, per cuipersonalmente ho optato per un Geonav wide con antenna incorporata sulla ruota del timone. E quando c'e' la nebbia e' meglio guardare avanti e tendere l'orecchio.
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kia ora
Molto meno! tutto l'accrocco sta su ebay a 4500$
compresi due 7 pollici, radar da 24, eco, bussola
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Io parlavo del nuovo, se poi uno si fida di un usato su e-bay ok.

Se invece è nuovo USA, aggiungi dazio ed iva e sei agli stessi soldi (a parità di configurazione, perchè i due 7 pollici costano sì meno, ma fanno anche meno).

Poi ti manca il montaggio ed il settaggio, che non è assolutamente banale.

In ogni modo alla fine il sistema è molto bello, ma per la cifra arrivi a quello che ti dicevo io, pure di più, fidati Wink

BV
Cita messaggio
#9
Il display interno non ha un gran senso: puoi solo vedere senza fare nessuna operazione.

Avrebbe più senso il contrario, con il monitor fuori, ma un monitor da esterno stagno costa una paccata (almeno ad oggi). A quel punto tanto vale avere i due strumenti dedicati interfacciati, che ti parano un po' il posteriore in caso di avaria di uno dei due.

Con il pc al carteggio non so bene, non ho approfondito la cosa più di tanto (anche perchè saltano fuori strutture piuttosto complesse che poi non so quanto siano affidabili).

Se poi al carteggio ti serve cmq una black box a quel punto il costo è molto similare.

Io ho optato per il 10 pollici al carteggio ed il 7 fuori, il pc al momento non c'e' ma ci sono già i cavi per una futura (molto ipotetica Big Grin) connessione.

In ultimo vanno anche considerati i consumi energetici ma ok, finiamo fuori tema.

BV
Cita messaggio
#10
io ho preso un 24 miglia usato l'ho montato io in coperta con cavo lungo, ho realizzato piegando un lamierino d'alluminio, una seconda staffa, che monto sul tabuccio quando serve con un morsetto, allento i due pomoli e lo sposto da dentro a fuori, totale 650 euri.
Cita messaggio
#11
Vanni,
molto interessante, cosa da approfondire.
Grazie. bv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.331 03-06-2025, 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 307 29-04-2025, 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.107 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 1.030 11-06-2024, 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 728 16-04-2024, 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.991 09-04-2024, 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 3.012 05-01-2024, 17:41
Ultimo messaggio: orteip
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 864 20-12-2023, 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 3.375 23-05-2023, 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Radar wifi davide massone 13 3.269 17-05-2023, 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)