Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Stavo valutando l'acquisto del battery monitor. Leggendo sul sito e alcune discussioni vedo che lo shunt va messo sul negativo a monte di tutto, prima del cavo di massa del motore (per il ritorno dell'alternatore) prima del negativo del carica batteria e prima di tutte lemutenze in modo che dallo strumento passimtutta la corrente. Stavo allora facendo una considerazione: collegandolo in questo modomper lo shunt passa inevitabilmemte anche tutte la corrente del motorino di avviamento con tutti gli ampere che unq batteria da avviamento riesce a dare (svariati centinaia di ampere). Visto che gli shunt sono da 100 a per il bm-1 e 200 per il bm-2 .....non si rischia di squagliare tutto in caso di ripetuti tentativi di avvio? Grazie
:
Messaggi: 393
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
Si, la possibilità che surriscaldi c'è e l'ho verificata.
Ma il battery monitor lo vedo per tenere sotto controllo le batterie dei servizi e non le batterie motore che teoricamente dovrebbe essere sempre cariche.
B.V.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
26-05-2014, 11:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2014, 11:37 da pepe1395.)
Lo shunt del battery monitor deve essere posizionato sul negativo delle batterie servizi, prima che questo si connetta al negativo della batteria motore. In questo modo misura solo le correnti dirette da (scarica) e verso (carica) le batterie servizi.
Messaggi: 796
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2008
pepe1395:
il ragionamento che fai non fa una grinza,lo pensavo anch'io,ma dagli schemi del manuale sembrerebbe che non ci deva essere nessun cavo negativo collegato a valle dello shunt.
Non è polemica ,se ne è parlato parecchio su varie discussioni,io lo ho montato così,ma proprio per le motivazioni di acquafredda sono perplesso e mi sono fatto un cavetto di riserva per saltare lo shunt in caso di fusibile saltato.
Mi farebbe piacere sapere se tu lo hai montato come descrivi e se sei soddisfatto delle letture.
grazie della tua opinione e a presto.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(26-05-2014, 11:36)pepe1395 Ha scritto: Lo shunt del battery monitor deve essere posizionato sul negativo delle batterie servizi, prima che questo si connetta al negativo della batteria motore. In questo modo misura solo le correnti dirette da (scarica) e verso (carica) le batterie servizi.
BV!
Anche se lo shunt sta collegato sul negativo comune se i due positivi solo separati (batteria avviamento e servizi), la corrente dell'avviamento di un motorino non da nessun problema ad uno shunt da 100A, inoltre la misura della caduta di tensione della batteria servizi non viene minimamente influenzata
Messaggi: 327
Discussioni: 26
Registrato: May 2008
Il battery monitor de la Victron ha uno shunt di 500 Amp,
..a memoria, dopo guardo il manuale
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(30-05-2014, 14:24)rema Ha scritto: pepe1395:
il ragionamento che fai non fa una grinza,lo pensavo anch'io,ma dagli schemi del manuale sembrerebbe che non ci deva essere nessun cavo negativo collegato a valle dello shunt.
Non è polemica ,se ne è parlato parecchio su varie discussioni,io lo ho montato così,ma proprio per le motivazioni di acquafredda sono perplesso e mi sono fatto un cavetto di riserva per saltare lo shunt in caso di fusibile saltato.
Mi farebbe piacere sapere se tu lo hai montato come descrivi e se sei soddisfatto delle letture.
grazie della tua opinione e a presto.
Si, e' stato montato come ho descritto e non ho avuto problemi.
Le letture mi sono sembrate corrette, ho verificato con la mia pinza amperometrica Fluke 325 ed i risultati erano coerenti.
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
...vado a memoria e perciò se interessa verificate sul sito.
Lo shunt della Deltec utilizzati da Nasa, a differenza degli altri ,possono sopportare,per un tempo di 10 secondi fino a 5 volte la corrente nominale . 500 A,
Un motorino di avviamento da 1000 w diciamo ne assorbe . voi le conclusioni.