test verifica stato batteria AGM
#1
Buongiorno,

il mio banco batterie AGM ha oramai superato la veneranda età di 7 anni. Purtroppo complici i pannelli che le tengono sempre cariche faccio fatica a giudicare qunto dopo sette anni possano essere affidabili.

Il metodo per verificare é sempre il solito? attaccarci un carico noto e vedere dopo X ore il livello residuo?

Qualche suggerimento pratico per effettuare il test?

Grazie
Scud
Cita messaggio
#2
Perché vuoi fare il test? Hai avuto qualche indizio circa la ridotta capacità?
Io non ho mai testato le batterie quando arrivano vedrai che te ne accorgi senza test
Cita messaggio
#3
Fatti prestare da un amico Elettrauto ( se ce l'hai) il tester che usano loro.
Fatti spiegare come funziona, portalo a bordo e fai il test-
….ricordati ri riconsegnarlo… però!!
ciao
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#4
(06-10-2014, 11:01)kermit Ha scritto: Perché vuoi fare il test? Hai avuto qualche indizio circa la ridotta capacità?
Io non ho mai testato le batterie quando arrivano vedrai che te ne accorgi senza test

perlappunto! mi é già successo che dal giorno alla notte mi abbiano piantato e non volevo ripetere. Sull aridotta capacità é appunto quella che voglio verificare.

Tester dall'elettrauto? Fa qualcosa di diverso da quello che fa il mio tester (misurare voltaccio, amperaggio, resistenza, etc etc?)
Cita messaggio
#5
Se le batterie le usi te ne accorgi se la loro capacità è idonea o no.
Certo bisogna usare la barca non solo per uscite giornaliere.
Le mie AGM han fatto la sesta stagione (prese maggio 2009) e non sono più come nuove, ma ancora assolutamente ok.
Lo vedo a seguito di giornate passate in rada, frigo che va 24 ore al girono e tutto il resto.
matteo
Cita messaggio
#6
Purtroppo fatto salvo le ferie estive le uscite sono giornaliere ed i pannelli un po' ti fregano.
Cita messaggio
#7
ciao gli elettrauto hanno un tester specifico (non cenntra nulla con i nostri imn realtà è un compiuterino)per valutare la "vitalità" delle batterie perchè verifica una serie di parametri insieme.
ques'testate a fine crociera proprio perchè avevo la sensazione che qualcosa non andasse le ho fatte testare ed infatti una era KO.
Cita messaggio
#8
Non sono un tecnico ma gli strumenti che ho visto io per testare batterie hanno validitá solamente su batterie da avviamento. In pratica misurano lo spunto in A che la batteria è in grado di erogare. Raffrontandolo al dato di targa ci si fa una idea appunto sullo stato. Una batteria a lenta scarica non dichiara gli ampere di spunto ( almeno suo datasheet non li ho trovati) pertanto il valore ottenuto è difficilmente valutabile. Attendo conferme o smentite da chi ne sa di più: mi piacerebbe approfondire
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.013 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.788 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 983 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 250 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.456 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.715 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.872 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 618 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 885 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 635 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)