03-11-2014, 20:24
auto lasciata in garage per tre . a 8 v e la macchina, ovviamente non . essere . ricarico per mero . mezza giornata 12,9 . sulla batteria che si tratta di tecnologia al calcio ????
|
batteria al calcio
|
|
03-11-2014, 20:24
auto lasciata in garage per tre . a 8 v e la macchina, ovviamente non . essere . ricarico per mero . mezza giornata 12,9 . sulla batteria che si tratta di tecnologia al calcio ????
03-11-2014, 21:10
Le batterie al "piombo-calcio" sono le piu' comuni e diffuse batterie attuali (qualunque forma abbiano: acido libero, AGM, GEL, ...) , anni fa si utilizzava antimonio (taluni produttori lo usano ancora) come legante per le piastre per aumentarne la robustezza e la durata, oggi si utilizza il calcio perche' offre il vantaggio di ridurre la necessita' di frequente "equalizzazione" delle celle (carica a tensione alta per assicurarne l'uniforme distribuzione), si sta diffondendo da un po' l'impiego del selenio che pare migliori ulteriormente le prestazioni di autoscarica. Molti produttori riportano ancora la dicitura indicante che le piastre sono legate con calcio anche se essendo ormai e' divenuta la normalita' non sarebbe piu' necessario dirlo.
Se una batteria al piombo e' scesa sotto gli 11V e' quasi certamente "solfatata" e quindi praticamente irrecuperabile qualunque sia la sua tecnologia costruttiva. Qualcuno racconta di metodi per il recupero ma ho molti dubbi sulla loro reale efficacia. Uno dei motivi per cui spesso la batteria dell'automobile viene trovata scarica dopo lunghi periodi di inattivita' e' l'autoradio (e in minore misura l'antifurto) che per mantenere la memoria delle stazioni e' costantemente collegata alla batteria con apposito filo e assorbe corrente anche da spenta, e' una piccola corrente ma in tempi molto lunghi riesce comunque a far danno (tanto per dare un'idea 0,05A x 24ore x 90giorni sono la bellezza di 108Amperora e la batteria defunge... ma ci sono autoradio che assorbono da spente anche 0,15A!!!).
03-11-2014, 23:21
grazie per la risposta ma comunque assicuro che la batteria è riuscita a far ripartire il motore per ben 6 volte nell'arco di 2 . ha preso una buona carica e quindi non si è solfatata malgrado gli 8 volts e la mancata ricarica per non meno di 2 mesi
04-11-2014, 08:16
Un consiglio? Metti uno stacca batteria. Utilissimo quando non usi l'auto per lungo tempo (fa anche da antifurto)
05-11-2014, 08:34
non è conveniente staccare la batteria alle auto superelettroniche di oggi
la centralina ne risentirebbe perdendo memoria
06-11-2014, 22:02
Metti un matenitore di carica.
Pochi euro, problema risolto
06-11-2014, 22:34
(03-11-2014, 23:21)wind e sea Ha scritto: grazie per la risposta ma comunque assicuro che la batteria è riuscita a far ripartire il motore per ben 6 volte nell'arco di 2 . ha preso una buona carica e quindi non si è solfatata malgrado gli 8 volts e la mancata ricarica per non meno di 2 mesi Non è detto.non è rovinata, ma offesa. Bisogna vedere la capacità reale della batteria dopo la scarica profonda.
11-11-2014, 11:36
(06-11-2014, 22:34)ws770 Ha scritto:(03-11-2014, 23:21)wind e sea Ha scritto: grazie per la risposta ma comunque assicuro che la batteria è riuscita a far ripartire il motore per ben 6 volte nell'arco di 2 . ha preso una buona carica e quindi non si è solfatata malgrado gli 8 volts e la mancata ricarica per non meno di 2 mesi è una 44 . si potrebbe procedere?
11-11-2014, 12:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2014, 12:40 da ws770.)
(11-11-2014, 11:36)wind e sea Ha scritto:Io di solito non faccio niente, tranne mettere i cavi per l'accensione in macchina.(06-11-2014, 22:34)ws770 Ha scritto:(03-11-2014, 23:21)wind e sea Ha scritto: grazie per la risposta ma comunque assicuro che la batteria è riuscita a far ripartire il motore per ben 6 volte nell'arco di 2 . ha preso una buona carica e quindi non si è solfatata malgrado gli 8 volts e la mancata ricarica per non meno di 2 mesi Poi quando mi annoio a chiamare aiuto o anoio l'aiutante (se dimentico le luci e si scarica subito), mi compro una nuova (sulla macchina vecchia, con poca elettronica). Gli elettrauto hanno strumenti appositi, ma ci sono stato solo una volta, tempo fa, per scoprire che era da cambiare. |
|
« Precedente | Successivo »
|