Inmarsat IsatPhone Pro: problema connessione dati
#21
Pisa: la stringa di inizializzazione sono quelle lettere (&FE0&D2) da inserire nelle impostazioni avanzate del modem? Le ho inserite...

Rob e gli altri: grazie farò tesoro di tutte le informazioni, parto l'8/4 per fare belin e non mi dispiacerebbe poter dare un'occhiata ai grib strada facendo...
Cita messaggio
#22
[quote='Buc@niere' pid='14789194' dateline='1427272963']
Pisa: la stringa di inizializzazione sono quelle lettere (&FE0&D2) da inserire nelle impostazioni avanzate del modem? Le ho inserite...

Si, queste le mie altre impostazioni:
- velocità massima della porta a 2400,
- utente e psw "INMARSAT"
- enable flow control, modem error control, modem compression
- nel tab options: display progress while connecting; prompt for name and password, certificate, etc.; prompt for phone number

70
Cita messaggio
#23
(25-03-2015, 10:42)Buc@niere Ha scritto: Rob e gli altri: grazie farò tesoro di tutte le informazioni, parto l'8/4 per fare belin e non mi dispiacerebbe poter dare un'occhiata ai grib strada facendo...

bello, buon divertimento Smile

Come satellite praticamente in tutta la tratta sarà quello posizionato a SW, qui hai gli angoli approssimativi dell'antenna; nel pezzo dopo immagino verso il Mediterraneo invece si dipende sempre più dal satellite su 0°-0°; comunque chiaro basta guardare le sbarrette del segnale mentre lo muovi

[hide]
.jpg   Isat angle.jpg (Dimensione: 11,5 KB / Download: 7) [/hide]

avete previsto altre fonti meteo ?
Cita messaggio
#24
Grazie mille Pisa, erano corrette le mie impostazioni!

Il problema era proprio della rete Inmarsat, un plauso al provider inglese che ieri ha segnalato il mio problema e oggi hanno risolto. Mi connetto!!!!!79

Adesso ho capito che Ugrib è troppo pesante per scaricare i grib, devo trovare un'alternativa adatta alla "velocità" dell' Isatphone...

Per curiosità vi copio la mail del provider:


"Hello
Did you have any luck with the data connection? Inmarsat discovered an issue in their handset network and has since corrected that issue.
If you have done the firmware upgrade and can restart the handset please let us know how you get on.
Regards"
Cita messaggio
#25
(25-03-2015, 20:45)rob Ha scritto: bello, buon divertimento Smile

Come satellite praticamente in tutta la tratta sarà quello posizionato a SW, qui hai gli angoli approssimativi dell'antenna; nel pezzo dopo immagino verso il Mediterraneo invece si dipende sempre più dal satellite su 0°-0°; comunque chiaro basta guardare le sbarrette del segnale mentre lo muovi

[hide][/hide]

avete previsto altre fonti meteo ?

Io sarò il terzo a bordo, lo skipper è un belin molto esperto sia di navigazione sia di meteo. So che avremo un sistema Ssb con modem Pactor, quindi prevedo carte meteo o addirittura files grib tirati giu così.
Grazie molte rob anche per l'immagine e i consigli, la salvo tra i files che porto con me Wink Io farò il tratto fino ad Horta, da lì in poi tornerà a farsela l'armatore. Sarà la mia prima esperienza atlantica, sono emozionato 19

Per non andare completamente OT, quale programma consigli per scaricare Grib con connessione Isatphone? Zygrib è abbastanza snello nella gestione dei dati?
Cita messaggio
#26
Smiley32

Per i GRIB.
Puoi inviare dal tel.un email a gribauto@zygrib.org (serve semplice
registrazione sul forum per avere un codice che ha qualche mese di validità),
oggetto: gribauto, e poi cosa vuoi scaricare, es:
login: tuo-login
code: tuo-codice
area: 44N9E 39N11E
resol: 0.5
days: 3
hours: 3
waves: WW3-MEDIT
meteo: GFS
WIND PRES TEMP TMIN TMAX ISOTH0 CAPE GUST CLOUD PRECIP
WVSIG WVMAX WVSWEL WVWIND WVPRIM WVSCDY WVWCAP

Se memorizzi un sms con lo schema che vuoi, poi invii un sms-mail, oppure ti connetti invii l'email con la richiesta ..quella di sopra ha c.a. 400-500 bytes, a me tarda più per connettersi (quasi 2 min) che per inviare l'email (c.a. 30 sec):
233757 Sending mail size = 472 bytes
233824 ACK - 2612709712.mail
233824 Done Sending Mail
..e ti disconnetti!

Qualche minuto dopo ti (ri)connetti con il computer e scarichi il file grib.

Se va tutto bene al primo tentativo sono c.a. 5 min di collegamento, cioè Euro 6-7.

Questa la mia esperienza, fammi sapere la tua, ecco qualche domanda:
- che provider hai?
- come hai bloccato l'accesso dei programmi a Internet?
- che sistema operativo usi?
Cita messaggio
#27
(25-03-2015, 21:04)pisa56100 Ha scritto: Smiley32

Per i GRIB.
Puoi inviare dal tel.un email a gribauto@zygrib.org ........

.......
......

Se va tutto bene al primo tentativo sono c.a. 5 min di collegamento, cioè Euro 6-7.

Capito, devo provare. Dal computer con quale programma scarichi la mail richiesta?

(25-03-2015, 21:04)pisa56100 Ha scritto: Questa la mia esperienza, fammi sapere la tua, ecco qualche domanda:
- che provider hai?
- come hai bloccato l'accesso dei programmi a Internet?
- che sistema operativo usi?

Provider: ho acquistato telefono e credito da Global Telesat Communication, UK (tramite Amazon IT). Suppongo che il provider sia lo stesso GTC Airtime. Le unità di credito costano come gli altri provider, ma ho risparmiato parecchio sul prezzo del telefono. (Hanno un'ottima assistenza in live chat)

Uso un Macbook Pro, ma l' Isatphone non è supportato, quindi ho creato una macchina virtuale con installato Win 7 x64 Ultimate. Consento l'accesso praticamente solo a Ugrib tramite il firewall nativo di Windows.
Cita messaggio
#28
Come satellite praticamente in tutta la tratta sarà quello posizionato a SW, qui hai gli angoli approssimativi dell'antenna; nel pezzo dopo immagino verso il Mediterraneo invece si dipende sempre più dal satellite su 0°-0°; comunque chiaro basta guardare le sbarrette del segnale mentre lo muovi
[hide][/hide]
[/quote]

rob ..ma da dove li prendi queste immagini?? Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#29
(25-03-2015, 20:46)Buc@niere Ha scritto: Grazie mille Pisa, erano corrette le mie impostazioni!

Il problema era proprio della rete Inmarsat, un plauso al provider inglese che ieri ha segnalato il mio problema e oggi hanno risolto. Mi connetto!!!!!79

Adesso ho capito che Ugrib è troppo pesante per scaricare i grib, devo trovare un'alternativa adatta alla "velocità" dell' Isatphone...

Thumbsupsmileyanim
oh, bene!

Consiglio, lascia perdere Ugrib.
Fai come dice pisa, oppure prendi un conto di posta (amosconnect, skyfile o simili) e fai le richieste via quello. Prima un email di richiesta, dopo qualche minuto un secondo collegamento per recuperare la risposta.
Quando ricevi il file poi lo visualizzi con quello che vuoi (zygrib, viewfax, etc). Il vantaggio dei sistemi di posta è che comprimono i dati quindi la trasmiessione prende meno tempo.

Io uso Airmail, abbiamo fatto varie prove e comprime i dati più o meno come xgate (nel senso molto bene).
Se nella barca avete l'ssb con il pactor presumo avrà anche airmail/sailmail (è lo stesso programma, da un lato commerciale, dall'altro radioamatoriale), allora nel pc che usate con la radio puoi configurare il modem Isatphone, poi nella finestra di collegamento di Airmail "sotto" ti compare la possibilità di scegliere il modem satellitare, cosi' usi lo stesso programma a scelta via radio o via telefono (io faccio cosi').

Giusto per divertimento, guarda con opencpn cosa si puo' fare con una carta fax, la puoi ricevere direttamente con la radio oppure con richiesta email, ne fanno di dimensioni (bit) un po' ridotte. Non che sia indispensabile, quando uno vede termini come quelli riconosce subito dov'è senza bisogno di cartografico né niente, Smile pero' si possono fare sovrapposizioni in semitrasparenza che ogni tanto sono interessanti
[hide]
.jpg   faxcpn.JPG (Dimensione: 131,65 KB / Download: 15) [/hide]
Cita messaggio
#30
(25-03-2015, 21:16)Buc@niere Ha scritto:
(25-03-2015, 21:04)pisa56100 Ha scritto: Smiley32
Per i GRIB.
Puoi inviare dal tel.un email a gribauto@zygrib.org ........
.......
......
Se va tutto bene al primo tentativo sono c.a. 5 min di collegamento, cioè Euro 6-7.

Capito, devo provare. Dal computer con quale programma scarichi la mail richiesta?

Thunderbird oppure "Mail" di xGate che ti crea un indirizzo email

Citazione:
(25-03-2015, 21:04)pisa56100 Ha scritto: Questa la mia esperienza, fammi sapere la tua, ecco qualche domanda:
- che provider hai?
- come hai bloccato l'accesso dei programmi a Internet?
- che sistema operativo usi?

Provider: ho acquistato telefono e credito da Global Telesat Communication, UK (tramite Amazon IT). Suppongo che il provider sia lo stesso GTC Airtime. Le unità di credito costano come gli altri provider, ma ho risparmiato parecchio sul prezzo del telefono. (Hanno un'ottima assistenza in live chat)

Uso un Macbook Pro, ma l' Isatphone non è supportato, quindi ho creato una macchina virtuale con installato Win 7 x64 Ultimate. Consento l'accesso praticamente solo a Ugrib tramite il firewall nativo di Windows.

Nel collegamento senza xGate non riesco a bloccare completamente l'accesso di tutti i programmi a Internet quando c'è una connessione attiva.
Mi dici come hai bloccato i processi tipo: spoolsv.exe, svchost.exe, ..? (gli vedi da Resource Monitor, Network)

Potresti fare nel Firewall, "Export Policy" e inviarmi il file per email? Grazie!
Cita messaggio
#31
(25-03-2015, 21:29)pisa56100 Ha scritto: Nel collegamento senza xGate non riesco a bloccare completamente l'accesso di tutti i programmi a Internet quando c'è una connessione attiva.
Mi dici come hai bloccato i processi tipo: spoolsv.exe, svchost.exe, ..? (gli vedi da Resource Monitor, Network)

Potresti fare nel Firewall, "Export Policy" e inviarmi il file per email? Grazie!

Sono anni luce indietro Smiley57, mi limitavo a consentire l'accesso ad internet al solo programma Ugrib, sicuramente non riesco a bloccare i processi da te nominati...

Rob: proverò la connessione con Isatphone dal pc di bordo, con lo stesso programma utilizzato per la connessione Pactor. Per curiosità, da dove si prendono le carte meteo come quella che hai postato tu, sovrapposta a Opencpn?
Cita messaggio
#32
(26-03-2015, 13:11)Buc@niere Ha scritto:
(25-03-2015, 21:29)pisa56100 Ha scritto: Nel collegamento senza xGate non riesco a bloccare completamente l'accesso di tutti i programmi a Internet quando c'è una connessione attiva. Mi dici come hai bloccato i processi tipo: spoolsv.exe, svchost.exe, ..? (gli vedi da Resource Monitor, Network)
Potresti fare nel Firewall, "Export Policy" e inviarmi il file per email? Grazie!

Sono anni luce indietro Smiley57, mi limitavo a consentire l'accesso ad internet al solo programma Ugrib, sicuramente non riesco a bloccare i processi da te nominati...

Come hai fatto questo? Smiley30 Smiley57
Cita messaggio
#33
(26-03-2015, 13:44)pisa56100 Ha scritto:
(26-03-2015, 13:11)Buc@niere Ha scritto: Sono anni luce indietro Smiley57, mi limitavo a consentire l'accesso ad internet al solo programma Ugrib, sicuramente non riesco a bloccare i processi da te nominati...

Come hai fatto questo? Smiley30 Smiley57

Tramite il firewall di Win7: pannello di controllo->Firewall->Impostazioni avanzate->regole connessioni in uscita->nuova regola->scegli il programma che vuoi bloccare->blocca la connessione

Sempre dalla schermata iniziale di Windows Firewall selezionando "consenti programma o funzionalità" puoi consentire o meno l'accesso ad internet a una lista di programmi.
Secondo me però tu sei già più avanti di così!!

Io ho anche il problema che essendo una macchina virtuale (VMware) non vorrei che il mio Win7 condividesse la connessione con il .:


Scusate l'ignoranza ma direttamente dal programma di Zygrib non riuscirei a scaricare .grb ?
Mi sembra di aver capito che sia Agate che Airmail necessitino di un abbonamento...
Cita messaggio
#34
(26-03-2015, 13:11)Buc@niere Ha scritto: da dove si prendono le carte meteo come quella che hai postato tu, sovrapposta a Opencpn?

scusa, ho visto solo ora.
Se hai internet "normale", la carta la puoi scaricare direttamente da opencpn, plugin Weatherfax.
Se non hai internet, quelle sono carte trasmesse via radio HF dagli US, le recuperi da sole in ricezione, se poi proprio vuoi le metti su opencpn (anche se l'interesse a parte il disegnino carino boh..)
Se hai i collegamenti a bassa velocità (isatphone o radio-pactor), le puoi scaricare con delle richieste email, hanno vari "pesi" in kb a seconda del tipo, occhio che le dimensioni vanno su in fretta quindi anche il costo (o il tempo in sailmail)...

Poi dipende come vi regolate sul tipo di dati meteo che volete avere di base, se è per una carta ogni tanto, una richiesta via mail puo' andar più che bene.
Cita messaggio
#35
Rob
che tu sappia i programmi di compressione email - skyfile, mailasail, xgate etc sono tutti a pagamento? mi pare che la soluzione più semplice per bloccare programmi vari , aggiornamenti automatici etc sia prendere un router tipo optimizer del medesimo produttore di xgate.
cosa ne pensi?
Cita messaggio
#36
(31-03-2015, 20:38)marcot Ha scritto: Rob
che tu sappia i programmi di compressione email - skyfile, mailasail, xgate etc sono tutti a pagamento? mi pare che la soluzione più semplice per bloccare programmi vari , aggiornamenti automatici etc sia prendere un router tipo optimizer del medesimo produttore di xgate.
cosa ne pensi?

ciao marcot,

con i programmi di gestione mail non ci sono problemi di "bloccare programmi", non so tecnicamente come funzioni ma il collegamento avviene esclusivamente per inviare e ricevere email, il pc non riconosce un collegamento internet quindi tutti gli update di antivirus, windows e compagnia sono tutti dormienti, non c'è neanche bisogno di bloccare niente.
Viste le velocità, certo si puo' fare il collegamento dial-up ma oltre agli aggiornamenti di programmi metti di cliccare per sbaglio su una pagina con qualche immagine si pianta subito tutto.

Come programmi gratuiti di gestione posta, Amosconnect è uno, o se uno prende una carta sim di un gestore skyfile (all'epoca era derivazione Orange, ora non so se sia restato con loro) anche skyfile è gratuito.
Per Buc@niere, se ha sailmail/airmail a bordo, come dicevo più su è senz'altro un'ottima soluzione (abbiamo fatto tanti confronti, iridium vs isatphone, xgate vs airmail, compressioni varie, eccetera).

Richiesta email -> recupero file -> lettura con quello che si vuole (lettore grib, carte, immagini, eccetera).
Sono sempre molto reticente a indicare una soluzione come "il must", ma per quanto si provino le cose da lati diversi, il collegamento diretto ha si' qualche aspetto preferibile rispetto alle richieste email, ma nel complesso proprio boh, con le richieste email sorprese non ci sono (salvo se uno fa stupidate tipo ordinare grib che fanno 1mega)...

Poi oh, se uno vuole avere soluzioni più elaborate, banda passante maggiore, "internet come a casa", eccetera, tutto è possibile ci sono sistemi più complessi che lavorano (anche molto molto) meglio, pero' dal pdv budget sia per il terminale che per il consumo si va facilmente a multipli 10x 20x 50x rispetto alla telefonia satellitare classica a bassa velocità.

bv
Cita messaggio
#37
A 2 giorni dalla partenza, ho voluto provare a mandarmi un sms da un gsm e ho scoperto che non ricevo 53

Voi riuscite a ricevere sulla Isatphone Pro sms inviati da un normale cellulare?

Nessun problema invece con ricezione mail....
Cita messaggio
#38
(05-04-2015, 13:53)Buc@niere Ha scritto: A 2 giorni dalla partenza, ho voluto provare a mandarmi un sms da un gsm e ho scoperto che non ricevo 53

Voi riuscite a ricevere sulla Isatphone Pro sms inviati da un normale cellulare?


dipende da quale rete cellulare, ma è più spesso impossibile che possibile.
La cosa migliore è usare la finestra per inviare sms del loro sito.

bv
Cita messaggio
#39
(05-04-2015, 14:08)rob Ha scritto:
(05-04-2015, 13:53)Buc@niere Ha scritto: A 2 giorni dalla partenza, ho voluto provare a mandarmi un sms da un gsm e ho scoperto che non ricevo 53

Voi riuscite a ricevere sulla Isatphone Pro sms inviati da un normale cellulare?


dipende da quale rete cellulare, ma è più spesso impossibile che possibile.
La cosa migliore è usare la finestra per inviare sms del loro sito.

bv


Grazie mille rob, sempre gentile e disponibile!! Da Tim e Voda sembra impossibile inviare sms (chi invia paga 30 cent ma il satellitare non riceve). Da web o come mail invece nessun problema.

PS posso scrivere qui che su un sito di geolocalizzazione ho inserito la mia pagina, e mi sono anche iscritto al gruppo ADV?
Cita messaggio
#40
Leggendo bolina febbraio 2017
Sembrerebbe utilizzabile solo voce a causa di di guerra commerciale con Iridium
È veritiero o un consiglio per acquisti?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.645 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 262 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Axiom 7 e lettura dati e informazioni del motore , come fare ? Pepi 4 285 27-09-2025, 13:55
Ultimo messaggio: WM@
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
Wink Dati COG su ST60 Multi BornFree 8 627 09-08-2025, 18:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 354 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Per i più esperti.. connessione elettrica wc Jonah11 35 2.149 16-07-2025, 19:16
Ultimo messaggio: Jonah11
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.335 03-06-2025, 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.458 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 630 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)